<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiamenti (automatici) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambiamenti (automatici)

Claudio b. ha scritto:
gnpb ha scritto:
Il funzionamento dipende dalla logica che danno le case. La passat col dsg che avevo provato al semaforo stava ferma da sola, la mia octavia col dsg no.
Quindi come hanno già detto gli altri se la strada è in piano metto in N, in P è meglio evitare, non è un freno a mano è un blocco di sicurezza, alla lunga potrebbe cedere e comunque potresti avere problemi a toglierti dal P se la pendenza è forte.

Sempre se la pendenza è forte in sosta è consigliabile prima mettere il freno a mano, passare in N in modo che si assestino le ruote e poi mettere in P.

Per partire in salita di solito c'è l'Hill holder, se non c'è si fa come col cambio tradizionale, freno a mano, gas e quando tira molli il freno a mano. Oppure piede sinistro sul freno, piede destro da il gas e molli il freno quando inizia a tirare.
Grazie.
In salita i metodi da te descritti (freno a mano e acceleratore e freno col piede sinistro) io non li ho mai usati.
Io mollo il feno col destro, me la gioco con la frizione e accelero.
Il cambio automatico me lo lascia fare?
Ciao
Claudio

il gioco con la frizione, no! :D
 
Eh no, ti manca il pedale :D
Scherzi a parte io credo che tu abbia l'hill holder (rimane frenata da sola per 2 o 3 secondi da quando lasci il freno e si staccano i freni appena l'auto inizia a tirare) ma se non ci fosse io me la giocherei col piede sinistro: tieni frenato e acceleri col destro, appena senti che "tira" molli il freno e sei a posto. Lo fai 2 o 3 volte e passa la paura (occhio le prime volte, il freno è molto più leggero della frizione e anche la corsa è più breve) :lol:

Peraltro il freno lo userai nelle manovre (soprattutto in retro) dato che il "trascinamento" potrebbe darti troppa velocità: frenando poco ottieni l'effetto sfrizionata senza problemi.
 
Claudio b. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Chi si vede! Io non ti rispondo, lo hanno già fatto..... ti saluto e basta. benvenuto nel club degli automatici! ;)
Ciao grande a_gri.
Ti saluto anch'io e vedo con piacere che finalmente hai abbandonato quello scassone di SUV (qualunque esso fosse) in nome di un fantastico coupé all'ultimo grido.
;-)
Claudio

Il SUV c'è ancora, rimarrà fino a dipartita e poi sarà sostituito da un erede.... Il coupè si è aggiunto ;)

PS: le partenze in salita con l'automatico sono a prova di bionda: lasci il freno e acceleri. Non serve altro.....
 
Claudio b. ha scritto:
gnpb ha scritto:
Il funzionamento dipende dalla logica che danno le case. La passat col dsg che avevo provato al semaforo stava ferma da sola, la mia octavia col dsg no.
Quindi come hanno già detto gli altri se la strada è in piano metto in N, in P è meglio evitare, non è un freno a mano è un blocco di sicurezza, alla lunga potrebbe cedere e comunque potresti avere problemi a toglierti dal P se la pendenza è forte.

Sempre se la pendenza è forte in sosta è consigliabile prima mettere il freno a mano, passare in N in modo che si assestino le ruote e poi mettere in P.

Per partire in salita di solito c'è l'Hill holder, se non c'è si fa come col cambio tradizionale, freno a mano, gas e quando tira molli il freno a mano. Oppure piede sinistro sul freno, piede destro da il gas e molli il freno quando inizia a tirare.
Grazie.
In salita i metodi da te descritti (freno a mano e acceleratore e freno col piede sinistro) io non li ho mai usati.
Io mollo il feno col destro, me la gioco con la frizione e accelero.
Il cambio automatico me lo lascia fare?
Ciao
Claudio

si
 
scusate la domanda, io non ho mai guidato ne con il cambio manuale ne con uello automatico...

ma perchè non si riesce a guidare con tutti e due i piedi???

perchè se c'è il cambio automatico non posso frenare con il sinistro?

non basta abituarsi a farlo?
 
Se non hai mai guidato probabilmente ti abitui subito ma se hai alle spalle anni di frizioni col sinistro è molto più difficile, tiri certi pestoni che finisci contro il volante anche se hai la cintura.... il freno ha la corsa molto più corta ed è molto più leggero.
 
E anche per evitare di continuare a premere l'acceleratore mentre si frena, vanificando così la frenata: certe cose lasciamole fare ad Hamilton, Alonso e compagnia bella!
 
Back
Alto