E io che da giovine ne ho fatti oltre 1200 in un colpo per NON andare a vedere i musei in olanda
15 ore, 2 autisti e un distributore.
un domani potrebbero servire 15 soste, 2 giorni e un defibrillatore ( per riattivare i nostri ventricoli )
E io che da giovine ne ho fatti oltre 1200 in un colpo per NON andare a vedere i musei in olanda
15 ore, 2 autisti e un distributore.
da giovine
da giovane ? 87 non è l'anno di nascita ?
infatti quando uno va in giro per piacere (almeno io) la fretta dovrebbe essere l’ultimo dei problemi, quindi come si fa carburante con le termiche stessa cosa si fa con l’elettrica, poi capisco che se qualcuno è abituato al tutto e subito potrebbe scocciarsi ad aspettare la ricarica, però quando compri la macchina dovresti sapere che cosa stai comprando.Scusa Aksis, ma uno dovrebbe essere libero di usare l'auto anche per piacere, senza dover programmare una tabella di marcia, che tenga conto della temperatura esterna, dei dislivelli, del traffico, delle colonnine di ricarica fast o non fast.
Sai quante volte, in passato, ho preso l'auto e mi sono fatto 150 e passa km, per puro piacere di uscire di casa ? Una infinità di volte.
Esatto, e proprio per questo sapere di essere costretto a comprare qualcosa che non risponde alle tue esigenze, e pagarlo pure di più, configura una condizione di vorticopatia endoscrotale grave....quando compri la macchina dovresti sapere che cosa stai comprando.
Un po’ come quelli che si comprano una macchina con un v8 e poi si lamentano perché consuma più del vecchio diesel che avevano.Esatto, e proprio per questo sapere di essere costretto a comprare qualcosa che non risponde alle tue esigenze, e pagarlo pure di più, configura una condizione di vorticopatia endoscrotale grave....
infatti quando uno va in giro per piacere (almeno io) la fretta dovrebbe essere l’ultimo dei problemi, quindi come si fa carburante con le termiche stessa cosa si fa con l’elettrica, poi capisco che se qualcuno è abituato al tutto e subito potrebbe scocciarsi ad aspettare la ricarica, però quando compri la macchina dovresti sapere che cosa stai comprando.
Un po’ come quelli che si comprano una macchina con un v8 e poi si lamentano perché consuma più del vecchio diesel che avevano.
Sai il mondo è brutto perché avariato.
L’incubo di restare a piedi ce l’hanno chi l’auto elettrica non ce l’ha, che sia costosa o no una macchina non c’entra niente, anche una termica con il V8 può essere costosa non credi?Secondo me il paragone non regge al 100%
Qui si parla di auto costose ( almeno per una buona fetta della popolazione italiana e non solo ) con le quali hai l'incubo di restare a piedi. D'accordo che per qualcuno non è una tragedia, perché magari non ha mai la necessità di spostarsi al di là di 80 - 100 km...ma sai anche tu che per tanti sarà un grosso problema.
A meno che non ci lascino la possiblità di usare le endotermiche fino al 2045 e nel frattempo la tecnologia non progredisca...sperèm...
Pillola rossa o pillola blu?
Poi ci sono persone che comprano una macchina senza informarsi e senza imparare a guidarla nella maniera corretta e questo vale sia per le termiche che per le elettriche.
Ma questo vale per tutte le tecnologie indipendentemente se una persona è abbiente oppure no, prendi ad esempio il sistema Toyota non è che quando è uscito i clienti sapevano già come sfruttare al meglio tutto il sistema per avere i bassi consumi e una più lunga autonomia, eppure conosco ancora oggi persone che non sono capaci di sfruttare tutti i vantaggi di quel sistema e si lamentano dei consumi.Sicuramente quando ci saranno solo elettriche la clientela,almeno quella non molto abbiente,dovrà documentarsi meglio di come fa oggi per essere sicura di acquistare un'auto adatta alle proprie esigenze.
Anche se ormai qualche elettrica nel giro delle proprie conoscenze ce l'hanno tutti quindi se ne compri una e poi non ti basta l'autonomia non puoi manco dire che non eri stato informato.
L’incubo di restare a piedi ce l’hanno chi l’auto elettrica non ce l’ha
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 29 giorni fa