Punto83
0
renexx ha scritto:angelo0 ha scritto:La risposta di franco58v, ha molto peso,influisce molto, e noi italiani su questo, siamo dei dipi facili a farci convincere.renexx ha scritto:156jtd. ha scritto:renexx ha scritto:156jtd. ha scritto:titius ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Capisco. Quindi una Mito ed una Brera sono la stessa roba perchè "sempre Alfa sono". Ammirevole profondità di analisi. Allora spiegaci tu perchè la 159 non vende, visto che quelli lamentati sono tutti falsi problemi.
Secondo il problema è più semplice.
Hanno sbagliato il posizionamento e di conseguenza le dimensioni
della 159.
La 159 ha sostiuito insieme sia la 156 che la 166.Infatti come dimensioni è una via di mezzo tra le due.
Troppo grande per una segmento D (basta vedere una serie 3),
non abbastanza autorevole (sopratutto di motori) per una
segmento E.
Insomma non ha la sportività di una berlina sportiva segmento D
perché è troppo grossa, non ha l'autorevolezza di una segmento E.
Ne carne ne pesce insomma.
Resta il fatto che, secondo me: è bellissima (sopratutto il frontale),
ha delle raffinatezze tecniche che altre non hanno, costa meno
delle tedesche. Motivi che potrebbero essere sufficenti, per me,
per un eventuale acquisto.
purtroppo credo sia stato proprio questo il problema della 159.
Le dimensioni non sono affatto il problema della 159, visto che la A4 (che vende tanto) ha le stesse dimensioni.
Puntiamo il dito invece su interni datati, qualità e materiali non all'altezza delle concorrenti, prestazioni (nonostante le potenze dichiarate) non da primato, scelta di motori e allestimenti limitata, trazione anteriore (che al cliente Audi magari non interessa, ma a quello Alfa forse sì)?
Vero ma la 159 è stata la prima ad adottare questi pesi e dimensioni e la clientela non l'ha accettato. Poi come per tutte le cose si è abituata e cosi sono arrivate le altre
Non è plausibile che una decina di cm. in più rispetto alla serie 3 (con la medesima larghezza) abbiano potuto influire così negativamente sulle vendite, data anche la bella linea disegnata da Giugiaro.
Le cause sono evidentemente da cercare altrove: come ho detto prima, interni, qualità, prestazioni non all'altezza delle potenze dichiarate, gamma risicata, trazione anteriore. Dimostrazione (anche questo già detto) la A4, attuale e precedente, che, nonostante peso e dimensioni ha venduto e vende parecchio.
Io non credo che gl interni della 159 siano meno di quelli A4, se mi parli di un ordine piu pulito sul piazzamento dei strumenti, allora potrei darti anche ragione,mo non si tratta dei materiali,per la prima volta ritenco che questi siano migliori sia della 3er e sia della A4, magari ce anche un decapito contro la 159 degli asseblaggi.Il disegno della plancia della 159 in verita é spettacolare in confronto alle povere plance tedesche,solo che questa magari paga uno stile che gli altri non debbono avere,uno stile alfa romeo
per la sua tradizione forse un poco barocco rimodernato che non puo piacere
in questi tempi moderni,ma chi conosce l alfa dei suoi tempi ne riconosce la provenienza.
Le prestazioni, beh non credere che apparitá di potenze quelle audi sono cosi migliori, magari hanno diversita nelle proprie caratteristiche ma alla fine siamo li.
..
Proprio recentemente parlavo con un rappresentante, che, allettato dal prezzo, ha preso una 159 dopo aver avuto un certo numero di Mercedes, e la sua delusione più grande è stata proprio causata dalla qualità degli interni.
Quando Marchionne dice che ci vogliono un sacco di soldi per combattere le tedesche in certi segmenti, non ha torto. Qualsiasi prova mette in risalto l'accuratezza costruttiva in primis dell'Audi (che ne ha fatto una bandiera), ma anche di Bmw e della suddetta Mercedes. La 159 non è all'altezza, ma potrebbe sopperire con le prestazioni e la dinamica di guida. Se per quest'ultima l'obbiettivo è stato centrato (con la pecca dell'assenza della TP), per le prestazioni sorge qualche dubbio.
Oltre alla già citata prova di QR, dove una serie 3 teneva bellamente testa ad una 159 con quasi 40 cv in più, l'anno scorso su Auto, una A5 cabrio con 211cv aveva un comportamento più brillante della più leggera e potente 159 1750tbi.
Piu' leggera si ma non piu' potente...