<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta

BelliCapelli3 ha scritto:
Sul mercato si trovano concetti anche più elaborati di Mac. Vero che appartengono a versioni speciali. Vero che progettare un Mac così costa forse quanto un quadrilatero, e lo fai solo se vuoi estrarre un prodotto supersportivo da una generalista. Ma anche qui si parla di Alfa, non di Renault.

Alla fine un McP costa sempre meno di un Qa, anche il Revocomecavolosichiama...infatti Ford può usare sostanzialmente gli stessi attrezzamenti e costruire su una linea parallela a quella delle versioni normali...su 149 doveva essere impiegato un QA tipo quello di 159, quella sarebbe stata la naturale evoluzione...però alla Fiat, una volta che fanno meglio, devono poi peggiorare sulla versione successiva...
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Sul mercato si trovano concetti anche più elaborati di Mac. Vero che appartengono a versioni speciali. Vero che progettare un Mac così costa forse quanto un quadrilatero, e lo fai solo se vuoi estrarre un prodotto supersportivo da una generalista. Ma anche qui si parla di Alfa, non di Renault.

Alla fine un McP costa sempre meno di un Qa, anche il Revocomecavolosichiama...infatti Ford può usare sostanzialmente gli stessi attrezzamenti e costruire su una linea parallela a quella delle versioni normali...su 149 doveva essere impiegato un QA tipo quello di 159, quella sarebbe stata la naturale evoluzione...però alla Fiat, una volta che fanno meglio, devono poi peggiorare sulla versione successiva...

Ti straquoto, è un vero peccato ed una grossa occasione mancata.....
 
HenryChinaski ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Ho sempre detto che l'unica alfa degna erede delle alfasud e' la 147.....stesso segmento stessa superiorita' rispetto alle concorrenti sia per comportamento stradale sia per prestazioni.....ma e' poco ,manca tutta Arese e l'Autodelta.

certamente! Comunque, l'Alfasud prima e la 33 poi, erano state definite all'epoca le migliori TA del mondo, ho avuto una 33 1.7 Q.V. 118 CV del 1986 e ne conservo un ottimo ricordo sia per quanto riguarda le prestazioni (era una tigre!), sia per quello che riguarda il comportamento stradale

Sono daccordissimo!
L'alfasud e la 33 insieme alle coeve Gs e Bx della citroen erano le migliori trazioni anteriori dell'epoca, con soluzioni tecniche esclusive e all'avanguardia per l'epoca e ancora adesso, anzi adesso talune di queste soluzioni paiono irrrangiungibili ed ormai non più realizzabili.
Purtroppo l'italiano preferiva comprare la Golf, che non aveva alcuna soluzione tecnica innovativa e motori spompi...
E' andata così e non ci possiamo fare granché

Non e' vero ....nonostante i problemi di ruggine ne furono vendute un Milione di alfasud.
 
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Come vedo dici che non si puo' giudicare ma tu giudichi quindi vale solo per gli altri.....Paolo e' un ingegnere e penso che puo' farlo inoltre lo ha dimostrato piu' di una volta....se poi quello che dice non ti piace e' un'altro discorso.....io delle prove non me ne faccio nulla perche' le auto me le giudico da solo,in base ai miei gusti e non di quelli che la provano o la vendono, quando ho comprato la gt l'ho provata e l'ho comprata stai certo che io non compro in base a quello che mi dice fiat o QR.....un McP sara' sempre inferiore a un Quadrilatero specialmente su una TA il resto sono chiacchere e' stato usato solo per motivi economici.....le prove sono fatte per chi non sa decidere con la propria testa.

Col Mcpherson non puoi ottenere un risultato migliore di un quadrilatero, lo dice la cinematica e la dinamica del moto. Se cerco il comfort mi prendo una MB o un Audi, da una Alfa cerco la sportività.... ;)
Non sanno piu' che inventarsi per il ritorno alla 155. ;)
 
ilvaez ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ho di gia scritto una lettera a Marchionne,chiedento se mi vende lo Stab. di termine Imerese visto che con quello di Arese non si po fa,come prima offerta euro1-, che ne dite?
poi incomincerei con questo coso....poi continuerei cosi

alfaromeo8crwd.jpg

alfagtcoupefacelift.jpg

alfa169renderingconcept.jpg


alfaromeogiuliasportwag.jpg

alfasuvrenderingconcept.jpg

e8534fbc4bc7ef8e40d9675.jpg

Ahime Alfa che non vedremo mai.Saluti

un po di allegria e ottimismo su?!
Emoticons%20%28189%29.gif
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Sul mercato si trovano concetti anche più elaborati di Mac. Vero che appartengono a versioni speciali. Vero che progettare un Mac così costa forse quanto un quadrilatero, e lo fai solo se vuoi estrarre un prodotto supersportivo da una generalista. Ma anche qui si parla di Alfa, non di Renault.

Alla fine un McP costa sempre meno di un Qa, anche il Revocomecavolosichiama...infatti Ford può usare sostanzialmente gli stessi attrezzamenti e costruire su una linea parallela a quella delle versioni normali...su 149 doveva essere impiegato un QA tipo quello di 159, quella sarebbe stata la naturale evoluzione...però alla Fiat, una volta che fanno meglio, devono poi peggiorare sulla versione successiva...

evidentemente ci sono altri fattori che hanno fatto si che sulla Giulietta ci fossero dei McP evoluti davanti e multilink dietro; peso , ingombri che probabilmente danno piu vantaggi e meno svantaggi dei quadrilateri.
Del resto le slides anche se firmate FIAT sono chiare e evidenziano proprio questo. Ricordo che una pubblicita comparativa falsa , come sperano molti dei soliti, risulta essere molto piu controproducente di una "non pubblicità".
Aspettiamo le prove prima di giudicare. Loro le hanno fatte noi no!
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Sul mercato si trovano concetti anche più elaborati di Mac. Vero che appartengono a versioni speciali. Vero che progettare un Mac così costa forse quanto un quadrilatero, e lo fai solo se vuoi estrarre un prodotto supersportivo da una generalista. Ma anche qui si parla di Alfa, non di Renault.

Alla fine un McP costa sempre meno di un Qa, anche il Revocomecavolosichiama...infatti Ford può usare sostanzialmente gli stessi attrezzamenti e costruire su una linea parallela a quella delle versioni normali...su 149 doveva essere impiegato un QA tipo quello di 159, quella sarebbe stata la naturale evoluzione...però alla Fiat, una volta che fanno meglio, devono poi peggiorare sulla versione successiva...

evidentemente ci sono altri fattori che hanno fatto si che sulla Giulietta ci fossero dei McP evoluti davanti e multilink dietro; peso , ingombri che probabilmente danno piu vantaggi e meno svantaggi dei quadrilateri.
Del resto le slides anche se firmate FIAT sono chiare e evidenziano proprio questo. Ricordo che una pubblicita comparativa falsa , come sperano molti dei soliti, risulta essere molto piu controproducente di una "non pubblicità".
Aspettiamo le prove prima di giudicare. Loro le hanno fatte noi no!

Il costo....l'unico motivo non lo hai detto,il COSTO.......ma e' sicuramente una dimenticanza non voluta. Visto che un McP e' inferiore ad un quadrilatero.....accettabile su una Fiat e una golf a TA ma non su un'alfa se poi si e' deciso che ci deriveranno le D e le coupe'.....il ritorno della Mummia il ritorno della 155.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Sul mercato si trovano concetti anche più elaborati di Mac. Vero che appartengono a versioni speciali. Vero che progettare un Mac così costa forse quanto un quadrilatero, e lo fai solo se vuoi estrarre un prodotto supersportivo da una generalista. Ma anche qui si parla di Alfa, non di Renault.

Alla fine un McP costa sempre meno di un Qa, anche il Revocomecavolosichiama...infatti Ford può usare sostanzialmente gli stessi attrezzamenti e costruire su una linea parallela a quella delle versioni normali...su 149 doveva essere impiegato un QA tipo quello di 159, quella sarebbe stata la naturale evoluzione...però alla Fiat, una volta che fanno meglio, devono poi peggiorare sulla versione successiva...

evidentemente ci sono altri fattori che hanno fatto si che sulla Giulietta ci fossero dei McP evoluti davanti e multilink dietro; peso , ingombri che probabilmente danno piu vantaggi e meno svantaggi dei quadrilateri.
Del resto le slides anche se firmate FIAT sono chiare e evidenziano proprio questo. Ricordo che una pubblicita comparativa falsa , come sperano molti dei soliti, risulta essere molto piu controproducente di una "non pubblicità".
Aspettiamo le prove prima di giudicare. Loro le hanno fatte noi no!

Il costo....l'unico motivo non lo hai detto,il COSTO.......ma e' sicuramente una dimenticanza non voluta. Visto che un McP e' inferiore ad un quadrilatero.....accettabile su una Fiat e una golf a TA ma non su un'alfa se poi si e' deciso che ci deriveranno le D e le coupe'.....il ritorno della Mummia il ritorno della 155.

Innanzitutto è un McP evoluto e poi visto che parili di costi con una certa sicurezza, ti va di postare qualche numero possibilmente documentato visto che qui la fantasia non manca?
Ovviamente i costi dovrebbero tener conto anche del fatto che un maggior peso e ingombro dei Qa portano a ulteriori modifiche nel progetto.
Attendo.
ciao
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Sul mercato si trovano concetti anche più elaborati di Mac. Vero che appartengono a versioni speciali. Vero che progettare un Mac così costa forse quanto un quadrilatero, e lo fai solo se vuoi estrarre un prodotto supersportivo da una generalista. Ma anche qui si parla di Alfa, non di Renault.

Alla fine un McP costa sempre meno di un Qa, anche il Revocomecavolosichiama...infatti Ford può usare sostanzialmente gli stessi attrezzamenti e costruire su una linea parallela a quella delle versioni normali...su 149 doveva essere impiegato un QA tipo quello di 159, quella sarebbe stata la naturale evoluzione...però alla Fiat, una volta che fanno meglio, devono poi peggiorare sulla versione successiva...

evidentemente ci sono altri fattori che hanno fatto si che sulla Giulietta ci fossero dei McP evoluti davanti e multilink dietro; peso , ingombri che probabilmente danno piu vantaggi e meno svantaggi dei quadrilateri.
Del resto le slides anche se firmate FIAT sono chiare e evidenziano proprio questo. Ricordo che una pubblicita comparativa falsa , come sperano molti dei soliti, risulta essere molto piu controproducente di una "non pubblicità".
Aspettiamo le prove prima di giudicare. Loro le hanno fatte noi no!

Il costo....l'unico motivo non lo hai detto,il COSTO.......ma e' sicuramente una dimenticanza non voluta. Visto che un McP e' inferiore ad un quadrilatero.....accettabile su una Fiat e una golf a TA ma non su un'alfa se poi si e' deciso che ci deriveranno le D e le coupe'.....il ritorno della Mummia il ritorno della 155.

Innanzitutto è un McP evoluto e poi visto che parili di costi con una certa sicurezza, ti va di postare qualche numero possibilmente documentato visto che qui la fantasia non manca?
Ovviamente i costi dovrebbero tener conto anche del fatto che un maggior peso e ingombro dei Qa portano a ulteriori modifiche nel progetto.
Attendo.
ciao
Attendi e spera se ti va di informarti ci sono libri di meccanica e tecnologia....ci sono ingegneri meccanici .....peso? pochi Kg una decina, ingombri? ha lo stesso ingombro della 147.....ma siccome deriva dalla bravo e deve costare poco con grossi ricavi e' questo solo questo il motivo.
Ciao.
 
Se ti va puoi sempre convincere noi alfisti che un McP e' superiore a un Quadrilatero....solo un ignorante come te puo' solo pensarla una cosa simile.....scommetto che non sai nemmeno come sono fatti.
Spiegami cosa significa McP evoluto e multilink a tre bracci come quelli del doblo' e della 149....se ti va. ;)
Ciao.
 
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!
 
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

infatti! e invece cosi non è stato per cui l'obiettivo era quello di creare un'auto top class senza risparmiare su nulla ma ovviamente sapendo anche che non potevano proporla a prezzi da tedesche. Se , come sembra, i test dimostreranno che le componenti utilizzate hanno permesso di progettare una macchina best class , tanto di cappello agli uomini Alfa. Proporre una best class ad un prezzo inferiore ad altre premium ma con qualita costruttiva complessiva migliore non capita tutti i giorni e a tutti.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Sul mercato si trovano concetti anche più elaborati di Mac. Vero che appartengono a versioni speciali. Vero che progettare un Mac così costa forse quanto un quadrilatero, e lo fai solo se vuoi estrarre un prodotto supersportivo da una generalista. Ma anche qui si parla di Alfa, non di Renault.

Alla fine un McP costa sempre meno di un Qa, anche il Revocomecavolosichiama...infatti Ford può usare sostanzialmente gli stessi attrezzamenti e costruire su una linea parallela a quella delle versioni normali...su 149 doveva essere impiegato un QA tipo quello di 159, quella sarebbe stata la naturale evoluzione...però alla Fiat, una volta che fanno meglio, devono poi peggiorare sulla versione successiva...

evidentemente ci sono altri fattori che hanno fatto si che sulla Giulietta ci fossero dei McP evoluti davanti e multilink dietro; peso , ingombri che probabilmente danno piu vantaggi e meno svantaggi dei quadrilateri.
Del resto le slides anche se firmate FIAT sono chiare e evidenziano proprio questo. Ricordo che una pubblicita comparativa falsa , come sperano molti dei soliti, risulta essere molto piu controproducente di una "non pubblicità".
Aspettiamo le prove prima di giudicare. Loro le hanno fatte noi no!

Il costo....l'unico motivo non lo hai detto,il COSTO.......ma e' sicuramente una dimenticanza non voluta. Visto che un McP e' inferiore ad un quadrilatero.....accettabile su una Fiat e una golf a TA ma non su un'alfa se poi si e' deciso che ci deriveranno le D e le coupe'.....il ritorno della Mummia il ritorno della 155.

Innanzitutto è un McP evoluto e poi visto che parili di costi con una certa sicurezza, ti va di postare qualche numero possibilmente documentato visto che qui la fantasia non manca?
Ovviamente i costi dovrebbero tener conto anche del fatto che un maggior peso e ingombro dei Qa portano a ulteriori modifiche nel progetto.
Attendo.
ciao
Attendi e spera se ti va di informarti ci sono libri di meccanica e tecnologia....ci sono ingegneri meccanici .....peso? pochi Kg una decina, ingombri? ha lo stesso ingombro della 147.....ma siccome deriva dalla bravo e deve costare poco con grossi ricavi e' questo solo questo il motivo.
Ciao.

ahahahah
una decina di kg sono pochi oggi ma non lo erano quando questi facevano la differenza tra 159 e le altre.
W l'obiettività.
sui libri non sono riportati i costi e evidentemente tu non li hai come credo la maggior parte di noi quindi parli per luoghi comuni!
 
75turboTP ha scritto:
Se ti va puoi sempre convincere noi alfisti che un McP e' superiore a un Quadrilatero....solo un ignorante come te puo' solo pensarla una cosa simile.....scommetto che non sai nemmeno come sono fatti.
Spiegami cosa significa McP evoluto e multilink a tre bracci come quelli del doblo' e della 149....se ti va. ;)
Ciao.

conoscendoti,
tu sei rimasto ai mitici anni della invenzione della ruota per cui prima di parlare aggiornati un'attimo. Si chiama progresso! Fcus rs ta e McP
 
d'accordo che il quadrilatero è più raffinato nelle prestazioni ma non è detto che, l'utilizzo di un McP evoluto non possa garantire e trasmettere le "sensazioni stradali" da vera Alfa.
Dalla 155 alla 147/156 prima e alla 159 poi, il comportamento stradale e precisione extrafine dello sterzo sono migrati da un pianeta all'altro, ora verificheremo con la prova dinamica su strada della nuova Giulietta a che punto siamo nello spazio
 
Back
Alto