<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C (premium) tedesche: E' guerra (anche li) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

C (premium) tedesche: E' guerra (anche li)

gallongi ha scritto:
niente...il 1.5 dci e' tra i migliori td piccoli del segmento da anni...

A ecco.. certo però che quando compri Mercedes ti aspetti che sia tutta Mercedes.. specialmente il propulsore.
 
Botto88 ha scritto:
Infatti secondo me certe affermazioni hanno più a che fare col tifo che altro...

dipende dai casi..in alcuni casi si,in altri no...sul 1.5 in questione,che io sappia c'e' stato qualche problema solo sul 106cv montato su alcuni QQ e basta (iniettori out dopo 70/80k km ) ma nella media e' un buon motore,specialmente nella versione 82/86cv di una volta e nell'attuale da 90... ;)
 
Botto88 ha scritto:
A ecco.. certo però che quando compri Mercedes ti aspetti che sia tutta Mercedes.. specialmente il propulsore.

anche qui c'e' tutto un discorso da fare..la mercedes sta anche creando la nuova smart in joint venture con renault / nissan ( vedere muletti che stanno circolando in giro e fotografati da Qr ) per cui in questa nuova alleanza ha deciso di attingere dalla stessa casa francese per un 'entry level della sua nuova A e ,imho,ha scelto il meglio di quello che c'era ,anche perche' e' l'unico... ;) come e' stato detto,e' moderno,affidabile,parco nei consumi...ci sta,anche se la MB non ha certo bisogno di insegnamenti quanto a diesel ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
facciamo un esempio pratico
metti che si rompa una VAG ogni 100 e una Toyota ogni 200
la meta'....
Fatti i conti sui grandi numeri del venduto che vedon VAG vendere ( Italia )
3 volte auto piu' di Toyota.
Per 1 Toyottista inka ce ne sono 6 VAG

non fa una piega il tuo ragionamento...e m'insegni che ci sono piu' " VAG" incaxxati perche' vendendo di piu' ci sono anche piu' probabilita' che uno che abbia acquistato un modello del marchio sia rimasto a piedi..detto cio',credo che i giapponesi facciano auto realmente qualitative e affidabili ma credo anche che i tedeschi si siano creati una loro fama nel tempo,frutto di lavoro incontestabile,se no sarebbe campata per aria e sarebbe durata solo qualche anno tale fama....trovo non giusto estremizzare alcuni concetti e da una parte e dall'altra...non credi? ;)

Infatti, io non estremizzo mai....
se capita, e' perche' mi hanno fatto una overdose di tritamento di gabassisi....
e se lo faccio, lo faccio con dati oggettivi....
tipo quelli su Inifiniti,
non per il gusto di spalare per spalare
 
reFORESTERation ha scritto:
Se poi te lo vendono pure per premium...

Va beh siamo sempre li, sarà mica solo il motore che decide tutto.. i puristi magari storceranno il naso, la massa non lo saprà neanche (neanche io lo sapevo fino a ieri.. :oops: )
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
a gallo ricordo che la filosofia zen (la semplicità é armonia e la bellezza risiede negli occhi di chi guarda) condizionano certe scelte di design e di materiali jap un po' austeri.
sulle lexus o sulle infiniti, cioè dove gli interessa stupire, a qualità e innovazione eccellenti fanno da contraltare lusso e materiali impressionanti.
imho ;)

ok,qui ne prendo atto ;) ,anche se concorderai con me che i giapponesi si sono dovuti inventare dei marchi di sana pianta per proporre berline con elevati standard di qualita',perche' se no non potevano competere con le berline europee...detto questo,visto che rimango indietro nelle diatribe germania vs resto del mondo perche' poco m'interessano :D,chiedo: levando i problemi agli iniettori siemens,risolti da tempo e levando il 1.4 tsi (ancora attuale e arci noto),quali sarebbero le grosse lacune del gruppo vw ,visto che e' il principale "nemico" ultimamente ( e prendiamo atto anche delle turbine bmw,su cui andrebbe fatto tutto un discorso se possibile)....? cosi almeno ,per dovere di cronaca..so che subaru ha due grosse lacune: il bifuel dohc (forse col boxer III fatto ultimamente sono stati risolti i problemi) e i diesel del '08/'09 da evitare per qualche problemuccio uscito fuori (ne avevo parlato con reforesteration mi pare); toyota ha avuto guai in quel di USA...e la vw? seriamente,senza provocazioni,per sapere quel che non so ;)

Beh se confondiamo la qualità costruttiva e di progetto con la plastica morbida, 1/2 kg di led e l'alcantara misto ecopelle...allora caro gallo è proPio inutile star qui a menare il can per l'aia.

Quanto ai tuoi esempi di "problemi" stai mettendo insieme mele pere e quei d'la mascherpa... :D
A galloooooo che ti càpita? :lol:
 
gallongi ha scritto:
il prezzo incuriosisce..se te la vendono cara come il sangue con un diesel non mercedes,mah....

I prezzi sono questi (listino alvolante)

180 CDI BlueEFFICIENCY Executive 24.100

180 CDI BlueEFFICIENCY Sport 25.480

180 CDI BlueEFFICIENCY Premium 27.960
 
zero c. ha scritto:
Beh se confondiamo la qualità costruttiva e di progetto con la plastica morbida, 1/2 kg di led e l'alcantara misto ecopelle...allora caro gallo è proPio inutile star qui a menare il can per l'aia.

Quanto ai tuoi esempi di "problemi" stai mettendo insieme mele pere e quei d'la mascherpa... :D
A galloooooo che ti càpita? :lol:

non e' sempre cosi dai....ecopelle fino a un certo punto e non so tutte le auto...quanto ai problemi allora non sussistono.. ;) e che mi capita? niente,si parla come al solito,mica ho detto che le suby fanno schifo eh ;) e anche le giapponesi,hai visto che hanno capito che alcune auto devono essere un po' piu' personali? hai visto la nuova Rav4 e il "posteriore"della nuova auris sw ma credo anche della 2 v classica? un po' piu' di pepe,capperi... :D ;) e finalmente,ta tan,un diesel dai 1.8 ai 2 litri di cilindrata...e vediamo se capira' anche mazda l'antifona... :D
 
Botto88 ha scritto:
I prezzi sono questi (listino alvolante)

180 CDI BlueEFFICIENCY Executive 24.100

180 CDI BlueEFFICIENCY Sport 25.480

180 CDI BlueEFFICIENCY Premium 27.960

ti riferisci alla forbice del 1.5 no? 25k euro dandoci nel mezzo,beh bisognera' vedere quanto costera' la golf VII 1.6 tdi...
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
a gallo ricordo che la filosofia zen (la semplicità é armonia e la bellezza risiede negli occhi di chi guarda) condizionano certe scelte di design e di materiali jap un po' austeri.
sulle lexus o sulle infiniti, cioè dove gli interessa stupire, a qualità e innovazione eccellenti fanno da contraltare lusso e materiali impressionanti.
imho ;)

ok,qui ne prendo atto ;) ,anche se concorderai con me che i giapponesi si sono dovuti inventare dei marchi di sana pianta per proporre berline con elevati standard di qualita',perche' se no non potevano competere con le berline europee...detto questo,visto che rimango indietro nelle diatribe germania vs resto del mondo perche' poco m'interessano :D,chiedo: levando i problemi agli iniettori siemens,risolti da tempo e levando il 1.4 tsi (ancora attuale e arci noto),quali sarebbero le grosse lacune del gruppo vw ,visto che e' il principale "nemico" ultimamente ( e prendiamo atto anche delle turbine bmw,su cui andrebbe fatto tutto un discorso se possibile)....? cosi almeno ,per dovere di cronaca..so che subaru ha due grosse lacune: il bifuel dohc (forse col boxer III fatto ultimamente sono stati risolti i problemi) e i diesel del '08/'09 da evitare per qualche problemuccio uscito fuori (ne avevo parlato con reforesteration mi pare); toyota ha avuto guai in quel di USA...e la vw? seriamente,senza provocazioni,per sapere quel che non so ;)

Beh se confondiamo la qualità costruttiva e di progetto con la plastica morbida, 1/2 kg di led e l'alcantara misto ecopelle...allora caro gallo è proPio inutile star qui a menare il can per l'aia.

Quanto ai tuoi esempi di "problemi" stai mettendo insieme mele pere e quei d'la mascherpa... :D
A galloooooo che ti càpita? :lol:

azzardo:
:D che se sta' a rompe li cojjjoni pure lui :D
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Beh se confondiamo la qualità costruttiva e di progetto con la plastica morbida, 1/2 kg di led e l'alcantara misto ecopelle...allora caro gallo è proPio inutile star qui a menare il can per l'aia.

Quanto ai tuoi esempi di "problemi" stai mettendo insieme mele pere e quei d'la mascherpa... :D
A galloooooo che ti càpita? :lol:

non e' sempre cosi dai....ecopelle fino a un certo punto e non so tutte le auto...quanto ai problemi allora non sussistono.. ;) e che mi capita? niente,si parla come al solito,mica ho detto che le suby fanno schifo eh ;) e anche le giapponesi,hai visto che hanno capito che alcune auto devono essere un po' piu' personali? hai visto la nuova Rav4 e il "posteriore"della nuova auris sw ma credo anche della 2 v classica? un po' piu' di pepe,capperi... :D ;) e finalmente,ta tan,un diesel dai 1.8 ai 2 litri di cilindrata...e vediamo se capira' anche mazda l'antifona... :D

Certo certo.
Quanto al gas sarebbe in grado di distruggere molti (ndt tutti) i motori non progettati appositamente per quel combustibile di cattiva qualità. Accrocchiare un tartarini o un brc su un gioiellino come il dohc Fuji grida vendetta al cospetto di dio. Problemi di SI. In Giappone il gas è espressamente escluso dal novero dei carburanti x autotrazione ...e questo la dice lunga. Sui BD si tramanda una leggenda apocrifa di rotture di qualche albero motore rimpiazzato in garanzia e modificato. Ma capisci che il coefficiente di difficoltà di industrializzazione di un BD rispetto a una ghisa 4 in linea magari di origine camionale è 10 volte superiore :?
 
Back
Alto