<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C (premium) tedesche: E' guerra (anche li) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

C (premium) tedesche: E' guerra (anche li)

gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ecco aiutami a dire..

giusto per andare a vedere un po' che diesel si fanno in giro ;) una cosa pero' e'stata detta qui da me e zero c che in realta' non e' vera,ammesso e non concesso che lui non l'avesse gia' saputo: le candellette ceramiche gia' le montava la golf GTD nel '06,non e' proprio la novita' migliore di sto td mazda :D..l'ho scoperto per caso l'altro giorno...

Ah si?? Non sapevo.. :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
Ah si?? Non sapevo.. :rolleyes:

a parte gli scherzi,anche loro hanno fatto un bel diesel con caratteristiche particolari tipo il rapporto di compressione da benzina..un bel lavoretto... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Certo probabilmente Mitsubishi ha fatto qualcosa in più mettendo il variatore di fase......

anche mazda con lo skactive d ha sfornato un'ottimo motore...

come dicevo all'attento furetto noto analista dell'universo auto Vag, a parte il differente approccio di tedeschi e jap all'idea di auto, è cosa notoria e largamente risaputa che il gap di affidabilità tra prodotto medio tedesco e nipponico, continua a divaricarsi.
questo si spiega non con il fatto che i jap producono cose piu semplificate o elementari ma con i diversi processi costruttivi, le superiori tecniche di produzione, la miglior qualità e durabilità della componentistica adottata, standard migliori e maestranze piu qualificate.
l'amico blec se avesse 100 corolla da monitorare e 100 golf o lastra potrebbe testimoniarlo.
a gallo ricordo che la filosofia zen (la semplicità é armonia e la bellezza risiede negli occhi di chi guarda) condizionano certe scelte di design e di materiali jap un po' austeri.
sulle lexus o sulle infiniti, cioè dove gli interessa stupire, a qualità e innovazione eccellenti fanno da contraltare lusso e materiali impressionanti.
imho ;)

(dopo questa sviolinata peraltro sincera mi attendo la proposta di qualche onorificenza da parte di Sua Maestà Imperiale il Tenno :D )
 
blackblizzard82 ha scritto:
Il nuovo 1.6 Renault è un motore MOLTO raffinato. Non è secondo a nessuno nella categoria, adotta soluzioni avanzate tipo la EGR a bassa pressione e ad alta pressione, la pompa dell'acqua a cilindrata variabile, 8 iniezioni per ciclo a 1800bar di pressione eccetera eccetera.

per avere un termine di paragone è sicuramente più tecnologico del boxer Subaru (e migliore sicuramente dei diesel piccoli utilizzati da Mercedes).

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

presto i sali

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
a gallo ricordo che la filosofia zen (la semplicità é armonia e la bellezza risiede negli occhi di chi guarda) condizionano certe scelte di design e di materiali jap un po' austeri.
sulle lexus o sulle infiniti, cioè dove gli interessa stupire, a qualità e innovazione eccellenti fanno da contraltare lusso e materiali impressionanti.
imho ;)

ok,qui ne prendo atto ;) ,anche se concorderai con me che i giapponesi si sono dovuti inventare dei marchi di sana pianta per proporre berline con elevati standard di qualita',perche' se no non potevano competere con le berline europee...detto questo,visto che rimango indietro nelle diatribe germania vs resto del mondo perche' poco m'interessano :D,chiedo: levando i problemi agli iniettori siemens,risolti da tempo e levando il 1.4 tsi (ancora attuale e arci noto),quali sarebbero le grosse lacune del gruppo vw ,visto che e' il principale "nemico" ultimamente ( e prendiamo atto anche delle turbine bmw,su cui andrebbe fatto tutto un discorso se possibile)....? cosi almeno ,per dovere di cronaca..so che subaru ha due grosse lacune: il bifuel dohc (forse col boxer III fatto ultimamente sono stati risolti i problemi) e i diesel del '08/'09 da evitare per qualche problemuccio uscito fuori (ne avevo parlato con reforesteration mi pare); toyota ha avuto guai in quel di USA...e la vw? seriamente,senza provocazioni,per sapere quel che non so ;)
 
il guaio VAG piu' grosso,
( chi e' senza peccato scagli la prima pietra )
non e' tanto la difettosita'.....
quanto la poca disponibilta' a dare una mano extra al cliente,
quando coinvolto in danni meccanici assurdi
 
zero c. ha scritto:
questo si spiega non con il fatto che i jap producono cose piu semplificate o elementari ma con i diversi processi costruttivi, le superiori tecniche di produzione, la miglior qualità e durabilità della componentistica adottata, standard migliori e maestranze piu qualificate.
l'amico blec se avesse 100 corolla da monitorare e 100 golf o lastra potrebbe testimoniarlo.

mah non serve che sia io a testimoniarlo, che si rompano le golf e non le corolla lo sanno anche le piante dicotiledoni.
ciò che però vorrei continuare a sostenere è che i giapponesi non sono più bravi degli europei, semplicemente fanno le cose meglio. che non è poco, certo.
 
arizona77 ha scritto:
il guaio VAG piu' grosso,
( chi e' senza peccato scagli la prima pietra )
non e' tanto la difettosita'.....
quanto la poca disponibilta' a dare una mano extra al cliente,
quando coinvolto in danni meccanici assurdi

sicuramente si a quanto ho letto...chiedevo pero' se il fatto di non avere avuto grossi guai con auto tedesche sia una cosa da guinness dei primati o una cosa abbastanza normale,assodato che non ne ho avuti nemmeno con auto giapponesi a parte alcune cosette..(radio yaris,minimo 1.0 yaris,funzionamento a gpl del forester 2.0 ma e' assodato e cmq ha fatto oltre 400k km no problem ;) )
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il guaio VAG piu' grosso,
( chi e' senza peccato scagli la prima pietra )
non e' tanto la difettosita'.....
quanto la poca disponibilta' a dare una mano extra al cliente,
quando coinvolto in danni meccanici assurdi

sicuramente si a quanto ho letto...chiedevo pero' se il fatto di non avere avuto grossi guai con auto tedesche sia una cosa da guinness dei primati o una cosa abbastanza normale,assodato che non ne ho avuti nemmeno con auto giapponesi a parte alcune cosette..(radio yaris,minimo 1.0 yaris,funzionamento a gpl del forester 2.0 ma e' assodato e cmq ha fatto oltre 400k km no problem ;) )

non c'e' niente di strano....
auto nate male, non credo ce ne siano piu' di 1 su 100
 
arizona77 ha scritto:
non c'e niente di strano....
auto nate male,non credo ce ne siano piu' di 1 su 100

ecco,perche' facendo un 'onesto bilancio,a parte la subaru (davvero un mulo) ho avuto piu' " " noie" " ma con doppia virgoletta con la toyota,per esempio,che non con la vw-audi...boh,a sentire alcuni e' fortuna ,secondo altri no...voglio capire una volta per tutte dove sta il tifo e dove no,io ho delle mie idee ovviamente... ;) una cosa sia chiara. non metto in dubbio l'affidabilita' delle toyota perche' allora dovrei scrivere su un forum di baseball,su questo siamo tutti d'accordo,tedeschi,italiani,ciprioti ecc ecc...
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non c'e niente di strano....
auto nate male,non credo ce ne siano piu' di 1 su 100

ecco,perche' facendo un 'onesto bilancio,a parte la subaru (davvero un mulo) ho avuto piu' " " noie" " ma con doppia virgoletta con la toyota,per esempio,che non con la vw-audi...boh,a sentire alcuni e' fortuna ,secondo altri no...voglio capire una volta per tutte dove sta il tifo e dove no,io ho delle mie idee ovviamente... ;) una cosa sia chiara. non metto in dubbio l'affidabilita' delle toyota perche' allora dovrei scrivere su un forum di baseball,su questo siamo tutti d'accordo,tedeschi,italiani,ciprioti ecc ecc...

facciamo un esempio pratico
metti che si rompa una VAG ogni 100 e una Toyota ogni 200
la meta'....
Fatti i conti sui grandi numeri del venduto che vedon VAG vendere ( Italia )
3 volte auto piu' di Toyota.
Per 1 Toyottista inka ce ne sono 6 VAG
 
arizona77 ha scritto:
facciamo un esempio pratico
metti che si rompa una VAG ogni 100 e una Toyota ogni 200
la meta'....
Fatti i conti sui grandi numeri del venduto che vedon VAG vendere ( Italia )
3 volte auto piu' di Toyota.
Per 1 Toyottista inka ce ne sono 6 VAG

non fa una piega il tuo ragionamento...e m'insegni che ci sono piu' " VAG" incaxxati perche' vendendo di piu' ci sono anche piu' probabilita' che uno che abbia acquistato un modello del marchio sia rimasto a piedi..detto cio',credo che i giapponesi facciano auto realmente qualitative e affidabili ma credo anche che i tedeschi si siano creati una loro fama nel tempo,frutto di lavoro incontestabile,se no sarebbe campata per aria e sarebbe durata solo qualche anno tale fama....trovo non giusto estremizzare alcuni concetti e da una parte e dall'altra...non credi? ;)
 
Back
Alto