<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-max TDCi 1.6 90 cv stage IV: primo giro di boa dei 100 mila km!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

C-max TDCi 1.6 90 cv stage IV: primo giro di boa dei 100 mila km!!

aliseo956 ha scritto:
stefano122 ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
...
Come ho sempre detto, rimango n estimatore di quel che dici e che spesso traduco in appunti.
Concordo per le plastiche perche' ho avuto modo di sentire gli stessi problemi in altre auto, anche se spesso ho notato rifiniture di maggior pregio, ieri ad esempio ho avito modo di guidare e notare una Peugeot 307, e posso assicurarti una cura dei particolari migliore, tipi gli accoppiamenti stoffa/plastica, io miei cigolii li rsolsi definitivamente (erano davvero clamorosi) ma e' una lotta impari con micromovimenti porta e della plancia, problemi relativi che attribuisco alle nostre strade dissestate.
Ma detto questo e parlando di cose serie, devo dirti che il trattamento tunap l'ho fatto anche io al tagliando con l'idea di continuarlo a fare, stupendo l'effetto dopo tunap ... il motore per un po' non lo senti piu'.
Dici di cambiare il filtro nafta a ogni tagliando ... ma costa una cifra e con i 12000 km annui che faccio mi sembra uno spreco 80 euro, l'officina ford me lo ha sconsigliato, e dopo la pulizia mi han detto che c'era pochissima morchia. Tu parli di far entrare piu' aria all'interno della combustione, all'uopo, acquistai tempo fa il cosideto filtro aria "sportivo" che certamente conoscerai, l'ho montato e sembra che la macchina risponda un pochino meglio, ma poi l'ho tolto e riposto perche' non sono sicuro dell'effetto nel tempo, vero e', che, molte persone fordiste che pratico l'hanno montato, tu cosa ne pensi?
------------------------

Il filtro sportivo male non fa, anzi, qualcosa può migliorarla sicuramente. Ma attenzione: ci sono filtri e filtri sportivi. Per esempio quelli in cotone se non sono trattati, quando si bagnano perdono le loro caratteristiche. Tutti comunque andrebbero soffiati/lavati molto spesso, visto che non si cambiano!
Direi che i tuoi consumi in rapporto ai chilometri annui non sono male. Ciao
 
domi0510 ha scritto:
caro type...
tu che sei saggio...come avrai letto dal mio post sono indeciso tra l'acquisto del 90 cv o del 140 gpl...ho provato il 90 dal concessionario e non andava per niente...(era nuovo di zecca) ho provato un altro di una persona e non era male...ma sto motore va o no? in terza si..in quarta e quinta mi pare fermo...tu cosa dici..? che impressioni hai sul 140 gpl?? thanks

Saggio ... :?, grazie, mi sopravvaluti :D
Il 90 cv risente molto del piede, ha bisogno di un po' di chilometri ben fatti per dare il meglio, inoltre una guida accorta e disinvolta (non eccessiva, ma neanche "molle"), contribuisce a renderlo brillante. Stessa cosa sul 110, tuttavia meno sensibile al pied-INO/ONE per via della turbina a geometria variabile.
In 4a anche sotto i 2000 rpm riprende e risponde bene (non come l'impreza :D ), tra i 2250/2750 rpm è pari al 110 cv. La 5a serve solo a stabilizzare la velocità e normalizzare i consumi e, dopo i 2500 fino a 3500, dai 120 in marcia relax ti porta ai 180/190 senza stress ed abbastanza rapiamente (quanto basta per i velox :evil: ). Dopo queste soglie (ammesso e non concesso che prima non ce ne siano), solo rischi, anche se telaio/sospensioni/freni sono all'altezza. Ciao
 
Eldinero ha scritto:
stefano122 ha scritto:
Pensa che il mio vicino di box mi ha offerto il 50% in più della quotazione su Euro tax della mia C-max ed anch?io ho risposto: picche! :thumbdown:
Non cambio la mia C-max e spero che mi rimanga ?fedele?. Per adesso, grazie FORD :!:
Ciao

E quanto ammonterebbe questa valutazione?
Se valesse 8000? significa che te ne ha offerti 12000??

Cmq sono ottime le tue osservazioni sulla C.max e mi complimento con te per come la curi. In questa maniera sono sicuro che la farai duran ben oltre i 400.000km! ;)

Sì, anche qualcosa di più.
Non solo sono affezionato alla mia "pupa", ma per un dieselista portare a rendimento la propria unità è impresa non indifferente, visti i chilometraggi, i tempi e le "attenzioni" che vanno usati nella gestione del motore nuovo rispetto a quello a benzina, in tal senso più spartano. ...
Considerate le percorrenze/tempi che mi auspico, cedere la mia macchina oggi vorrebbe dire rincominciare da capo, rimetterci molti soldi e, nell'ipotesi di un usato, affrontare incognite senza conoscere il precedente proprietario. Macchine aziendali e noleggi le lascio al mio lavoro, anzi, ultimamente, sempre più spesso utilizzo la mia anche negli spostamenti lunghi che mi capitano per lavoro, mi dà maggiori garanzie, visto che la conosco bene.
Ciao
 
Back
Alto