<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

[C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv?

kalytom ha scritto:
mi spiegate che senso hanno questi "costi chilometrici" http://www.aci.it/index.php?id=1850 , per quanto scritto qui la differenza dovrebbe essere netta a favore del diesel
scusa ma da quel sito non ho capito dove bisogna guardare, ad ogni modo io ho scaricato il file pdf del 2009, da li non mi pare che si noti un certo vantaggio "NETTO" nei confronti del disel.... mi son perso qualcosa forse :?: :shock:
 
in basso a tutto c'e' un tasto "EFFETTUA IL CALCOLO" ti fa scegliere la marca il modello ecc. ecc. e tira fuori una tabella...
 
ragà, ognuno si mena il cane dove meglio crede...
non cominciamo è :D

io non cellò... e credo cmq che mai lo menerei...
poi cè chi lo mena x l'aria, chi x la strada, chi per il cortire etc :lol:
 
markdm ha scritto:
ma perchè menare tanto il can per l'aria????

andiamo al sodo:

focus 1.6 td 90 cv con 43 litri faccio 800 km (climatizzatore sempre ON) .

Per il prezzo .... chiedilo al tuo benzinaio di fiducia !!!!

Circa il fatto che la tua è 2.0 non significa nulla.

La tua ha una coppia inferiore.

Inoltre anche ad autonomia stai messo peggio.

Io devo andare alla pompa dopo 800 km tu ogni 350.

3 a 0

palla al centro

:D :D :D

Il mio benzinaio di fiducia con i soldi che spendi tu per il gasolio mi vende 85 litri di gpl con cui ci faccio 900 km (anch'io soffro il caldo), la coppia non serve a niente se finisce subito (a meno che non abiti in montagna :) :) :) ), comunque hai ragione tu e per festeggiare alla prossima domenica ecologica andiamo a farci una birra; non preoccuparti................passo io a prenderti a casa :D :D :D :D :D.
Ciao con simpatia

hihihihihihih questa mi è piaciuta come risposta!!! ah..io tifo per il 2.0 benza gpl, anche se ho la focus prerestyyling 2.0 benza non gpl.. all'epoca (2007) non la facevano
 
kalytom ha scritto:
Le mie e solo mie considerazioni sono frutto delle mie e solo mie esperienze, magari non comuni a tutti gli altri.
Come ho gia' detto ho da 15 anni vetture a GPL con relativa esperienza di oltre 1 milione di km.
Se leggi bene il mio messaggio consiglio di non utilizzare l'auto a gas per brevi tratti, ad esempio:
mattina presto, metto in moto percorro 1 km e fermo la macchina per accompagnare i bimbi a scuola, poi la prendo nuovamente e percorro 800 mt per andare al supermercato, poi la riprendo e vado a casa. In condizioni come queste la parte finale della marmitta, silenziatore, vi marcira' in meno di 2 anni. Ci tengo a dire che questo e' quello che e' accaduto a con la mia auto.
Nella mia zona, spesso mi capita di fare la fila per fare il gpl, considerato che l'autonomia della mia auto e circa 350/400 km (in inverno) che si riduce a 330/350 (in estate) con la ciambella da 40lt quando supero i 300 mi considero a riserva e mi fermo a fare il pieno.

Mi spiace contraddirti ma per esperienza diretta ti posso dire che a lasciare il motore al minimo invece che spegnerlo fa aumentare il problema della condensa nel terminale, cosa diversa può essere che tenendola accesa rimane a gas e non si continua a fare partenze a benzina! ;) l'unico rimedio purtroppo è quello di fare un po' di km, ma uno non può mica andare in giro a ufo! :lol:
 
raf88 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ma perchè menare tanto il can per l'aria????

andiamo al sodo:

focus 1.6 td 90 cv con 43 litri faccio 800 km (climatizzatore sempre ON) .

Per il prezzo .... chiedilo al tuo benzinaio di fiducia !!!!

Circa il fatto che la tua è 2.0 non significa nulla.

La tua ha una coppia inferiore.

Inoltre anche ad autonomia stai messo peggio.

Io devo andare alla pompa dopo 800 km tu ogni 350.

3 a 0

palla al centro

:D :D :D
mazza oh hai le banconote che ti volano dal portafoglio così :D io no faccio mai i pieni con la benzina, sempre max 20 euro, solo nel caso faccio viaggi lunghi allora facico il pieno ma se devo girare in città o periferi non supero quasi mai i 20 euro....

Scusate ma che senso ha continuare a fare 20 euro? se non quello di avere la scocciatura di dover fermarsi sovente a far rifornimento?

ps se la benzinaia è un gran pezzo di gnocca ritiro tutto :D
 
manuel46 ha scritto:
raf88 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ma perchè menare tanto il can per l'aria????

andiamo al sodo:

focus 1.6 td 90 cv con 43 litri faccio 800 km (climatizzatore sempre ON) .

Per il prezzo .... chiedilo al tuo benzinaio di fiducia !!!!

Circa il fatto che la tua è 2.0 non significa nulla.

La tua ha una coppia inferiore.

Inoltre anche ad autonomia stai messo peggio.

Io devo andare alla pompa dopo 800 km tu ogni 350.

3 a 0

palla al centro

:D :D :D
mazza oh hai le banconote che ti volano dal portafoglio così :D io no faccio mai i pieni con la benzina, sempre max 20 euro, solo nel caso faccio viaggi lunghi allora facico il pieno ma se devo girare in città o periferi non supero quasi mai i 20 euro....

Scusate ma che senso ha continuare a fare 20 euro? se non quello di avere la scocciatura di dover fermarsi sovente a far rifornimento?

ps se la benzinaia è un gran pezzo di gnocca ritiro tutto :D

non da trascurare ....
 
ovviamente viva le benzinaie gnocche :D
ma se fai il pieno con la fofo gpl ti puo' durare anche piu' di tre mesi, la benzina e' sempre meglio metterla fresca per evitare depositi che poi andranno a disturbare tutto l'impianto di distribuzione del carburante.
 
PIT0NE ha scritto:
ovviamente viva le benzinaie gnocche :D
ma se fai il pieno con la fofo gpl ti puo' durare anche piu' di tre mesi, la benzina e' sempre meglio metterla fresca per evitare depositi che poi andranno a disturbare tutto l'impianto di distribuzione del carburante.

a parte il primo rigo ....

ma che dici ????

tu con così poki km hai preso il gpl ????
mah ..... :rolleyes: :rolleyes:

io 300 km li faccio in una settimana

per l'ultima frase poi ...... :lol: :lol: :lol:
 
manuel46 ha scritto:
Scusate ma che senso ha continuare a fare 20 euro? se non quello di avere la scocciatura di dover fermarsi sovente a far rifornimento?

ps se la benzinaia è un gran pezzo di gnocca ritiro tutto :D
No purtroppo le benzinaie sono rare molto rare e quelle gnocche ancora di più :D

Ora non per cambiare proprio discorso ma non è buona cosa fare il pieno ogni volta, l'auto consuma di più perchè aumenta il peso, se poi giri in città auguri non ha proprio senso.
 
rema07_99 ha scritto:
PIT0NE ha scritto:
ovviamente viva le benzinaie gnocche :D
ma se fai il pieno con la fofo gpl ti puo' durare anche piu' di tre mesi, la benzina e' sempre meglio metterla fresca per evitare depositi che poi andranno a disturbare tutto l'impianto di distribuzione del carburante.

a parte il primo rigo ....

ma che dici ????

tu con così poki km hai preso il gpl ????
mah ..... :rolleyes: :rolleyes:

io 300 km li faccio in una settimana

per l'ultima frase poi ...... :lol: :lol: :lol:

Io ne faccio dai 500 ai 600, ma continuo a non capire se è più conveniente un diesel o un benza a gpl.
 
Ligos ha scritto:
Io ne faccio dai 500 ai 600, ma continuo a non capire se è più conveniente un diesel o un benza a gpl.
Vogliamo essere pignoli ? Non andrebbe bene ne il GPL ne il disel, se non altro il GPL in quei casi consumi di più a benza, ma con il disel invece rovini anche il motore oltre che consumare diversamente dal normale quidni sia portafoglio che motore ci rimettono.

Per brevi percorrenze andrebbero bene auto a sola benzina come le utilitarie che consumano poco.
 
Back
Alto