Non ho ben capito ? In che senso ?kalytom ha scritto:Vorrei dare un consiglio a chi ha acquistato un'auto a gpl... evitate di fare pochi km per poi spegnerla.... vi conviene lasciarla accesa.
Non ho ben capito ? In che senso ?kalytom ha scritto:Vorrei dare un consiglio a chi ha acquistato un'auto a gpl... evitate di fare pochi km per poi spegnerla.... vi conviene lasciarla accesa.
PIT0NE ha scritto:ah dimenticavo ci sono distributori gpl ogni trenta kilometri in autostrada e le code non le ho mai viste.......
Io ho una C-Max.Considera che monta i cerchi da 18,la guida è abbastanza effervescente,e la uso prevalentemente in paese.Complimenti per i tuoi consumi... :thumbup:walterlikenoone ha scritto:ciao avendo anche io una ford focus come la tua non riesco a capire come tu riesca a fare 750km con un pieno, io con la mia non sono riuscito a scendere sotto i 1000 in media faccio sempre dai 20,5 ai 22 con un litro.megane66 ha scritto:Fino a 5000 km non superavo i 650,ora (10300 km) arrivo a 750 circa,nonostante lo stile di guida sia cambiato...in peggio.![]()
Per caso che fai strade di montagna ?
kalytom ha scritto:PIT0NE ha scritto:1) macchina perennemente "calda" , diciamo che e' un problema che affliggeva le vecchie vetture.
2) mediamente sostituzione del terminale di scarico dopo massimo 2 anni e catalizzatore marcio dopo 5 anni.
3) capita nei viaggi un po piu' lunghi di doversi fermare a forza a fare gas
4) capita di trovare il distributore di gpl chiuso, esaurito, guasto o peggio una coda interminabile.
Inoltre, so di non fare testo perche parlo di una vettura anziana, ma, io faccio il cambio dell'olio e dei filtri ogni 10.000km e le candele ogni 20.000 (sembrano nuove ma non lo sono)
Vorrei dare un consiglio a chi ha acquistato un'auto a gpl... evitate di fare pochi km per poi spegnerla.... vi conviene lasciarla accesa.
come mai dici di fare ppochi km per poi spegnerla??
anche perche' sarebbe il diesel con il quale non converrebbe comprarlo se lo utilizzi sempre per pochi km seppur per tante volte..
per il resto i contro citati del gpl.. sono dei contro che non mi convincono.. se una macchina costa davvero meno e ti fa risparmiare credo che ci si possa passare anche contro.. magari capita anche solo dalle tue parti che si trovino sempre code per fare gpl ad esempio.. e generalmente pur avendo una ciambella di soli 33 litri.. riesco a percorrere tranquillamente 400 km.. ed e' quasi impossibile oramai non trovare in strada o autostrada un gasista entro pochi km..
Loso lo so.......vedi tu forse non sai ma la diatriba in questione va avanti da un anno.....kalytom ha scritto:chi ha aperto il topic ha chiesto: " Re:[C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv? , quindi piu' che fare un paragone fra le due motorizzazioni credo che abbia il dubbio se acquistare la 2.0 gpl o il 1,6 diesel.
Non sono daccordo o meglio lo stesso ragionamento dei tratti brevi è da fare anche con un motore disel che invece ci mette molto più tempo ad andare in temperatura e quindi a consumare e ad andare a livelli ottimali, ergo considerando ciò che hai detto e ciò che vale per i motori disel l'unico motore indicato per i brevi tragitti è quello che va esclusivamente a benzina.kalytom ha scritto:Le mie e solo mie considerazioni sono frutto delle mie e solo mie esperienze, magari non comuni a tutti gli altri.
Come ho gia' detto ho da 15 anni vetture a GPL con relativa esperienza di oltre 1 milione di km.
Se leggi bene il mio messaggio consiglio di non utilizzare l'auto a gas per brevi tratti, ad esempio:
mattina presto, metto in moto percorro 1 km e fermo la macchina per accompagnare i bimbi a scuola, poi la prendo nuovamente e percorro 800 mt per andare al supermercato, poi la riprendo e vado a casa. In condizioni come queste la parte finale della marmitta, silenziatore, vi marcira' in meno di 2 anni. Ci tengo a dire che questo e' quello che e' accaduto a con la mia auto.
Nella mia zona, spesso mi capita di fare la fila per fare il gpl, considerato che l'autonomia della mia auto e circa 350/400 km (in inverno) che si riduce a 330/350 (in estate) con la ciambella da 40lt quando supero i 300 mi considero a riserva e mi fermo a fare il pieno.
NO ma prima occorrerebbe farsi questa domanda che assilla molti invece che hanno il motore 1600 90 cv (lo stesso della c-max) e non riescono ad arrivare ai 22 litri, ora con una c-max che è un auto molto più pesante come si riesce veramente a poter fare 22 km con un litro mi chiedo io ? Devo dedurne che quindi la econetic riuscirà a fare davvero 27 km con un litro ? bhaa io ci credo poco , premetto che ho provato personalmente il 1600 90 cv ed è un ottimo motore, ottima ripresa e davvero non avrei mai pensato che sarebbe stato ottimo anche sulla c-max ma davvero riuscire a fare 22 km con un litro con una c-max è davvero tanto, a questo punto però mi chiedo la nuova ford fiesta che apparentemente monta lo stesso motore non dovrebbe avere consumi uguali o anzi migliori ? Si dice semrpe che le case automobilistiche pensano a settare l'auto per avere il miiglior consumo possibile ma poi bo sembra che ci sia qualcuno che ha un segreto dietro :?:PIT0NE ha scritto:Posso farvi una domanda?
Ma perche' vi ostinate a paragonare il 2.0 gpl al 1.6 tdci?
E' ovvio che una cilindrata maggiore potrebbe consumare di piu' ci sono 55 cavalli in piu' che fanno la differenza se schiacci il pedale.
Non potremmo confrontare i consumi del 2.0 tdci?
raf88 ha scritto:Per quanto riguarda i distributori di rifornimento metano e GPL qui a Bologna ci sono pochi distributori di metano e ognuno però ha anche 10 posti cioè può rifornire contemporaneamente 10 auto. Per quanto riguarda invece i distributori di GPL ce ne sono parecchi ma ognuno poi ha solo una pompa per il rifornimento ergo la logica porterebbe a dire che si dovrebbero formre più code con il GPL invece non ne vedo mai, ne vedo invece sempre a quelle di metano.
si è probabile non ci avevo fatto caso, conla punto di mio padre che in genera spende 9 euro per riempire le bombole di metano ci si impiega anche 10 minuti (se non c'è fila e quindi senza perdere tempo) mentre con la c-max il primo pieno di GPl nemmeno 5 minuti.kalytom ha scritto:raf88 ha scritto:Per quanto riguarda i distributori di rifornimento metano e GPL qui a Bologna ci sono pochi distributori di metano e ognuno però ha anche 10 posti cioè può rifornire contemporaneamente 10 auto. Per quanto riguarda invece i distributori di GPL ce ne sono parecchi ma ognuno poi ha solo una pompa per il rifornimento ergo la logica porterebbe a dire che si dovrebbero formre più code con il GPL invece non ne vedo mai, ne vedo invece sempre a quelle di metano.
Fare il pieno di GPL, diciamo 40lt e' molto piu' veloce che fare un pieno di 10kg di metano.
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa