manuel46
0
@ vutecco.......Ah ok, sono andato a vederlo online, non potevo immaginare che fosse di dicembre 2008!
non era mia intenzione darti dell'incompetente, ma siccome in parecchi confondono le goodride con le goodrich pensavo ad una svista!
Comunque anche se è la prova dei 175/65/14 e risultano 15esimi su 18, non escono con le ossa rotte, l'unico giudizio mediocre lo hanno su strada bagnata,poi hanno un medio per neve e ghiaccio e per la rumorosita int/est, hanno un buono per resistenza all'attrito sul suolo, fondi asciutti e ipa (idrocarburi policiclici aromatici, polveri inquinanti lasciate dai pneumatici sulla strada) e un ottimo sulla durata delle gomme, giudizio globale medio/mediocre!
certo vista la fascia alta di prezzo c'è di meglio, ma da qui a dire che fanno schifo mi sembra ce ne passi!
Poi altra cosa importante da dire......le wedrestein snowtrack3 vincitrici nella misura da 14" a pari merito con le continental wintercontact ts 800, nella prova dei 15" è finita tredicesima su sedici!!!!
Quindi è un po' tutto da prendere con le pinze secondo me, sia in senso positivo che in negativo, probabilmente nell'uso quotidiano oltre ai parametri oggetivi indiscutibili, influisce molto sia la misura, il tipo di auto e il tipo di guida, io mi ritengo discretamente sensibile nella guida (anzi rispetto alla massa che guida credo più che discretamente sensibile, visto che ho anche praticato il motocross e tutt'ora pratico la mtb dove l'aderenza è spesso precaria e si deve "galleggiare" sul filo della perdita di aderenza) e non ho notato nella guida normale nessuna anomalia se non ripeto una sensazione chewingum dovuta all'altezza e alla morbidezza del battistrada, addirittura per trovare il limite il primo inverno quando pioveva e faceva già abbastanza freddo, facevo delle prove nelle rotonde extraurbane semideserte e l'auto aveva un ottimo grip anche esagerando apposta!
Adesso mio fratello per la fiat16 di mia cognata ha preso i goodyear ultragrip 7+ nella misura vincitrice del test 195/65/15 presi da gommadiretto completi di cerchi in ferro!
non era mia intenzione darti dell'incompetente, ma siccome in parecchi confondono le goodride con le goodrich pensavo ad una svista!
Comunque anche se è la prova dei 175/65/14 e risultano 15esimi su 18, non escono con le ossa rotte, l'unico giudizio mediocre lo hanno su strada bagnata,poi hanno un medio per neve e ghiaccio e per la rumorosita int/est, hanno un buono per resistenza all'attrito sul suolo, fondi asciutti e ipa (idrocarburi policiclici aromatici, polveri inquinanti lasciate dai pneumatici sulla strada) e un ottimo sulla durata delle gomme, giudizio globale medio/mediocre!
certo vista la fascia alta di prezzo c'è di meglio, ma da qui a dire che fanno schifo mi sembra ce ne passi!
Poi altra cosa importante da dire......le wedrestein snowtrack3 vincitrici nella misura da 14" a pari merito con le continental wintercontact ts 800, nella prova dei 15" è finita tredicesima su sedici!!!!
Quindi è un po' tutto da prendere con le pinze secondo me, sia in senso positivo che in negativo, probabilmente nell'uso quotidiano oltre ai parametri oggetivi indiscutibili, influisce molto sia la misura, il tipo di auto e il tipo di guida, io mi ritengo discretamente sensibile nella guida (anzi rispetto alla massa che guida credo più che discretamente sensibile, visto che ho anche praticato il motocross e tutt'ora pratico la mtb dove l'aderenza è spesso precaria e si deve "galleggiare" sul filo della perdita di aderenza) e non ho notato nella guida normale nessuna anomalia se non ripeto una sensazione chewingum dovuta all'altezza e alla morbidezza del battistrada, addirittura per trovare il limite il primo inverno quando pioveva e faceva già abbastanza freddo, facevo delle prove nelle rotonde extraurbane semideserte e l'auto aveva un ottimo grip anche esagerando apposta!
Adesso mio fratello per la fiat16 di mia cognata ha preso i goodyear ultragrip 7+ nella misura vincitrice del test 195/65/15 presi da gommadiretto completi di cerchi in ferro!