<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-HR: sta arrivando. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

C-HR: sta arrivando.

d’accordo, ma i piccoli diesel sono al punto di estinzione!
Toyota nei prossimi mesi toglie il 1,4 (Yaris, Auris) ma anche altri produttori sono vicini a mollare.
quel 1,2 davvero pare una bella soluzione e se uno non marcia per tanti km, il costo carburante non incide molto a confronto di un confort migliore e molto meno pericoli di rogne continui.
 
Sono d'accordo con te sui motori a benzina, però la gente che non è appassionata d'auto la pensa in modo opposto.
Sono tutti per il diesel, e questa politica a Toyota farà perdere parecchi clienti..
La nuova Micra, solo per fare un'esempio, che attualmente non prevedeva diesel, lo avrà.
 
... a proposito del precedente "titolo" ad "Auris crossover"... trovo questo chr come interessantissima alternativa alla c di casa (attuale e futura)...




Ps: fra l'altro davvero moto bella imho a giudicare da video e foto live che si trovano in rete... posso solo immaginare vedersela dal vivo!
 
si parla di al massimo 4 anni, poi non riusciranno più a rientrare nelle normative dalla euro 7 in su
4 anni per una rete di vendita non sono pochi , infatti due venditori toy mi hanno confermato le loro perplessità riguardo a questo modello solo ibrido e benzina , cmq il modello è originale ma può piacere a differenza della nuova prius originale ma inguardabile , infatti negli usa è in difficoltà , se non piace nemmeno a loro che sono di bocca buonissima figuriamoci da noi
 
in effetti la prius era meglio quella precedente, questa è inguardabile, poi è una toyota e molti la compreranno lo stesso per la fiducia nel marchio ma di certo non credo che farà i numeri di prima
 
d’accordo, ma i piccoli diesel sono al punto di estinzione!
Toyota nei prossimi mesi toglie il 1,4 (Yaris, Auris) ma anche altri produttori sono vicini a mollare.
quel 1,2 davvero pare una bella soluzione e se uno non marcia per tanti km, il costo carburante non incide molto a confronto di un confort migliore e molto meno pericoli di rogne continui.
Fonte? si può leggere qualcosa in merito in rete?...
 
Fonte? si può leggere qualcosa in merito in rete?...

In rete usando google si possono leggere tante cose sull'argomento, a partire da Renault che sta per eliminare i diesel dal segmento B e segmento C. Anche Toyota avendo presentato la C-HR solo benzina e ibrida ha fatto capire bene le sue intenzioni.
Finalmente la gente sarà forzata a comprendere che il diesel non serve a niente sulle auto piccole e per chi usa l'auto in città o fa pochi km.
 
ma la nuova Micra (gruppo Renault) che uscirà nel 2017 (sarà prodotta in francia) avrà la motorizzazione diesel che sul modello attuale non c'era...come la mettiamo? non mi torna il tuo ragionamento, perchè Nissan và controcorrente?
 
Finalmente la gente sarà forzata a comprendere che il diesel non serve a niente sulle auto piccole e per chi usa l'auto in città o fa pochi km.
hai citato tre casi , nel primo e soprattutto nel terzo non serve una mazza nemmeno l'ibrido , e con lui il gpl il metano e tutto quanto ti fa spendere 2/2500 eurini in più rispetto ad un benzina
 
secondo me, la Toyota fa benissimo a proporre la C-HR solo ibrido o benzina. sopratutto la ultima versione del HSD é davvero piacevole anche dove nelle versioni precidente era discutibile (lunghe salite).

tra altro, martedi prossimo vado provare la Ioniq e sono curioso che differenza fa tra sistema Toyota e Kia/Hyundai.

il venditore mi diceva...farò un po di km prima perché la batteria sia ben carica per la prova (!?) perché avevo detto che volevo provarlo in salita per vedere come si comporta.
 
Vedremo se con questa politica (prezzi alti e niente diesel) farà gli stessi numeri dei SUV compatti della concorrenza. Per me no, rischia di essere una replica del film già visto con l'Urban Cruiser
 
Back
Alto