<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-HR: sta arrivando. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

C-HR: sta arrivando.

Leggendo un po in giro in rete...

Materiali non sempre al top... (solita!) assenza bocchette posteriori... powertrain che parrebbe manifestare una certa rombosita' gia' da velocita' non troppo elevate (!)... abitabilita' e bagagliaio piuttosto soddisfacenti... sostanzialmente idem alle voci confort sospensivo, insonorizzazione, comportamento su strada... le richieste sambrereddero essere parecchie tanto da influenzare i tempi di consegna...


Concorrenza:

Eccetto per una certa rumorosita' nella zona posteriore, la kia Niro sembrerebbe dimostrarsi un buon progetto/prodotto è quindi (assieme a ioniq naturalmente) una temibile competitor seppur invero con una certa penalizzazione al capitolo efficienza rispetto alla soluzione delle tre ellissi (diciamo in linea con la versione uscente).
 
Leggendo un po in giro in rete...

Materiali non sempre al top... (solita!) assenza bocchette posteriori... powertrain che parrebbe manifestare una certa rombosita' gia' da velocita' non troppo elevate (!)... abitabilita' e bagagliaio piuttosto soddisfacenti... sostanzialmente idem alle voci confort sospensivo, insonorizzazione, comportamento su strada... le richieste sambrereddero essere parecchie tanto da influenzare i tempi di consegna...
.
non ho ancora visto la vettura ma dentro sembra che si siano sforzati per andare oltre il funzionale , eufemismo per dire appena appena , il prezzo mi pare un filo alto ed alla storia della lunga attesa non abbocco , sembra la gherminella per farti poco sconto , appena sospirano e mi dicono sa ci vogliono 6-7 mesi li mando a stendere e vado altrove.
Il problema vero è un altro e sappiamo tutti quale ; questo tipo di auto viene in gran parte acquistata in leasing o come auto aziendale e dopo pochi anni ceduta, sfortunatamente il filtro non collabora alle grida di allarme e si intasa ben oltre la cessione della vettura , se si intasa xche non è assolutamente certo. Il cliente che la prende dopo qualche anno la paga tutto sommato poco ed affronta senza inc... troppo l'eventuale spesa del filtro, ripeto eventuale , quello che ha la vettura nuova non si accorge del problema perchè il filtro non si intasa prima della scadenza del leasing , risultato ? si continuano ad acquistare i diesel....
 
A fine ottobre ho avuto modo di parlare con un venditore Toyota, e gli chiesi quando avrebbero avuto il Chr in concessionaria per vederlo e provarlo. Mi disse "probabilmente a fine anno" e che c'è una richiesta enorme per il Chr, ne hanno già venduti moltissimi sulla carta, mi diceva un " 3000 " in tutt'Italia e di aver ricevuto ordine da Toyota Italia di fermarsi di "vendere" una vettura che non c'è, avrebbero venduto tutte le eventuali consegne fino a fine gennaio 2017. Mi disse che è dal tempo della prima Yaris del 2000 che non vendevano auto prima di averla in concessionario.
 
Beh... non posso essere certo in merito alle reali richieste per quest'auto ma personalmente posso solo dire che mi sta' davvero stregando e nonostante non la ho ancora vista dal vivo... ergo: la comprerei seduta stante e' troppo 'na figata!!!

Bislacca imho l'intenzione di proporre il 1.2 in esclusivo abbinamento al cvt!
 
Beh... non posso essere certo in merito alle reali richieste per quest'auto ma personalmente posso solo dire che mi sta' davvero stregando e nonostante non la ho ancora vista dal vivo... ergo: la comprerei seduta stante e' troppo 'na figata!!!

Bislacca imho l'intenzione di proporre il 1.2 in esclusivo abbinamento al cvt!
Bislacca? direi peggio, masochista...
Evidentemente a toyota italia non interessa fare numeri elevati su questo modello.
Almeno per ora, forse fà parte di una strategia, cominciano così per vedere come risponde il mercato, poi magari tra un pò aumenteranno le proposte di motorizzazione.
Certo che io sti dirigenti di marketing proprio non li capisco...
Ci sarebbero anche molti altri modelli di auto (e colori) da proporre sul mercato italiano, invece sembra non interessargli.
E' anche vero che per la casa madre contiamo poco rispetto al resto del mondo.
In Italia ormai si vendono maggiormente piccole utilitarie..tutte bianche, nere o argento
 
Sempre parlando con uno dei venditori sulle motorizzazioni proposte mi disse che oltre all'ibrido si vende poco. 9 su 10 sono ibride, solo Yaris riesce a vendere oltre l'ibrido, tutte le altre la media è quella, inutile proporre modelli con altre motorizzazioni, non si vendono. Quindi penso che per Toyota proporre altre motorizzazioni sia solo una perdita tra progetto, istallazione e collaudo. Loro nella concessionaria in cui lavora di richieste di C-hr ne hanno avute solo della versione ibrida, i clienti nemmeno si informano se esiste anche le normali motorizzazioni.
 
Sempre parlando con uno dei venditori sulle motorizzazioni proposte mi disse che oltre all'ibrido si vende poco. 9 su 10 sono ibride, solo Yaris riesce a vendere oltre l'ibrido, tutte le altre la media è quella, inutile proporre modelli con altre motorizzazioni, non si vendono. Quindi penso che per Toyota proporre altre motorizzazioni sia solo una perdita tra progetto, istallazione e collaudo. Loro nella concessionaria in cui lavora di richieste di C-hr ne hanno avute solo della versione ibrida, i clienti nemmeno si informano se esiste anche le normali motorizzazioni.
strano , i venditori della mia città mi hanno detto che considerano un'idiozia il non proporre i diesel , paese che vai usanza che trovi , forse ai venditori della mia zona non è arrivata la velina ufficiale ....
 
Ciao.
Io penso che Toyota non abbia un buon motore Diesel da proporre. Se non sbaglio montava BMW non di ultima generazione. Considerando che il Diesel si vende principalmente in Europa e che i limiti sulle emissioni lo stanno rendendo costoso da progettare e costruire, oltre al fatto che alcune nazioni vogliono limitarne l'uso, Toyota abbia scelto di delistarlo.
 
Condivido quando dite che i listini non sono propriamente "da saldo"... anche se penso che alla fine attiveranno la politica degli ultimi tempi della casa ossia quella della "scontistica perpetua"(procrastinata di mese in mese)...

Penso anche io che in assenza di ciclo diesel qualche cliente si andra' inevitabilmente a perdere ma altrettanto certamente la stessa casa avra' fatto i suoi calcoli e valutazioni del caso...

Ad ogni modo pare che a seguito di test effettuati anche con il 1.2 questo chr si comporti bene tanto da convincere taluni a sinanco preferirlo all'ibrido...

Ci si auspica comunque che vi sia una qualche implementazione in termini di motorizzazioni... chesso', un 1.4 (benzina) sui 135/40 cv?
 
i venditori di zona in tanto le Toyota col motore diesel non lo vendono nemmeno...allora perché la Toyota dovrebbe ancora puntare su una motorizazione da loro superata !?
la Urban Cruiser c'era col Diesel ! non é andata bene e anche la iQ aveva tal motore ! la Auris in versione diesel nella mia parte non si vede...e non dite mi che tal motore non sia valido a confronto della concorrenza !
NO, la C-HR diesel non serve a niente! qui in svizzera hanno tolto pure il RAV4 diesel e tra poco la Yaris D tra poco non sara piu disponibile....in tanto o uno compra il mille o il HSD.

ormai mancano pochi mesi e la Toyota sarà arrivata aver venduto 10.milioni ibride nel mondo e pure se quest anno saranno SOLO al secondo posto dietro la VAG....con una reditività di 9% a confronto dei 3 o 4% della VAG non piangeranno.

primo o poi tutta questa gente fregato dal dieselgate, dai problemi DSG e altro ancora si stuffera di VAG.
 
i venditori di zona in tanto le Toyota col motore diesel non lo vendono nemmeno...allora perché la Toyota dovrebbe ancora puntare su una motorizazione da loro superata !?
la Urban Cruiser c'era col Diesel ! non é andata bene e anche la iQ aveva tal motore ! la Auris in versione diesel nella mia parte non si vede...e non dite mi che tal motore non sia valido a confronto della concorrenza !
NO, la C-HR diesel non serve a niente! qui in svizzera hanno tolto pure il RAV4 diesel e tra poco la Yaris D tra poco non sara piu disponibile....in tanto o uno compra il mille o il HSD.

ormai mancano pochi mesi e la Toyota sarà arrivata aver venduto 10.milioni ibride nel mondo e pure se quest anno saranno SOLO al secondo posto dietro la VAG....con una reditività di 9% a confronto dei 3 o 4% della VAG non piangeranno.

primo o poi tutta questa gente fregato dal dieselgate, dai problemi DSG e altro ancora si stuffera di VAG.
guarda che qua non siamo in svizzera dove il gasolio mi risulti costi quanto e di più del diesel, la gente , gli acquirenti di flotte (soprattutto) ed i venditori non è che siano molto interessati al profitto di toy o di vag, anzi se ne fregano , guardano i loro interessi e cmq per ora tutta sta gente disperata dai filtri intasati non si vede in giro. Ho spiegato sopra del perché in Italia il diesel ha ancora in mano il mercato oltre una certa cilindrata , la verità che a differenza di honda (esempio jap) non hanno un buon diesel da 1,6 ....avranno fatto i loro calcoli su scala mondiale , noi ragioniamo in base ai nostri interessi e ne facciamo altri , il diesel finirà ? sarà sicuro così e gli europei faranno altro , nel frattempo si spera che toy disegni linee migliori ed interni meno cheap , oltre che avere un marketing più efficace , altrimenti nel vecchio continente rimarranno sempre marginali e sarebbe un peccato
 
il marketing Toy é un disastro e il vero problema qui in Europa. gli interni stanno cambiando (Prius e C-HR sono buon esempi).
con la C-HR sono riusciti per la prima volta mandare in giro Foto di un certo livello. Cosa che quando veniva lanciato la nuova Prius era da dimenticare...e per tanta gente (forse interessata) sono rimaste queste immagini nella testa.

con le flotte fai numeri ma non é che fai profiti !
Toyota ha il rispiro lungo...e il diesel fa sempre piu fattica a ragiungere i limiti emisioni....

ora la VAG disperatamente si buta sul elettrico puro....da vedere se riescono essere compettitivi in futuro...come marketing comunque sono 100 volte meglio che Toyota.
 
Vista, provata e piaciuta.
Bei materiali e ben assemblata, schermo enorme ma è Figo così!
Mi hanno stupito sterzo e telaio, due punti non fortissimi su Yaris e Auris.
Bassina nei posti dietro e manca la bocchetta aerazione.
Motore buono, si nota gestione diversa da quello della Yaris
 
Da dire che il sistema ibrido in questione necessita di circa 4/5000 km a che abbia luogo una prima fase di "slegamento"(qualche possessore di hsd3 la ha trovata effettivamente piu' deboluccia in prestazioni)...

Qui di seguito il comportamento di un 0/140:
 
non mi è sembrata così male a prestazioni, a occhio in linea con hsd 3 su Auris station.
Però ho notato diversa gestione del sistema, la batteria era sempre incredibilmente carica
 
Back
Alto