<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c'è qualcuno che se ne intende di moto guzzi? | Il Forum di Quattroruote

c'è qualcuno che se ne intende di moto guzzi?

sto pensando di cambiare moto. non che la mia v strom non vada bene, anzi. ma in un anno ho fatto poco più di 30.000 km e se non faccio ora questo passo non riuscirò più a venderla.

sono tentato da due moto guzzi

la nuova stelvio 8v giusto per rimanere nel settore enduro
ma girovagando sul sito moto guzzi ho visto del tremendo rimasso di listino della griso 1200. stupenda moto a 10.800 euro se nnon ricordo male, cioè 2000 euro meno della stelvio

ora, a parte la scelta del modello tra stelvio e griso, c'è qualcuno che è nel mondo guzzi che sa darmi qualche dritta? dando una v strom con un anno di vita e circa 1000 euro di accessori, quale sarebbe un giusto prezzo d'acquisto?

della rivendibilità non mi importa, questa la terrò finchè non perderà tutti e due i pistoni da sotto, ma mi interessa sapere pregi e difetti di queste moto :) :) :)
 
ucre ha scritto:
sto pensando di cambiare moto. non che la mia v strom non vada bene, anzi. ma in un anno ho fatto poco più di 30.000 km e se non faccio ora questo passo non riuscirò più a venderla.

sono tentato da due moto guzzi

la nuova stelvio 8v giusto per rimanere nel settore enduro
ma girovagando sul sito moto guzzi ho visto del tremendo rimasso di listino della griso 1200. stupenda moto a 10.800 euro se nnon ricordo male, cioè 2000 euro meno della stelvio

ora, a parte la scelta del modello tra stelvio e griso, c'è qualcuno che è nel mondo guzzi che sa darmi qualche dritta? dando una v strom con un anno di vita e circa 1000 euro di accessori, quale sarebbe un giusto prezzo d'acquisto?

della rivendibilità non mi importa, questa la terrò finchè non perderà tutti e due i pistoni da sotto, ma mi interessa sapere pregi e difetti di queste moto :) :) :)

Ciao, io ho una Norge 1200 2V acquistata l'anno scorso.

Vengo da una Nevada 350, girata a mio figlio.

Le Guzzi vecchie necessitano di un meccanico capace e non sono tantissimi, quelle nuove di un meccanico aggiornato come strumentazione e contatti con la Casa, come per tutte le marche.

La Stelvio 8V è, a detta di chi ce l'ha, una moto veramente ben riuscita che ha metabolizzato tutte le modifiche che venivano richieste dai possessori della serie precedente.

Secondo me dovresti provare a vendere la VStorm per conto tuo: tieni conto che in questo momento i Concessionari Guzzi non riescono ad evadere tutti gli ordini di Stelvio quindi vedo difficile ottenere quotazioni dell'usato favorevoli.

Di dove sei? magari riesco a darti qualche dritta, anche per provarla.

Massimo
 
Sono due moto sostanzialmente diverse: la Stelvio e' grossa e pesante, con una posizione di guida che sembra regale (provata solo staticamente, ne sto lontano per ovvi motivi ... tentatori), ma da quanto ho letto tutti sembrano apprezzare le sue doti dinamiche e da vera tourer.
Il Griso (ho avuto per un anno un 850) e' una bicicletta, praticamente calzi a pennello, ma ha una posizione di guida un po' d'attacco e non molto comodo nei viaggi lunghi (almeno per me). Anche in due ci si sta a fatica, e con borse e altro carico non e' molto comodo ....
Sono due moto molto diverse come filosofia e impostazione, da quanto hai scritto tu sei uno che la moto la "usa" quindi dovrai fare delle considerazioni non soltanto di "panza" ma anche pratiche.
Perche' non le provi cosi' ti togli il dubbio?
 
ucre ha scritto:
sto pensando di cambiare moto. non che la mia v strom non vada bene, anzi. ma in un anno ho fatto poco più di 30.000 km e se non faccio ora questo passo non riuscirò più a venderla.

sono tentato da due moto guzzi

la nuova stelvio 8v giusto per rimanere nel settore enduro
ma girovagando sul sito moto guzzi ho visto del tremendo rimasso di listino della griso 1200. stupenda moto a 10.800 euro se nnon ricordo male, cioè 2000 euro meno della stelvio

ora, a parte la scelta del modello tra stelvio e griso, c'è qualcuno che è nel mondo guzzi che sa darmi qualche dritta? dando una v strom con un anno di vita e circa 1000 euro di accessori, quale sarebbe un giusto prezzo d'acquisto?

della rivendibilità non mi importa, questa la terrò finchè non perderà tutti e due i pistoni da sotto, ma mi interessa sapere pregi e difetti di queste moto :) :) :)

Perchè non prendi la nuova V-Strom ? Sta uscendo in questi giorni a poco più di 8000 Euro.
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"... ;)
La rivendibilità del V-Strom è ottima, due amici l'hanno appena venduto in due giorni dall'annuncio mettendolo su mo.to.it.
Adesso che esce quello nuovo non so se cambierà qualcosa...
 
Sir Patrick ha scritto:
ucre ha scritto:
sto pensando di cambiare moto. non che la mia v strom non vada bene, anzi. ma in un anno ho fatto poco più di 30.000 km e se non faccio ora questo passo non riuscirò più a venderla.

sono tentato da due moto guzzi

la nuova stelvio 8v giusto per rimanere nel settore enduro
ma girovagando sul sito moto guzzi ho visto del tremendo rimasso di listino della griso 1200. stupenda moto a 10.800 euro se nnon ricordo male, cioè 2000 euro meno della stelvio

ora, a parte la scelta del modello tra stelvio e griso, c'è qualcuno che è nel mondo guzzi che sa darmi qualche dritta? dando una v strom con un anno di vita e circa 1000 euro di accessori, quale sarebbe un giusto prezzo d'acquisto?

della rivendibilità non mi importa, questa la terrò finchè non perderà tutti e due i pistoni da sotto, ma mi interessa sapere pregi e difetti di queste moto :) :) :)

Perchè non prendi la nuova V-Strom ? Sta uscendo in questi giorni a poco più di 8000 Euro.
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"... ;)
La rivendibilità del V-Strom è ottima, due amici l'hanno appena venduto in due giorni dall'annuncio mettendolo su mo.to.it.
Adesso che esce quello nuovo non so se cambierà qualcosa...

la nuova v strom mi sembra più effemminata, mancano 2 litri all'appello al serbatoio, ha la stessissima ciclistivca della mia e il motore della gladius per di pi senza radiatore dell'olio presente sulla mia. la 650 mi sta piccola di motore

la guzzi mi è sempre piaciuta. e soprattutto la preferisco in tutto e per tutto ai rispettivi modelli della bmw, "obsoleti" come le guzzi, ma brutti e molto più cari di quel che valgono
 
leolito ha scritto:
Sono due moto sostanzialmente diverse: la Stelvio e' grossa e pesante, con una posizione di guida che sembra regale (provata solo staticamente, ne sto lontano per ovvi motivi ... tentatori), ma da quanto ho letto tutti sembrano apprezzare le sue doti dinamiche e da vera tourer.
Il Griso (ho avuto per un anno un 850) e' una bicicletta, praticamente calzi a pennello, ma ha una posizione di guida un po' d'attacco e non molto comodo nei viaggi lunghi (almeno per me). Anche in due ci si sta a fatica, e con borse e altro carico non e' molto comodo ....
Sono due moto molto diverse come filosofia e impostazione, da quanto hai scritto tu sei uno che la moto la "usa" quindi dovrai fare delle considerazioni non soltanto di "panza" ma anche pratiche.
Perche' non le provi cosi' ti togli il dubbio?

mi ha appena contattao il concessionario di gioia del colle. ha una stelvio 8v del 2011 in prova fino fino luglio. in settimana la stelvio sarà testa :D :D
 
maxmonter ha scritto:
ucre ha scritto:
sto pensando di cambiare moto. non che la mia v strom non vada bene, anzi. ma in un anno ho fatto poco più di 30.000 km e se non faccio ora questo passo non riuscirò più a venderla.

sono tentato da due moto guzzi

la nuova stelvio 8v giusto per rimanere nel settore enduro
ma girovagando sul sito moto guzzi ho visto del tremendo rimasso di listino della griso 1200. stupenda moto a 10.800 euro se nnon ricordo male, cioè 2000 euro meno della stelvio

ora, a parte la scelta del modello tra stelvio e griso, c'è qualcuno che è nel mondo guzzi che sa darmi qualche dritta? dando una v strom con un anno di vita e circa 1000 euro di accessori, quale sarebbe un giusto prezzo d'acquisto?

della rivendibilità non mi importa, questa la terrò finchè non perderà tutti e due i pistoni da sotto, ma mi interessa sapere pregi e difetti di queste moto :) :) :)

Ciao, io ho una Norge 1200 2V acquistata l'anno scorso.

Vengo da una Nevada 350, girata a mio figlio.

Le Guzzi vecchie necessitano di un meccanico capace e non sono tantissimi, quelle nuove di un meccanico aggiornato come strumentazione e contatti con la Casa, come per tutte le marche.

La Stelvio 8V è, a detta di chi ce l'ha, una moto veramente ben riuscita che ha metabolizzato tutte le modifiche che venivano richieste dai possessori della serie precedente.

Secondo me dovresti provare a vendere la VStorm per conto tuo: tieni conto che in questo momento i Concessionari Guzzi non riescono ad evadere tutti gli ordini di Stelvio quindi vedo difficile ottenere quotazioni dell'usato favorevoli.

Di dove sei? magari riesco a darti qualche dritta, anche per provarla.

Massimo

ciao massimo, sono della provincia di bari. ho contattato fiorente motor di gioia del colle. in settimana mi metto d'accordo con lui per ora. la v strom l'ho messa in vendita. un amico di un mio amico (che giro..) è interessato. il problema è che nonostante abbia un solo anno, ho percorso 30.000 km e non se la fila nessuno nonostante gli accessori. quando ho venduto la gsx r 600 k7, mamma mia, 3 mesi e nessuno realmente itneressato, la lascio in permuta in concessionaria il martedì e il sabato della stessa settimana mi chiama il nuovo acquirente per sapere cosa avessi fatto all'ultimo intervallo di manutenzione (fatto da me e non segnato sul libretto dei tagliandi). se mi sai dare qualche dritta tutto è ben accetto :)
 
Oddio... definire "obsoleti" i modelli BMW ce ne vuole... :shock: :shock: :shock:
Semmai il problema e' l'opposto: son troppo tecnologici.
Se appena vuoi modificare qualcosa, diventi matto.
Tutto su CAN bus, non puoi nemmeno toccare una lampadina senza che i computer di bordo si mettano a pigolare lagnandosi. :lol:
 
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"... ;)

temo che tu conosca poco delle Guzzi moderne: il 4V nuovo è un ottimo motore, il CARC è un ottimo esempio di ingegneria meccanica.

Se il V di Guzzi è obsoleto il boxer di BMW cos'è ?
 
maxmonter ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"... ;)

temo che tu conosca poco delle Guzzi moderne: il 4V nuovo è un ottimo motore, il CARC è un ottimo esempio di ingegneria meccanica.

Se il V di Guzzi è obsoleto il boxer di BMW cos'è ?

era questo che intendevo per "obsoleto"

e poi la stratanto decantata affidabilità bmw non c'è. tutti i miei amici possessori di gs e di f 800 lamentano guai inenarrabili, solo che molti le considerano caratteristiche, ma una moto a cui va a terra la batteria dopo una settimana non ha una caratteristica, ha un difetto. una moto che spacca il cardano non ha una caratteristica, una moto che non ha una singola vite che non sia arrugginita, o che la sua tecnologia ti faccia cadere (controllo di trazione) e posso continuare all'infinito...

per questo secondo me non vale tutti quei soldi. e poi, caratteristiche tecniche a parte, a me le bmw esteticametne non piacciono :rolleyes: :rolleyes:
 
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"...
Oddio...la fiera dei luoghi comuni... :?
Già che ci sei perché non dici anche che trasudano olio così fai un bel amarcord delle banalità che si dicono sulle Guzzi? :evil:
maxmonter ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"... ;)

temo che tu conosca poco delle Guzzi moderne: il 4V nuovo è un ottimo motore, il CARC è un ottimo esempio di ingegneria meccanica.

Se il V di Guzzi è obsoleto il boxer di BMW cos'è ?
Straquoto Maxmonter! :thumbup:
Mi permetterei solo di aggiungere che anche il motore "serie piccola" è affidabilissimo infatti con la mia V7 Classic finora (sgrat...sgrat...) non ho mai avuto un problema! :D
ucre ha scritto:
e poi la stratanto decantata affidabilità bmw non c'è. tutti i miei amici possessori di gs e di f 800 lamentano guai inenarrabili, solo che molti le considerano caratteristiche, ma una moto a cui va a terra la batteria dopo una settimana non ha una caratteristica, ha un difetto. una moto che spacca il cardano non ha una caratteristica, una moto che non ha una singola vite che non sia arrugginita, o che la sua tecnologia ti faccia cadere (controllo di trazione) e posso continuare all'infinito...
Allora non sono solo io che conosco possessori di "teteske" che hanno parecchie "rogne"! :lol:
Quello che posso dire io è che cercano di non raccontarlo in giro perché nella loro testa gira sempre lo stesso pensiero:
"ho speso una barcata di soldi quindi non posso credere che non sia affidabile"!
E poi...il 99% di chi conosco che ha comprato le "biemmevvù giesse" lo ha fatto perché fa "fig0" e rappresenta uno status symbol ma se gli chiedi 2 specifiche tecniche non sanno neanche di cosa si parla!
 
Visto che vi piacciono " i cancelli " :lol: ecco una bella prova :http://www.motorbox.com/tv/moto/guzzi-stelvio-2011
 
Skleros ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"...
Oddio...la fiera dei luoghi comuni... :?
Già che ci sei perché non dici anche che trasudano olio così fai un bel amarcord delle banalità che si dicono sulle Guzzi? :evil:
toh chi si vede! :D
Aiutami a portare questi infedeli sulla retta via! :D
 
Back
Alto