<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c'è qualcuno che sarebbe disponibile a comprarsela...? (legacy m.y. 2015) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

c'è qualcuno che sarebbe disponibile a comprarsela...? (legacy m.y. 2015)

gallongi ha scritto:
Personalmente trovo belli questi mezzi " ibridi ".. Sempre amato l'allroad o l'outback in luogo delle sorelle normali...

La A4 allroad non è spaziosissima ma colore giusto e selleria giusta e magari col 3 litri è come diresti te uno ... spettacolo... ;)
Solo un po' caruccia per il mio 730 :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
Personalmente trovo belli questi mezzi " ibridi ".. Sempre amato l'allroad o l'outback in luogo delle sorelle normali...

A me invece non sono mai piaciute anche solo per i passaruota allargati posticci.

Diciamo che salvo le prime Subaru fino a quella di Matteomatte anche perchè erano modelli veramente innovativi e quasi unici nel panorama automobilistici. L'inguardabile modello attuale sembra addirittura sospeso sulle ruote. Vedremo la nuova che mi sembra meglio.
 
fran56 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Personalmente trovo belli questi mezzi " ibridi ".. Sempre amato l'allroad o l'outback in luogo delle sorelle normali...

A me invece non sono mai piaciute anche solo per i passaruota allargati posticci.

Diciamo che salvo le prime Subaru fino a quella di Matteomatte anche perchè erano modelli veramente innovativi e quasi unici nel panorama automobilistici. L'inguardabile modello attuale sembra addirittura sospeso sulle ruote. Vedremo la nuova che mi sembra meglio.

Addirittura... :D
 
perdegola ha scritto:
Non la trovo poi così male!! é un design molto classico a cui incominciamo a non essere più tanto abituati... CLA, 4 GC ecc...

Aspettiamo la familiare

Della serie attuale la berlina l'ha presa solo un nostro gentile amico del forum il mitico nonno.
E basta. Che io conosca.

In europa intendo farà più numeri la SW

In USA la sedan stravenderá. Già quella di oggi fa 50000 anno di media.
 
saturno_v ha scritto:
Considerato di quanto sia marginale il mercato Europeo per Subaru, fortunato pure che te lo danno un diesel.....

esattamente, do so qualche numero per fare capire che è "grasso che cola"

VENDITE EUROPA 2013

Forester 14579
XV 12216
Legacy/OB 7751
IMpreza 1996

TOTALE 36.542 vetture, ammettiamo che il 90% delle vendite sia costituito dalle versioni diesel, sono quindi circa 33.000 pezzi, numeri talmente ridicoli che non giustificherebbero non solo il BD ma neppure la recente accoppiata con il Lineartronic.

PS negli USA Subaru ha venduto nel solo mese di Gennaio 33.000 vetture (+19%)
 
A livello meccanico è la migliore di tutte sicuramente, sia come trazione, sia come motori, affidabilità e cosi via dicendo, dove Subaru è ai vertici.

Tuttavia è che Subaru continua a realizzare gli abitacoli delle proprie vetture, non bellissimi da vedere, se confrontati con altre automobili, e personalmente, mi piacciono gli interni belli e rifiniti, perchè nella macchina (per l'uso che ne faccio io) ci si vive all'interno e avere interni carini e rifiniti bene, conta molto.

Nel caso di questa Legacy, che è molto bella esteticamente, manca anche però di originalità: il muso ricorda quello della Lancia Thema alias Chrysler 300c.
 
matteomatte1 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Considerato di quanto sia marginale il mercato Europeo per Subaru, fortunato pure che te lo danno un diesel.....

esattamente, do so qualche numero per fare capire che è "grasso che cola"

VENDITE EUROPA 2013

Forester 14579
XV 12216
Legacy/OB 7751
IMpreza 1996

TOTALE 36.542 vetture, ammettiamo che il 90% delle vendite sia costituito dalle versioni diesel, sono quindi circa 33.000 pezzi, numeri talmente ridicoli che non giustificherebbero non solo il BD ma neppure la recente accoppiata con il Lineartronic.

PS negli USA Subaru ha venduto nel solo mese di Gennaio 33.000 vetture (+19%)

sì siccome sono discrete macchine e gli europei hanno strane idee d'accordo ma non sono scemi deduco che i numeri così limitati delle vendite dipenda soprattutto da scarso interesse e da scarsa volontà di vendere da parte del costruttore e degli importatori...
e siccome la UE è ad ogni buon fine unodei mercati mondiali più rilevanti non credi sia il caso che si svegli FHI dal suo torpore?
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Considerato di quanto sia marginale il mercato Europeo per Subaru, fortunato pure che te lo danno un diesel.....

esattamente, do so qualche numero per fare capire che è "grasso che cola"

VENDITE EUROPA 2013

Forester 14579
XV 12216
Legacy/OB 7751
IMpreza 1996

TOTALE 36.542 vetture, ammettiamo che il 90% delle vendite sia costituito dalle versioni diesel, sono quindi circa 33.000 pezzi, numeri talmente ridicoli che non giustificherebbero non solo il BD ma neppure la recente accoppiata con il Lineartronic.

PS negli USA Subaru ha venduto nel solo mese di Gennaio 33.000 vetture (+19%)

sì siccome sono discrete macchine e gli europei hanno strane idee d'accordo ma non sono scemi deduco che i numeri così limitati delle vendite dipenda soprattutto da scarso interesse e da scarsa volontà di vendere da parte del costruttore e degli importatori...
e siccome la UE è ad ogni buon fine unodei mercati mondiali più rilevanti non credi sia il caso che si svegli FHI dal suo torpore?

Bravo. Le colpe le possiamo dare ai clienti che scelgono altro fino ad un certo punto, poi un po' di autocritica da parte del costruttore (se gli interessa vendere) va fatta.
Altrimenti si va a finire nella solita tiritera come quela che la golf vende solo perchè ha nome (giusto un esempio)
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Considerato di quanto sia marginale il mercato Europeo per Subaru, fortunato pure che te lo danno un diesel.....

esattamente, do so qualche numero per fare capire che è "grasso che cola"

VENDITE EUROPA 2013

Forester 14579
XV 12216
Legacy/OB 7751
IMpreza 1996

TOTALE 36.542 vetture, ammettiamo che il 90% delle vendite sia costituito dalle versioni diesel, sono quindi circa 33.000 pezzi, numeri talmente ridicoli che non giustificherebbero non solo il BD ma neppure la recente accoppiata con il Lineartronic.

PS negli USA Subaru ha venduto nel solo mese di Gennaio 33.000 vetture (+19%)

sì siccome sono discrete macchine e gli europei hanno strane idee d'accordo ma non sono scemi deduco che i numeri così limitati delle vendite dipenda soprattutto da scarso interesse e da scarsa volontà di vendere da parte del costruttore e degli importatori...
e siccome la UE è ad ogni buon fine unodei mercati mondiali più rilevanti non credi sia il caso che si svegli FHI dal suo torpore?

Bravo. Le colpe le possiamo dare ai clienti che scelgono altro fino ad un certo punto, poi un po' di autocritica da parte del costruttore (se gli interessa vendere) va fatta.
Altrimenti si va a finire nella solita tiritera come quela che la golf vende solo perchè ha nome (giusto un esempio)

la golf ha un sacco di pregi

non tutti quelli che le vengono riconosciuti magari per me...

siccome la subaru "media standard" è un buon prodotto altrettanto ma con poco appeal commerciale e richiamato quanto in premessa dico che Fuji sta sbagliando
di grosso
Fuji ...
non tanto herr Johann o monsieur Citron
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Considerato di quanto sia marginale il mercato Europeo per Subaru, fortunato pure che te lo danno un diesel.....

esattamente, do so qualche numero per fare capire che è "grasso che cola"

VENDITE EUROPA 2013

Forester 14579
XV 12216
Legacy/OB 7751
IMpreza 1996

TOTALE 36.542 vetture, ammettiamo che il 90% delle vendite sia costituito dalle versioni diesel, sono quindi circa 33.000 pezzi, numeri talmente ridicoli che non giustificherebbero non solo il BD ma neppure la recente accoppiata con il Lineartronic.

PS negli USA Subaru ha venduto nel solo mese di Gennaio 33.000 vetture (+19%)

sì siccome sono discrete macchine e gli europei hanno strane idee d'accordo ma non sono scemi deduco che i numeri così limitati delle vendite dipenda soprattutto da scarso interesse e da scarsa volontà di vendere da parte del costruttore e degli importatori...
e siccome la UE è ad ogni buon fine unodei mercati mondiali più rilevanti non credi sia il caso che si svegli FHI dal suo torpore?

Bravo. Le colpe le possiamo dare ai clienti che scelgono altro fino ad un certo punto, poi un po' di autocritica da parte del costruttore (se gli interessa vendere) va fatta.
Altrimenti si va a finire nella solita tiritera come quela che la golf vende solo perchè ha nome (giusto un esempio)

la golf ha un sacco di pregi

non tutti quelli che le vengono riconosciuti magari per me...

siccome la subaru "media standard" è un buon prodotto altrettanto ma con poco appeal commerciale e richiamato quanto in premessa dico che Fuji sta sbagliando
di grosso
Fuji ...
non tanto herr Johann o monsieur Citron

Non è solo il marketing che manca a Subaru per far presa in Europa. mancano anche certi prodotti e certi optional che in Europa nemmeno vengono importati (vedermo se cominceranno con la Levorg).
Ne abbiamo già parlato, l'automatico sul diesel si è dovuto aspettarlo quasi 7 anni, del diesel più potente che manca ne abbiamo già parlato.
Gli interni sono curati ma hanno poco appeal, accessori come radar anticollisione, sensore angolo morto, mantenimento corsia, riconoscimento automatico segnaletica stradale (l'eyesight) non esiste in Europa se non erro. Fari adattativi? boh.......
Aggiungo anche una certa nebulosità sugli accessori. Non mi risulta che potessi ordinare 5 anni fa una legacy con sensori di parcheggio e navigatore (forse anche la pelle??) ma solo farli montare aftermarket dal concessionario (sarà vero?).
Ostinarsi in certe sciocchezze come gli xeno a parabola aperta sul forester, sedili elettrici senza memorie, bocchette centrali non richiudibili, finestrino automatico solo lato guidatore senza sensore antipizzicamento (e mi è successo di chiudere la mano di mia figlia nel finestrino perchè in autostrada l'aveva aperto)... sono piccolezze ma possono fare la differenza tra il vendere e non vendere.
Tutte cose che fanno lievitare il prezzo ma che, almeno come optional, dovrebbero essere disponibili e darebbero un'immagine un po' più tecnologica a Subaru (non tutti sono interessati a quello che sta sotto il vestito, non puoi pretendere che il cliente medio sia così appassionato da conoscere la catena cinematica, la simmetria etc.. etcc.)
Per la maggior parte degli utenti esiste auto 4x4 e due ruote motrici (già parlare di trazione integrale inseribile a volte è introdurre un elemento nuovo).
Altrimenti vuoi restare auto di nicchia, ma non capisco avendo già la tecnologia disponibile perchè non renderla accessibile anche qui
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Considerato di quanto sia marginale il mercato Europeo per Subaru, fortunato pure che te lo danno un diesel.....

esattamente, do so qualche numero per fare capire che è "grasso che cola"

VENDITE EUROPA 2013

Forester 14579
XV 12216
Legacy/OB 7751
IMpreza 1996

TOTALE 36.542 vetture, ammettiamo che il 90% delle vendite sia costituito dalle versioni diesel, sono quindi circa 33.000 pezzi, numeri talmente ridicoli che non giustificherebbero non solo il BD ma neppure la recente accoppiata con il Lineartronic.

PS negli USA Subaru ha venduto nel solo mese di Gennaio 33.000 vetture (+19%)

sì siccome sono discrete macchine e gli europei hanno strane idee d'accordo ma non sono scemi deduco che i numeri così limitati delle vendite dipenda soprattutto da scarso interesse e da scarsa volontà di vendere da parte del costruttore e degli importatori...
e siccome la UE è ad ogni buon fine unodei mercati mondiali più rilevanti non credi sia il caso che si svegli FHI dal suo torpore?

Bravo. Le colpe le possiamo dare ai clienti che scelgono altro fino ad un certo punto, poi un po' di autocritica da parte del costruttore (se gli interessa vendere) va fatta.
Altrimenti si va a finire nella solita tiritera come quela che la golf vende solo perchè ha nome (giusto un esempio)

la golf ha un sacco di pregi

non tutti quelli che le vengono riconosciuti magari per me...

siccome la subaru "media standard" è un buon prodotto altrettanto ma con poco appeal commerciale e richiamato quanto in premessa dico che Fuji sta sbagliando
di grosso
Fuji ...
non tanto herr Johann o monsieur Citron

Non è solo il marketing che manca a Subaru per far presa in Europa. mancano anche certi prodotti e certi optional che in Europa nemmeno vengono importati (vedermo se cominceranno con la Levorg).
Ne abbiamo già parlato, l'automatico sul diesel si è dovuto aspettarlo quasi 7 anni, del diesel più potente che manca ne abbiamo già parlato.
Gli interni sono curati ma hanno poco appeal, accessori come radar anticollisione, sensore angolo morto, mantenimento corsia, riconoscimento automatico segnaletica stradale (l'eyesight) non esiste in Europa se non erro. Fari adattativi? boh.......
Aggiungo anche una certa nebulosità sugli accessori. Non mi risulta che potessi ordinare 5 anni fa una legacy con sensori di parcheggio e navigatore (forse anche la pelle??) ma solo farli montare aftermarket dal concessionario (sarà vero?).
Ostinarsi in certe sciocchezze come gli xeno a parabola aperta sul forester, sedili elettrici senza memorie, bocchette centrali non richiudibili, finestrino automatico solo lato guidatore senza sensore antipizzicamento (e mi è successo di chiudere la mano di mia figlia nel finestrino perchè in autostrada l'aveva aperto)... sono piccolezze ma possono fare la differenza tra il vendere e non vendere.
Tutte cose che fanno lievitare il prezzo ma che, almeno come optional, dovrebbero essere disponibili e darebbero un'immagine un po' più tecnologica a Subaru (non tutti sono interessati a quello che sta sotto il vestito, non puoi pretendere che il cliente medio sia così appassionato da conoscere la catena cinematica, la simmetria etc.. etcc.)
Per la maggior parte degli utenti esiste auto 4x4 e due ruote motrici (già parlare di trazione integrale inseribile a volte è introdurre un elemento nuovo).
Altrimenti vuoi restare auto di nicchia, ma non capisco avendo già la tecnologia disponibile perchè non renderla accessibile anche qui

vedo che concordiamo perfettamente

io non trovo giusto dover ordinare lo specchietto fotocromo su un mezzo da 39.500?

e sensori pressione gomme e bixeno girevoli dovrebbero esser di serie

poi magari trovi il tetto apribile di serie che altri ti danno a 2000 ? vabbè

ho visto che il freno a mano lo hanno messo per default anche sulla nuova legacy ma so che interessa pochi ok e tutte le cose che dici ci saranno sulla nuova
 
Back
Alto