<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'è crisi eppure... | Il Forum di Quattroruote

C'è crisi eppure...

i tempi di consegna per molti beni sono biblici.
Per le biciclette, una cosa mai vista. Molte case produttrici hanno già venduto tutta la produzione 2021
Sul gruppo Peugeot, su Facebook, leggo pure di consegne molto lunghe, se non ti accontenti delle poche pronta consegna.
Potrei fare altri esempi, ma ci siamo capiti.
Cosa è? Ancora carenza di componentistica?
 
Senza offesa, ma le tue parole mi ricordano tanto quelle di un famoso 80enne: ma che crisi e crisi. I ristoranti sono pieni.
Detto questo, la crisi non ha investito mica 60 mln di italiani. Altrimenti saremmo nella situazione del Venezuela.
 
Senza offesa, ma le tue parole mi ricordano tanto quelle di un famoso 80enne: ma che crisi e crisi. I ristoranti sono pieni.
Detto questo, la crisi non ha investito mica 60 mln di italiani. Altrimenti saremmo nella situazione del Venezuela.

Ho messo in dubbio la crisi?
Non mi pare.
Mi chiedevo il perché della indisponibilità di prodotti in una fase in cui anche la richiesta è debole.
 
Mi chiedevo il perché della indisponibilità di prodotti in una fase in cui anche la richiesta è debole.

A me sembra abbastanza logico. Produrre costa, proprio perchè la richiesta è debole si tende a evitare la giacenza in magazzino sia dei materiali, sia dei prodotti finiti. Soprattutto per beni non primari come appunto le biciclette di pregio. O no?
 
A me sembra abbastanza logico. Produrre costa, proprio perchè la richiesta è debole si tende a evitare la giacenza in magazzino sia dei materiali, sia dei prodotti finiti. Soprattutto per beni non primari come appunto le biciclette di pregio. O no?

Ok evitare le giacenze, ma, se a gennaio hai già venduto la produzione di tutto l'anno e non puoi soddisfare la clientela, c'è qualche anomalia.
Credo che, nel caso delle bici, sia dovuta, soprattutto, a carenza di componentistica meccanica.
Se Shimano non consegna, le bici non si montano.
Ci sono anche SRAM e Campagnolo, ma sono più piccoli e Campagnolo anche più settoriale.
 
Credo che, nel caso delle bici, sia dovuta, soprattutto, a carenza di componentistica meccanica.

Molto probabile, ma credo che il discorso della produzione "a vista" valga su tutti i livelli. Probabilmente parecchi subfornitori durante il lockdown avranno dovuto chiudere bottega, immagino che anche i vari Shimano e colleghi non facciano tutto in casa...
 
Ho messo in dubbio la crisi?
Non mi pare.
Mi chiedevo il perché della indisponibilità di prodotti in una fase in cui anche la richiesta è debole.

Molte fabbriche in Cina si sono fermate a fine 2019 - inizio 2020, l'indisponibilità di materie prime e componenti comincia a farsi sentire da agosto 2020, di fatto i componenti elettronici per pc e auto risultano indisponibili o fermi nei porti per essere caricati nei container.

Data la grande richiesta di spedire l'arretrato, i container stanno andando all'asta facendo decuplicare il prezzo di spedizione dei componenti e/o dei prodotti finiti.

Alcune aziende ribaltano l'aumento del prezzo al cliente finale, altre decidono di non spedire finchè il prezzo delle spedizioni non rientrano nei ranghi.

Da qui l'indisponibilità.
 
Molte fabbriche in Cina si sono fermate a fine 2019 - inizio 2020, l'indisponibilità di materie prime e componenti comincia a farsi sentire da agosto 2020, di fatto i componenti elettronici per pc e auto risultano indisponibili o fermi nei porti per essere caricati nei container.

Data la grande richiesta di spedire l'arretrato, i container stanno andando all'asta facendo decuplicare il prezzo di spedizione dei componenti e/o dei prodotti finiti.

Alcune aziende ribaltano l'aumento del prezzo al cliente finale, altre decidono di non spedire finchè il prezzo delle spedizioni non rientrano nei ranghi.

Da qui l'indisponibilità.

Mi pare una spiegazione plausibile.
 
Back
Alto