<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'è crisi eppure... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

C'è crisi eppure...

i tempi di consegna per molti beni sono biblici.
Per le biciclette, una cosa mai vista. Molte case produttrici hanno già venduto tutta la produzione 2021
Sul gruppo Peugeot, su Facebook, leggo pure di consegne molto lunghe, se non ti accontenti delle poche pronta consegna.
Potrei fare altri esempi, ma ci siamo capiti.
Cosa è? Ancora carenza di componentistica?
non è un problema di domanda, quanto di approvigionamento e di ritmi di produzione che vanno a singhiozzo....
 
Ho chiesto al rivenditore per una bici che mi interessava, niente di particolare, 1200 € di listino.
Mi ha detto che ne aveva ordinata una a luglio 2020, da tenere in esposizione, ma non gli è ancora arrivata.
Marca spagnola, anzi catalana.
Presumo fatta a Taiwan, come quasi tutte.
 
Ammazza e se era particolare quanto veniva?

Chiedi ai cicloamatori che passano quanto costano le loro bici e vedrai che è molto economica.
Ho una bici da strada che ho pagato 1900 €(2150 di listino) nel 2014, una Mountain bike pagata 2200 (2500 di listino) nel 2017.
Sono decisamente sotto la media... :)
 
Chiedi ai cicloamatori che passano quanto costano le loro bici e vedrai che è molto economica.
Ho una bici da strada che ho pagato 1900 €(2150 di listino) nel 2014, una Mountain bike pagata 2200 (2500 di listino) nel 2017.
Sono decisamente sotto la media... :)

Immagino.
Resto comunque un po' basito perchè in pratica è il prezzo di un'utilitaria usata.
Forse in passato il ciclismo anche a livello amatoriale era uno sport più popolare,adesso i prezzi mi sembra che siano saliti abbastanza.
 
Immagino.
Resto comunque un po' basito perchè in pratica è il prezzo di un'utilitaria usata.
Forse in passato il ciclismo anche a livello amatoriale era uno sport più popolare,adesso i prezzi mi sembra che siano saliti abbastanza.

Confrontare il prezzo di un oggetto nuovo con uno usato lascia il tempo che trova e, d'altra parte, 1200 € può essere anche il prezzo di una giacca.
Le bici da corsa di un certo livello non sono mai costate poco.
Anche se, adesso, alcune, secondo me, passano un po' il limite.
Vedere i listini dei vari Specialized, Trek, Cannondale, Pinarello, BMC etc.
 
Chiedi ai cicloamatori che passano quanto costano le loro bici e vedrai che è molto economica.
Ho una bici da strada che ho pagato 1900 €(2150 di listino) nel 2014, una Mountain bike pagata 2200 (2500 di listino) nel 2017.
Sono decisamente sotto la media... :)

Quella di mio cognato credo che sia sui 7000.... praticamente quello che ho pagato la 840. E gli tocca pure pedalare, pensa te che furbo
:D :D :D
 
Io non vorrei essere cinico,ognuno spende come crede i propri soldi.
Però credo che per affrontare una spesa simile debba valerne la pena.
Se uno pratica sport a livello amatoriale ma con costanza e ottiene buoni risultati ci sta che investa parecchio per l'attrezzatura.
In alcuni casi però mi sembra che ci sia l'errata percezione che l'attrezzatura di livello possa sopperire alle mancanze atletiche.
Conosco un paio di sessantini che hanno tutte le attrezzature migliori (sci,biciclette,racchette da tennis fino ad arrivare all'abbigliamento,la scarpa col giusto supporto etc etc).
Prendono la paga da sportivi amatoriali con 10 anni in più che usano le stesse attrezzature di livello medio basso da un decennio.
Imho non ne vale la pena ma se ne traggono soddisfazione fanno bene così.
 
Io non vorrei essere cinico,ognuno spende come crede i propri soldi.
Però credo che per affrontare una spesa simile debba valerne la pena.
Se uno pratica sport a livello amatoriale ma con costanza e ottiene buoni risultati ci sta che investa parecchio per l'attrezzatura.
In alcuni casi però mi sembra che ci sia l'errata percezione che l'attrezzatura di livello possa sopperire alle mancanze atletiche.
Conosco un paio di sessantini che hanno tutte le attrezzature migliori (sci,biciclette,racchette da tennis fino ad arrivare all'abbigliamento,la scarpa col giusto supporto etc etc).
Prendono la paga da sportivi amatoriali con 10 anni in più che usano le stesse attrezzature di livello medio basso da un decennio.
Imho non ne vale la pena ma se ne traggono soddisfazione fanno bene così.

A livello di prestazione, andare oltre certe cifre è chiaramente inutile.
Ma, d'altronde perché comprare un'Audi anziché una Ford che fa lo stesso servizio? (Due nomi a caso, sia chiaro, se no accendiamo una polemica :) )
Alla fine, è la stessa cosa.
Qui, se proprio vuoi, ti puoi togliere il gusto di avere il top, con una cifra alla portata di molti.
Io, come ti ho detto, sono più moderato, ma ognuno spende i suoi soldi come vuole.
 
A livello di prestazione, andare oltre certe cifre è chiaramente inutile.
Ma, d'altronde perché comprare un'Audi anziché una Ford che fa lo stesso servizio? (Due nomi a caso, sia chiaro, se no accendiamo una polemica :) )


Assolutamente no.
Non si puo' che concordare

Basti vedere il delta fra

gli orologi
la maglieria
la coltelleria
le chitarre
i pattini
gli sci
le canne da pesca

" endsouon "
 
Back
Alto