<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'è ancora spazio per Lancia? Per me si ................ | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

C'è ancora spazio per Lancia? Per me si ................

Fancar_ ha scritto:
Dopo le ultime Thema e Flavia possono quasi intonare il de profundis. Se non è così poco ci manca. La Delta andrebbe cambiata. Avrebbe la sua clientela.

Il prete è già di viola bardato...

La Delta andrebbe cambiata, certo: l'attuale, dei 70 mila pezzi all'anno preventivati, ne ha raggiunti al massimo 20 mila.
Però, se Fiat non giudica conveniente programmare l'erede di una Punto, come si può pensare possa investire in una seg. C praticamente in esclusiva per un mercato interno boccheggiante?
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo le ultime Thema e Flavia possono quasi intonare il de profundis. Se non è così poco ci manca. La Delta andrebbe cambiata. Avrebbe la sua clientela.

Il prete è già di viola bardato...

La Delta andrebbe cambiata, certo: l'attuale, dei 70 mila pezzi all'anno preventivati, ne ha raggiunti al massimo 20 mila.
Però, se Fiat non giudica conveniente programmare l'erede di una Punto, come si può pensare possa investire in una seg. C praticamente in esclusiva per un mercato interno boccheggiante?
si diceva che avrebbero cambiato la Delta con una eventuale Chrysler 100 e immesso una seg.D a marchio Lancia derivata dalla Chrysler 200.....si diceva prima delle ultime dichiarazioni però, come possono pensare di tenere un marchio (e quindi un angolino delle concessionarie dedicato, delle insegne dedicate ecc ecc) per un solo modello? Tantovale chiudere definitivamente e riprendere il marchio Autobianchi!
 
ottovalvole ha scritto:
si diceva che avrebbero cambiato la Delta con una eventuale Chrysler 100 e immesso una seg.D a marchio Lancia derivata dalla Chrysler 200.....si diceva prima delle ultime dichiarazioni

"Si era parlato di un futuro modello Lancia o la nuova Delta o Flavia, ma la nuova Chrysler 200 che debutta al Salone di Detroit non arriverà in Europa. Lo ha spiegato l'amministratore delegato del Gruppo Fiat-Chrysler. "Non ci sono le condizioni per venderla in Europa"."

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Saloni/Detroit-2014/articoli/nuova-chrysler-200-salone-detroit.php
 
la 200 non verrà portata in europa perché dovrebbe ridisegnare il muso per adattarla alle normative europee sull'urto del pedone.

Secondo me quando arriverà 500 a cinque porte morirà Ypsilon. così come 500l ha spazzato via Musa. Del resto non ha molto senso avere due auto simili a prezzi simili di cui una venduta e apprezzata soltanto in Italia. A mio avviso anche Ypsilon non sarà sostituita.

Riguardo alla GB li il marchio Lancia è stato ritirato da tanti anni ormai in quanto fu negli anni 80 vittima di una campagna mediatica denigratoria a causa del precoce arrugginimento delle Beta. Tant'è che le Lancia attuali sono vendute con marchio americano.
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
........
Secondo me quando arriverà 500 a cinque porte morirà Ypsilon. così come 500l ha spazzato via Musa. Del resto non ha molto senso avere due auto simili a prezzi simili di cui una venduta e apprezzata soltanto in Italia. A mio avviso anche Ypsilon non sarà sostituita.
....
Lo penso anch'io, per questo motivo auspico che la Ypsilon passi al pianale della Punto, visto che la 500 5 porte sara' sul pianale Panda allungato. Cosi' ci sarebbe spazio per entrambe.
Tra le altre cose ho notato che su 4ruote indicano che per la Ypsilon sono previste novita' tra marzo e aprile. Mi piacerebbe sapere di cosa si tratta.
 
danilorse ha scritto:
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
........
Secondo me quando arriverà 500 a cinque porte morirà Ypsilon. così come 500l ha spazzato via Musa. Del resto non ha molto senso avere due auto simili a prezzi simili di cui una venduta e apprezzata soltanto in Italia. A mio avviso anche Ypsilon non sarà sostituita.
....
Lo penso anch'io, per questo motivo auspico che la Ypsilon passi al pianale della Punto, visto che la 500 5 porte sara' sul pianale Panda allungato. Cosi' ci sarebbe spazio per entrambe.
Tra le altre cose ho notato che su 4ruote indicano che per la Ypsilon sono previste novita' tra marzo e aprile. Mi piacerebbe sapere di cosa si tratta.

Poiché si parla di nuova motorizzazione secondo me potrebbero semplicemente introdurre il twin air da 105 cv
 
Ma non ne sarei tanto sicuro che la lancia e' morta,in fondo la nuova Chrysler 200 e' Lancia quanto l'attuale Delta e se fanno la 100? In quanto ai mercati asiatici la Fiat non ci e' entrata in ritardo ma forse troppo in anticipo
 
Thumbs ha scritto:
Ma non ne sarei tanto sicuro che la lancia e' morta,in fondo la nuova Chrysler 200 e' Lancia quanto l'attuale Delta e se fanno la 100? In quanto ai mercati asiatici la Fiat non ci e' entrata in ritardo ma forse troppo in anticipo

Ma hai letto le dichiarazioni di Marchionne (le ho postate qui sopra)? :rolleyes:

Ma se tutto il mondo ci è già andato in Cina, Fiat dove sarebbe "troppo in anticipo"? :rolleyes: :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
Thumbs ha scritto:
Ma non ne sarei tanto sicuro che la lancia e' morta,in fondo la nuova Chrysler 200 e' Lancia quanto l'attuale Delta e se fanno la 100? In quanto ai mercati asiatici la Fiat non ci e' entrata in ritardo ma forse troppo in anticipo

Ma hai letto le dichiarazioni di Marchionne (le ho postate qui sopra)? :rolleyes:

Ma se tutto il mondo ci è già andato in Cina, Fiat dove sarebbe "troppo in anticipo"? :rolleyes: :rolleyes:
parlo degli snni 60' 70', vedi india e russia (Togliattigrad)
 
renexx ha scritto:
Thumbs ha scritto:
Ma non ne sarei tanto sicuro che la lancia e' morta,in fondo la nuova Chrysler 200 e' Lancia quanto l'attuale Delta e se fanno la 100? In quanto ai mercati asiatici la Fiat non ci e' entrata in ritardo ma forse troppo in anticipo

Ma hai letto le dichiarazioni di Marchionne (le ho postate qui sopra)? :rolleyes:

Ma se tutto il mondo ci è già andato in Cina, Fiat dove sarebbe "troppo in anticipo"? :rolleyes: :rolleyes:
è un mercato in forte espansione e Fiat ha ritardato e anche tanto!!!
 
Senza spendere (relativamente) troppo si potrebbero affiancare alla Y una nuova Musa da produrre in Serbia sulle linee della 500L con interni e carrozzeria specifici per la Lancia (strumentazione centrale) e una berlina 5 porte di segmento B, anche questa con interni ed esterni Lancia, da produrre in Turchia su base GPunto (lì fanno il Fiorino su quella base).

Sarebbero già 4 modelli: Y, Musa, seg. B, Delta.
 
Maxetto883 ha scritto:
Senza spendere (relativamente) troppo si potrebbero affiancare alla Y una nuova Musa da produrre in Serbia sulle linee della 500L con interni e carrozzeria specifici per la Lancia (strumentazione centrale) e una berlina 5 porte di segmento B, anche questa con interni ed esterni Lancia, da produrre in Turchia su base GPunto (lì fanno il Fiorino su quella base).

Sarebbero già 4 modelli: Y, Musa, seg. B, Delta.

La Musa nasceva da una base (l'Idea) senza alcuna connotazione di stile particolare. Oggi si dovrebbe basare sulla 500L che ha invece una connotazione molto forte e tramutarla in Lancia avrebbe solo l'effetto di banalizzarla inutilmente (la strumentazione centrale non è un plus, ma solo un'escamotage di dubbio gusto e utilità).
Non si vede poi il senso di una Punto in salsa Lancia, quando non è prevista nemmeno l'erede per la Fiat. Applichiamo il marchio Lancia anche sul Fiorino, a mo' d'insulto finale?
La Delta è ormai alla fine, per cui...
 
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Senza spendere (relativamente) troppo si potrebbero affiancare alla Y una nuova Musa da produrre in Serbia sulle linee della 500L con interni e carrozzeria specifici per la Lancia (strumentazione centrale) e una berlina 5 porte di segmento B, anche questa con interni ed esterni Lancia, da produrre in Turchia su base GPunto (lì fanno il Fiorino su quella base).

Sarebbero già 4 modelli: Y, Musa, seg. B, Delta.

La Musa nasceva da una base (l'Idea) senza alcuna connotazione di stile particolare. Oggi si dovrebbe basare sulla 500L che ha invece una connotazione molto forte e tramutarla in Lancia avrebbe solo l'effetto di banalizzarla inutilmente (la strumentazione centrale non è un plus, ma solo un'escamotage di dubbio gusto e utilità).
Non si vede poi il senso di una Punto in salsa Lancia, quando non è prevista nemmeno l'erede per la Fiat. Applichiamo il marchio Lancia anche sul Fiorino, a mo' d'insulto finale?
La Delta è ormai alla fine, per cui...
Ricordo che le mie sono solo idee per chiacchierare un pò. ;)

Io ho parlato di una carrozzeria e interni specifici, niente somiglianza con la 500L.
Una berlina Lancia su base Punto servirebbe proprio a prendere il posto lasciato vuoto dalla seg. B Fiat.
Le produzioni fuori d'Italia dovrebbero facilitare la realizzazione di questi progetti.
 
Maxetto883 ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Senza spendere (relativamente) troppo si potrebbero affiancare alla Y una nuova Musa da produrre in Serbia sulle linee della 500L con interni e carrozzeria specifici per la Lancia (strumentazione centrale) e una berlina 5 porte di segmento B, anche questa con interni ed esterni Lancia, da produrre in Turchia su base GPunto (lì fanno il Fiorino su quella base).

Sarebbero già 4 modelli: Y, Musa, seg. B, Delta.

La Musa nasceva da una base (l'Idea) senza alcuna connotazione di stile particolare. Oggi si dovrebbe basare sulla 500L che ha invece una connotazione molto forte e tramutarla in Lancia avrebbe solo l'effetto di banalizzarla inutilmente (la strumentazione centrale non è un plus, ma solo un'escamotage di dubbio gusto e utilità).
Non si vede poi il senso di una Punto in salsa Lancia, quando non è prevista nemmeno l'erede per la Fiat. Applichiamo il marchio Lancia anche sul Fiorino, a mo' d'insulto finale?
La Delta è ormai alla fine, per cui...
Ricordo che le mie sono solo idee per chiacchierare un pò. ;)

Io ho parlato di una carrozzeria e interni specifici, niente somiglianza con la 500L.
Una berlina Lancia su base Punto servirebbe proprio a prendere il posto lasciato vuoto dalla seg. B Fiat.
Le produzioni fuori d'Italia dovrebbero facilitare la realizzazione di questi progetti.
Faccio anch'io per parlare, niente di personale ;)
Però una monovolume compatta senza la caratterizzazione della 500L rimane banale; e se Fiat ha giudicato non conveniente investire per una Punto a machio Fiat, come potrebbe esserlo una a marchio Lancia?
 
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Senza spendere (relativamente) troppo si potrebbero affiancare alla Y una nuova Musa da produrre in Serbia sulle linee della 500L con interni e carrozzeria specifici per la Lancia (strumentazione centrale) e una berlina 5 porte di segmento B, anche questa con interni ed esterni Lancia, da produrre in Turchia su base GPunto (lì fanno il Fiorino su quella base).

Sarebbero già 4 modelli: Y, Musa, seg. B, Delta.

La Musa nasceva da una base (l'Idea) senza alcuna connotazione di stile particolare. Oggi si dovrebbe basare sulla 500L che ha invece una connotazione molto forte e tramutarla in Lancia avrebbe solo l'effetto di banalizzarla inutilmente (la strumentazione centrale non è un plus, ma solo un'escamotage di dubbio gusto e utilità).
Non si vede poi il senso di una Punto in salsa Lancia, quando non è prevista nemmeno l'erede per la Fiat. Applichiamo il marchio Lancia anche sul Fiorino, a mo' d'insulto finale?
La Delta è ormai alla fine, per cui...
Ricordo che le mie sono solo idee per chiacchierare un pò. ;)

Io ho parlato di una carrozzeria e interni specifici, niente somiglianza con la 500L.
Una berlina Lancia su base Punto servirebbe proprio a prendere il posto lasciato vuoto dalla seg. B Fiat.
Le produzioni fuori d'Italia dovrebbero facilitare la realizzazione di questi progetti.
Faccio anch'io per parlare, niente di personale ;)
Però una monovolume compatta senza la caratterizzazione della 500L rimane banale; e se Fiat ha giudicato non conveniente investire per una Punto a machio Fiat, come potrebbe esserlo una a marchio Lancia?
La tua osservazione è più che giusta, però: se la 500 a 5p sarà venduta ad un prezzo più alto della media delle seg. B, sarebbe utile avere una seg. B più di attacco come le altre B generaliste ma con quel minimo di stile Lancia.
Certo tutto questo se trovano i soldi da investire.
 
Back
Alto