<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BYD | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BYD

Tutte 'ste ca...te di super di qua e di la mi sembra ovvio, anzi PALESE, che sono trovate di marketing per attirare l'attenzione della clientela
Ah ok, grazie. Quindi è una plug-in maggiorata, che funziona esattamente come quella che andrebbe a pensionare. Per cui se funziona anche col solo motore termico, potrebbe fare la fine di tante plug-in attuali, che circolano nelle ZTL ad emissioni non proprio green, visto che hanno spesso la batteria scarica.
 
Sicuramente se non si carica la batteria quando è possibile, come in qualsiasi altro veicolo che non sia BEV, l'energia non arriva dal campo magnetico di Nicola Tesla ma dal termico che brucia benzina
 
Ah ok, grazie. Quindi è una plug-in maggiorata, che funziona esattamente come quella che andrebbe a pensionare. Per cui se funziona anche col solo motore termico, potrebbe fare la fine di tante plug-in attuali, che circolano nelle ZTL ad emissioni non proprio green, visto che hanno spesso la batteria scarica.
premesso che i loro comunicati mi sembrano molto poco chiari (anche il sito non è chiarissimo), da quanto ho capito il nuovo affinamento spinge sul funzionamento elettrico (da cui ne deriva una prevalenza di ibrido seriale) e migliora la rigenerazione (come già propongono anche altre case però).
Quindi in realtà il funzionamento solo termico non dovrebbe essere quello prevalente, salvo che uno non carichi proprio mai la batteria. Ma anche in questo ultimo caso i sistemi di rigenerazione sono più efficaci del passato
 
Allora un pò di tempo fa qua su queste pagine con un moderatore, se non erro discutevamo di una "innovazione" della Lohncin che sarebbe andata ad equipaggiare molte auto.

Adesso che questa è arrivata, volenti o nolenti, e bisogna prenderne atto, al di là delle definizioni è stato azzerato quel tallone di achille tipico di molti Plugin di allora. L'elevato consumo a pila scarica.
 
Allora un pò di tempo fa qua su queste pagine con un moderatore, se non erro discutevamo di una "innovazione" della Lohncin che sarebbe andata ad equipaggiare molte auto.

Adesso che questa è arrivata, volenti o nolenti, e bisogna prenderne atto, al di là delle definizioni è stato azzerato quel tallone di achille tipico di molti Plugin di allora. L'elevato consumo a pila scarica.
Il consumo a pila scarica rimane sempre lo stesso, anzi, più è pesante la batteria e più aumenbta perchè è zavorra da spostare.
Una batteria più grande serve solo per avere più autonomia da recuperare ricaricando con la spina, oppure recuperarne di più in determinate condizioni (discesa) oppure avere maggiore autonomia in solo elettrico, ma l'energia senza ricarica da spina viene SEMPRE dalla benzina.
Se però le cose si ripetono 100 volte e dall'altra parte si perdono nel vento, non capisco di cosa si possa poi discutere...
 
Il consumo a pila scarica rimane sempre lo stesso, anzi, più è pesante la batteria e più aumenbta perchè è zavorra da spostare.
Una batteria più grande serve solo per avere più autonomia da recuperare ricaricando con la spina, oppure recuperarne di più in determinate condizioni (discesa) oppure avere maggiore autonomia in solo elettrico, ma l'energia senza ricarica da spina viene SEMPRE dalla benzina.
Se però le cose si ripetono 100 volte e dall'altra parte si perdono nel vento, non capisco di cosa si possa poi discutere...
Senza citare le auto due suv equivalenti con dimensioni simili e peso simile....circa il 30% di differenza in determinate circostanze....non direi proprio trascurabile, che poi alcuni plugin fossero un pò....meh....ci sta ma dire che alcuni odierni abbiano lo stesso consumo...

Comunque l'aggettivo vietato non dipende dalla capacità della pila ma bensì dall'efficienza del sistema ibrido.
 
Senza citare le auto due suv equivalenti con dimensioni simili e peso simile....circa il 30% di differenza in determinate circostanze....non direi proprio trascurabile, che poi alcuni plugin fossero un pò....meh....ci sta ma dire che alcuni odierni abbiano lo stesso consumo...

Comunque l'aggettivo vietato non dipende dalla capacità della pila ma bensì dall'efficienza del sistema ibrido.
Puoi citarle, non credo che ti facciano la multa!
Anzi, metti anche un link, se poi non è di quattroruote dacci semplicemente i riferimenti, così capiamo tutti questa cosa.
Partiamo però da un presupposto: Se questa "tecnologia" è miracolosa come la vai menando in continuazione, devi trovare un paragone con quanto di meglio offre il mercato non con le realizzazioni peggiori.
Un altro presupposto è che se le "determinate circostanze" sono partire a batteria carica con una che ha 40Km in elettrico e l'altra 80 perchè ha il doppio di batteria per poi dire che quest'ultima consuma meno in un percorso di 100km, beh, allora...:emoji_relieved:

Però faccela vedere 'sta prova, perchè se non lo fai è come tutte le altre volte che ti hanno chiesto spiegazioni e tu...sei passato oltre senza darle facendo finta di non leggere...

OKKK?
 
...con il PetaHybrid già in fase avanzata di sviluppo...

Denominazione commerciale, tutto marketing, tocca ripetermi.

Lato migliorie è molto semplice: come ogni sistema relativamente nuovo, ad ogni iterazione c'è un miglioramento nel setup e nella gestione del sistema stesso, con risultati conseguenti, nulla di "super-hyper-mega-tera-peta", semplice progresso.

La base sono motori maggiormente ottimizzati per la rigenerazione, pacchi batteria con chimiche aggiornate e capacità doppie/triple e SW più raffinati.

Tra 5 anni, con la prossima generazione, avverrà lo stesso identico step: batterie più grandi, ottimizzazione parte termica, SW ulteriormente progrediti.

È niente di diverso da ciò che capita con le termiche e le elettriche, non c'è magia, c'è lavoro di sviluppo. ;)
 
...con il PetaHybrid già in fase avanzata di sviluppo...

Denominazione commerciale, tutto marketing, tocca ripetermi.

Lato migliorie è molto semplice: come ogni sistema relativamente nuovo, ad ogni iterazione c'è un miglioramento nel setup e nella gestione del sistema stesso, con risultati conseguenti, nulla di "super-hyper-mega-tera-peta", semplice progresso.

La base sono motori maggiormente ottimizzati per la rigenerazione, pacchi batteria con chimiche aggiornate e capacità doppie/triple e SW più raffinati.

Tra 5 anni, con la prossima generazione, avverrà lo stesso identico step: batterie più grandi, ottimizzazione parte termica, SW ulteriormente progrediti.

È niente di diverso da ciò che capita con le termiche e le elettriche, non c'è magia, c'è lavoro di sviluppo. ;)
ma a parte magia o sviluppo qui la questione è proprio che non c'è nulla di trascendentale , semplicemente sono scelte dei costruttori di implementare l'ibridazione in un certo modo.
Vuoi dire che Toyota od Honda, che sono più di 20 anni che costruiscono ibridi, siano così inetti da non sapere che un plugin con batteria più grande non possa fare più strada in elettrico o sfruttare di più la rigenerazione?
Serviva il primo cinese che passava per arrivarci?
Il problema è un altro: i cinesi, dumping a parte, hanno sicuramente costi più bassi e tecnologia evoluta soprattutto per quanto riguarda le batterie, quindi hanno gioco facile a contenere i costi del prodotto finale con magari il doppio o il triplo di autonomia in elettrico.
poi da qui la diversa gestione del sistema che privilegia una modalità di funzionamento piuttosto che un'altra, ma il concetto di base rimane sempre quello.
 
Puoi citarle, non credo che ti facciano la multa!
Anzi, metti anche un link, se poi non è di quattroruote dacci semplicemente i riferimenti, così capiamo tutti questa cosa.
Partiamo però da un presupposto: Se questa "tecnologia" è miracolosa come la vai menando in continuazione, devi trovare un paragone con quanto di meglio offre il mercato non con le realizzazioni peggiori.
Un altro presupposto è che se le "determinate circostanze" sono partire a batteria carica con una che ha 40Km in elettrico e l'altra 80 perchè ha il doppio di batteria per poi dire che quest'ultima consuma meno in un percorso di 100km, beh, allora...:emoji_relieved:

Però faccela vedere 'sta prova, perchè se non lo fai è come tutte le altre volte che ti hanno chiesto spiegazioni e tu...sei passato oltre senza darle facendo finta di non leggere...

OKKK?
Numero cartaceo ottobre 2025 di quattroruote pgg. 86 e 87 riepilogo consumi poi stai tranquillo come gli altri non tornerò più sull argomento e non userò più l aggettivo vietato (per me)
 
Numero cartaceo ottobre 2025 di quattroruote pgg. 86 e 87 riepilogo consumi poi stai tranquillo come gli altri non tornerò più sull argomento e non userò più l aggettivo vietato (per me)
QR di questo mese è a casa dei miei che non è proprio vicino, ma avevo capito che si trattava di qualcosa risalente a qualche tempo fa, visto che 'sta storia è un po' che la leggo, anche da molto prima che mi iscrivessi.
Si può sapere cose c'è scritto?
Una foto delle due pagine?
Io ho provato già altre volte a cercare confronti tra queste proposte "superibride" e quelle che conosciamo da tempo, ma a parte appunto l'autonomia in elettrico cose eclatanti non ne ricordo proprio.
Sicuramente a seconda dei sistemi o di come vengono gestiti, qualcuno va meglio in città piuttosto che in extraurbano o che altro.
Pochissime prove in salita e discesa, come dove abito io, a parte qualche youtuber che non so quanto siano affidabili, ma in questi casi ad occhio il peso delle batterie aggiuntive non recupera in discesa quello che si perde per portarle su in salita
 
QR di questo mese è a casa dei miei che non è proprio vicino, ma avevo capito che si trattava di qualcosa risalente a qualche tempo fa, visto che 'sta storia è un po' che la leggo, anche da molto prima che mi iscrivessi.
Si può sapere cose c'è scritto?
Una foto delle due pagine?
Io ho provato già altre volte a cercare confronti tra queste proposte "superibride" e quelle che conosciamo da tempo, ma a parte appunto l'autonomia in elettrico cose eclatanti non ne ricordo proprio.
Sicuramente a seconda dei sistemi o di come vengono gestiti, qualcuno va meglio in città piuttosto che in extraurbano o che altro.
Pochissime prove in salita e discesa, come dove abito io, a parte qualche youtuber che non so quanto siano affidabili, ma in questi casi ad occhio il peso delle batterie aggiuntive non recupera in discesa quello che si perde per portarle su in salita

Perdonami , noi abbiamo già spiegato a GuidoP di evitare di inserire questo super Ibrido in tante discussioni , e non è un discorso ad personam ma di vita del forum perchè altrimenti ci troviamo diversi topic che ritornano allo stesso tema, se però anche altri utenti ci ritornano non se ne esce più, c'era anche un topic generale in merito , https://forum.quattroruote.it/threads/super-ibride.149557/, usiamo questo gentilmente, oltretutto non avendo ancora la stanza BYD questo topic funge proprio da stanza del marchio e non serve tornare ad un tema generale.
Grazie.
 
Back
Alto