<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Byd Atto 2 superhybrid. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Byd Atto 2 superhybrid.

Vedi non è una differenza da poco....ma non voglio insistere su argomenti già detti.....
Ma è così: solo che ad esempio in Leon e Golf dove ci stava una batteria da 10 ora ci sta da 20. E l’autonomia raddoppia. E migliora la velocità di ricarica.
Niente di più niente di meno.
Poi possono chiamarla ibrido supercalifragilisticospiralitoso ma se ore ibrida plug in è.
 
Presente sul nostro mercato la versione i-dmi superhybrid con due tagli batteria, prime impressioni di quattroruote, prezzo molto invitante .
 
La versione iniziale è quella in allestimento boost molto ricco, con batteria da 18 kwh, 212 cv, 41 grammi di co2 a 30.000 euro. Ha le potenzialità di stravendere con quel prezzo, come sta stravendendo la byd seal u
 
e comunque rimane un normale ibrido tipo honda che in elettrico fa meno km di altri plugin già esistenti.
Sicuramente c'è il prezzo
 
mi sembra di capire che però accetta solo la ricarica in AC e non in DC che non è cosa da poco
 
Prezzo e contenuti.....in un thread in altre pagine allo stesso prezzo un mildibrido......in promozione (e spero non vincolato solo alle comode rate senno...)
 
Continuo a sostenere che tempi di ricarica e autonomia in puro elettrico sono cose irrilevanti per il 90% degli utenti plug in
 
Continuo a sostenere che tempi di ricarica e autonomia in puro elettrico sono cose irrilevanti per il 90% degli utenti plug in
Ammettiamo pure che sia così.....ma con una capacità così elevata delle batterie fare chessò i giovi in discesa ti permette di quadagnare parecchi chilometri, chessò una dozzina, per goderti poi l'aurelia ai 50km/h.....in solo elettrico rispetto a un full e non super ibrido
 
Ammettiamo pure che sia così.....ma con una capacità così elevata delle batterie fare chessò i giovi in discesa ti permette di quadagnare parecchi chilometri, chessò una dozzina, per goderti poi l'aurelia ai 50km/h.....in solo elettrico rispetto a un full e non super ibrido
e CHESSO'...che differenza ci sarebbe con le altre plugin di cui bene o male ce ne sono in giro che fanno tra 60/70 e CHESSO' 100 km?
A parte il prezzo appunto
 
Continuo a sostenere che tempi di ricarica e autonomia in puro elettrico sono cose irrilevanti per il 90% degli utenti plug in
no no....... caso mai è proprio il contrario. Se so che in cinque minuti ricarico sono invogliato a farlo e fare più strada possibile in elettrico, se so che perdo mezz'ora mando a fare un giro la pila e arrivo a casa a benzina. Se poi passa l'altra proposta fatta da quei geni, ma proprio dei geni tali, di tagliare la potenza delle PHEV se girano "troppo" a benzina.....
 
no no....... caso mai è proprio il contrario. Se so che in cinque minuti ricarico sono invogliato a farlo e fare più strada possibile in elettrico, se so che perdo mezz'ora mando a fare un giro la pila e arrivo a casa a benzina. Se poi passa l'altra proposta fatta da quei geni, ma proprio dei geni tali, di tagliare la potenza delle PHEV se girano "troppo" a benzina.....
Non esiste non ricarica comunque nessuno o una piccolissima parte. I plug in si stanno diffondendo proprio perché vengono usate come ibride normali
 
Back
Alto