<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Byd Atto 2 superhybrid. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Byd Atto 2 superhybrid.

Superibrido altro non è che elettrico ad autonomia aumentata
No, resta un ibrido plugin con una batteria da 100km, sempre della ricarica necessita, puoi usare il termico per viaggi più lunghi se non vuoi fare soste. Niente di rivoluzionario, comunque della atto 2 super ibrida non trovo nulla e tu non metti un ref.
 
Non è proprio una differenza.
Quando sono arrivate auto con serbatoio metano maggiorato, mica hanno inventato le auto super metano.
Io continuo a non capire una cosa....

Quando le Phev erano delle voraci auto a benzina e delle inutili elettriche erano Phev....

Quando sinalmente due primari gruppi, Vag e Toy, una miriade di costruttori cinesi, e pure un altro che lo studia con ZF ecco che comunque queste superibride devono essere un pò...meh....vabbè ogni opinione è sacrosanta, ci mancherebbe....

E però per fortuna il mercato le sta apprezzando dalla Cina all'Asia all'Europa.....al di là di piccoli limiti e incongruenze....
 
Però scusami.... io capisco che questa "nuova" tecnologia incontri il tuo favore, e spero per te che riuscirai a procurartene una ASAP. Però, non è che tutti dobbiamo stappare bottiglie e sparare i botti per questo....
 
Quando le Phev erano delle voraci auto a benzina e delle inutili elettriche erano Phev....
Che fossero voraci o inutili, lo lascerei giudicare a chi le ha comprate.
Ma ritengo che che le Phev restino Phev sia che il motore sia vorace o efficiente, utile o inutile.
Se passi dal bicilindrico all'otto cilindri, non hai un supermotore.
Se realizzi un cambio doppia frizione, non inventi un supercambio.
Se al turbo aggiungi un altro compressore, hai un biturbo, mica un superturbo.
Possiamo filosofarci quando vuoi, ma non è che dobbiamo inventarci una linea di Karman per poter dire "oltre i 100 è superibrido". Per me è un'auto a benzina con una superzavorra.
Quando sinalmente due primari gruppi, Vag e Toy, una miriade di costruttori cinesi, e pure un altro che lo studia con ZF ecco che comunque queste superibride devono essere un pò...meh....vabbè ogni opinione è sacrosanta, ci mancherebbe....
Anche io rispetto la tua opinione, qualunque essa sia.
 
Che fossero voraci o inutili, lo lascerei giudicare a chi le ha comprate.
Ma ritengo che che le Phev restino Phev sia che il motore sia vorace o efficiente, utile o inutile.
Se passi dal bicilindrico all'otto cilindri, non hai un supermotore.
Se realizzi un cambio doppia frizione, non inventi un supercambio.
Se al turbo aggiungi un altro compressore, hai un biturbo, mica un superturbo.
Possiamo filosofarci quando vuoi, ma non è che dobbiamo inventarci una linea di Karman per poter dire "oltre i 100 è superibrido". Per me è un'auto a benzina con una superzavorra.

Anche io rispetto la tua opinione, qualunque essa sia.
Il termine superhybrid lo hanno inventato i produttori cinesi.....dimostrando che oltre che sulla tecnologia stanno progredendo anche sul marketing...ahinoi.....nel senso che sinora almeno sul marketing eravamo avanti....
 
Il termine superhybrid lo hanno inventato i produttori cinesi.....dimostrando che oltre che sulla tecnologia stanno progredendo anche sul marketing...ahinoi.....nel senso che sinora almeno sul marketing eravamo avanti....
A me sembra un po' Tognazzi in amici miei: tutta sta genialata di marketing con la definizione di superhybrid di cui solo tu mi sembri entusiasta. Toyota ci e' arrivata prima e l'ha chiamata umilmente Phev. Non e' che la Prius V con autonomia in elettrico ben superiore alla V3 Phev, e' stata chiamata SuperPrius.
 
Back
Alto