fpaol68
0
Era già euro 4. Ed adattare un motore nato bene, e già tecnicamente perfetto alle norme euro 5 alla fine si traduce in una rimappatura della centralina, e se proprio si vuole nell'ottimizzazione dei condotti di aspirazione/scarico.
evidentemente per fiat era l'ultimo prodotto-baluardo di una storia troppo "ingombrante".
E magari c'era pure da onorare gli accordi con GM che prevedevano lo scambio/acquisto dei "benzina" cangurotti per i diesel italiani.
Sempre più sbigottito...
E ti dimentichi, forse la più importante, c'era da smantellare e chiudere del tutto Arese. Il V6 veniva ancora prodotto ad Arese.