<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Busso fu limitato a 160 cv. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Busso fu limitato a 160 cv.

Era già euro 4. Ed adattare un motore nato bene, e già tecnicamente perfetto alle norme euro 5 alla fine si traduce in una rimappatura della centralina, e se proprio si vuole nell'ottimizzazione dei condotti di aspirazione/scarico.

evidentemente per fiat era l'ultimo prodotto-baluardo di una storia troppo "ingombrante".
E magari c'era pure da onorare gli accordi con GM che prevedevano lo scambio/acquisto dei "benzina" cangurotti per i diesel italiani.

Sempre più sbigottito...

E ti dimentichi, forse la più importante, c'era da smantellare e chiudere del tutto Arese. Il V6 veniva ancora prodotto ad Arese.
 
alkiap ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Infatti sulla SZ degli anni 90 si raggiunsero i 207 cv con lo stesso motore a 2 valvole per cilindro.
Ciao 75, la SZ montava però il Busso con cilindrata portata a 3 litri e non il "due e mezzo" citato nel bellissimo articolo
Ciao Alkiap,si vero ma prima c'era il 3.0 V6 con 188 e poi con 192cv.....ma il motore era lo stesso....volevo solo distinguerlo dai 24V.
Non so se hai seguito la discussione sulle alfa americane dove il 2500 raggiungeva senza nessuna modifica al motore(se non la diminuzione del rapporto di compressione)i 235cv con l'adozione della turbina,ma a detta della Callaway poteva superare abbondantemente questa soglia rimanendo affidabilissimo,fu limitato per le severe normative USA sulle emissioni. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Era già euro 4. Ed adattare un motore nato bene, e già tecnicamente perfetto alle norme euro 5 alla fine si traduce in una rimappatura della centralina, e se proprio si vuole nell'ottimizzazione dei condotti di aspirazione/scarico.

evidentemente per fiat era l'ultimo prodotto-baluardo di una storia troppo "ingombrante".
E magari c'era pure da onorare gli accordi con GM che prevedevano lo scambio/acquisto dei "benzina" cangurotti per i diesel italiani.

Sempre più sbigottito...

E ti dimentichi, forse la più importante, c'era da smantellare e chiudere del tutto Arese. Il V6 veniva ancora prodotto ad Arese.

ancora più rabbia!!!! :evil: :evil:
 
75TURBO-TP ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Infatti sulla SZ degli anni 90 si raggiunsero i 207 cv con lo stesso motore a 2 valvole per cilindro.

Si, però quello era un 3.000.............
Si infatti ho detto stesso motore con 2Valvole...poi si supero' questa potenza solo con il 24V.
Non ricordavo che gia' avevo risposto ad Alkiap ;)

Si, appunto, lo stesso motore ma con 500 cc. in più, pur con 12 valvole. Diciamo quello della Spider di allora (che se ricordo bene aveva "solo" 192 cv). La SZ, nata nel 1989 e prodotta in 1.036 esemplari, era una gran macchina, con un handling eccezionale (si parlò di una performance di 1,4 G in curva, roba da Lotus Evora 2010). L'assetto peraltro, derivato (come i freni) da quello della "75 EVO", era stato realizzato e messo a punto niente meno che da Giorgio Pianta :shock:................
Secondo me dovevano realizzare già allora la testata 24 valvole. Con 230-240 cv quella vettura avrebbe surclassato la M3 E30, alla quale dava filo da torcere anche con "soli" 210 cv.
Chiedo venia per l'OT.
 
Back
Alto