<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bus elettrico prende fuoco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

bus elettrico prende fuoco

che il gas sia infiammabile e pericoloso, non e' una notizia. lo sanno tutti, fin da bambini.
che invece le pile si incendino, e' una cosa abbastanza nuova, e che molti magari non si immaginano.

comunque fa parte delle novita', nel bene e nel male, di quelle si parla.
 
Pile nel tetto, "perchè tanto son leggere".. sono io sono perplesso?

Detto questo, bisogna ragionare: un bus a pile in fiamme fa notizia, perchè sui 100 che circolano, è una grossa percentuale.
Un bus a GNL in fiamme, con 10.000 che circolano, è giusto una bella pubblicità per, appunto, le lamelle di sicurezza dei serbatoi.
Un bus a gasolio in fiamme fa notizia solo se è il terzo della giornata.
Da qui, si capisce perchè non abbiano aperto un topic su un serbatoio di gas che ha funzionato. :emoji_blush:
 
Pile nel tetto, "perchè tanto son leggere".. sono io sono perplesso?

Detto questo, bisogna ragionare: un bus a pile in fiamme fa notizia, perchè sui 100 che circolano, è una grossa percentuale.
Un bus a GNL in fiamme, con 10.000 che circolano, è giusto una bella pubblicità per, appunto, le lamelle di sicurezza dei serbatoi.
Un bus a gasolio in fiamme fa notizia solo se è il terzo della giornata.
Da qui, si capisce perchè non abbiano aperto un topic su un serbatoio di gas che ha funzionato. :emoji_blush:

Oddio, al giorno d'oggi gli urbani elettrici sono una marea, in Cina oltre il 60% del totale (del totale, non di quelli urbani). In Torino sono 700 tra urbani e suburbani, di cui circa 80 elettrici.

Probabilmente facendo una media tra Cina ed Europa siamo sul 40/60
 
Io ricordo notizie di autobus in fiamme alimentati a gasolio,metano e elettrici.
Non sono eventi così rari.
Dopo tutto sono mezzi sofisticati,spesso utilizzati in maniera molto intensa,che percorrono tantissimi km in città dove 1 km ne vale 10 di extraurbana a livello di usura.
Senza voler dare addosso all'elettrico però va detto oggettivamente che un incendio di un mezzo elettrico comporta difficoltà maggiori per lo spegnimento.
 
Io ricordo notizie di autobus in fiamme alimentati a gasolio,metano e elettrici.
Non sono eventi così rari.
Dopo tutto sono mezzi sofisticati,spesso utilizzati in maniera molto intensa,che percorrono tantissimi km in città dove 1 km ne vale 10 di extraurbana a livello di usura.
Senza voler dare addosso all'elettrico però va detto oggettivamente che un incendio di un mezzo elettrico comporta difficoltà maggiori per lo spegnimento.

a milano son tutto, tranne che sofisticati

non giro molto dentro milano, ma io, di autobus a pila, non ne ho ancora visti dal vivo. ho letto che ne esistono, ma saranno in qualche tratta che non frequento.
dalle mie parti, e' piu' facile vedere autobus con la targa che inizia per C o D
 
Beh quelli elettrici a Milano sono usati per tratte relativamente brevi. Ad esempio sono uasti sulla 45 che collega il capolinea della MM gialla di San Donato con la stazone di Lambrate.
Non ho però mail capito dove si ricaricano ( a Lambrate sicuramente no ).
 
Ultima modifica:
Qui a Novara qualche bus elettrico c'è.
E anche diversi autobus diesel piuttosto recenti belli tecnologici.
Poi dipende.
Se come me prendi l'autobus una volta ogni morte di papa e hai proprio fortuna ti può capitare di prendere il bus sulla linea 2 via chinotto e allora ti ritrovi su un Bredamenarinibus dei primi anni 90 che fuma come una ciminiera e fa quel tipico suono appena percettibilie TRATATATATATATATATATATATATATATATATATAATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho percorso meno di 2 km ma sono sceso mezzo rintronato tra il rumore e le vibrazioni.
 
Back
Alto