<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buoni sconti serie 5 berlina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Buoni sconti serie 5 berlina

Fancar_ ha scritto:
A me il pacchetto intermedio non converrebbe proprio! :twisted:
:lol:
In realtà nemmeno a me, perché se è vero che uso allegramente i freni, ho molto rispetto invece per la frizione (sulla mia a 121.000 era in eccellnti condizioni). Va detto però che finora ho avuto auto a benzina, dove la frizione deve sopportare molta meno coppia di un motore a gasolio. Sentendo dei diveris problemi a volano bimassa sulle 320d, forse, con questo tipo di propulsore, e con i miei percorsi, un pensierino al pacchetto intermedio ce lo farei. Ma, a quel punto, fatto 30 si fa 31 ... o base o full
 
|Mauro65| ha scritto:
BMW SERVICE INCLUSIVE (manutenzione ordinaria)
Cambio olio motore e filtro olio
Filtro aria
Filtro carburante
Microfiltro clima
Candele d?accensione
Liquido circuito freni
4 anni - 100.000 km 928 euro

BMW SERVICE INCLUSIVE PLUS (manutenzione integrata)
in più oltre a quanto previsto da Inclusive
Pastiglie freno (anteriori e posteriori)
Dischi freno (anteriori e posteriori)
Frizione
Spazzole tergicristallo (in occasione cambio olio)
4 anni - 100.000 km 2.077 euro

BMW SERVICE INCLUSIVE ULTIMATE (manutenzione totale)
in più oltre a quanto previsto da Inclusive Plus
Manutenzione straordinaria (sono esclusi: rabbocchi, pneumatici, cristalli, carburante, lavaggi, usura di selleria e tappezzeria, danni a carrozzeria e parti non meccaniche)
4 anni - 100.000 km 2.864 euro

Secondo me conviene o quello base o quello top

Ho fatto per curiosità un calcolo del pacchetto top su 116i per confrontarla con l'equivalente contratto stipulato sulla A160 mogliemobile
Per la 116i, 5 anni e 80.000 km vengono 2.300 euro, sulla A160 5 anni e 60.000 km vengono 2.500 euro (ma in rate trimestrali)
Alla fine, selendo anche molto di categoria, il costo dei pacchetti non aumenta di molto ... e se faccio un ragionamento sulla scorta dell'esperienza avuta con la E46, depurando dal fatto che era usata e che, pertanto, appena presa ci feci degli interventi di ordinaria manutenzione che da nuova ovviamente non li avrei fatti, dico che sono proposte tutto sommato convenienti, specie se vai su mezzi di segmento D o E. Ipotizzando 20.000 km annuim, con una maggiorazione del 7% sul prezzo d'acquisto hai la totale tranquillità che ci metterai solo gomme e benzina, e quando la rivenderai la manutenzione certificata avrà il suo peso.

Sulla 530i avevo l'advanced, ovvero l'odierno Inclusive Plus, per 5anni/100.000km e lo pagai (nel 2007) poco più di 2.000?. L'auto poi l'ho permutata nel 2009 a 70.000km, quindi con ancora 3anni/30.000Km di manutenzione pagata e con tutti i tagliandi Bmw ufficiali documentati. Difatti non faticò molto, seppur benzina, nel trovare un acquirente.. dopo pochi mesi la rividi in giro.

Sulla 535d attuale ho l'Ultimate per la durata del leasing (ovvero 3anni/150.000km) ed il costo era intorno ai 4.000? spalmati sulla durata dello stesso+200? annui per la sostitutiva in ogni caso. Mi pare un ottimo modo per preventivare le spese e quindi riuscire a gestire meglio le uscite per la manutenzione dell'auto.

Mauro, tu dicevi che alla rivendita la manutenzione certificata ha il suo peso. Indubbiamente è così tra privati, ma nel valutare la 530i una importante concessionaria Audi ha fatto spallucce alla manutenzione certificata della stessa e mi ha offerto una valutazione ridicola adducendo possibili difficoltà nella rivendita di un benzina di tale frazionamento e cubatura.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BMW SERVICE INCLUSIVE (manutenzione ordinaria)
Cambio olio motore e filtro olio
Filtro aria
Filtro carburante
Microfiltro clima
Candele d?accensione
Liquido circuito freni
4 anni - 100.000 km 928 euro

BMW SERVICE INCLUSIVE PLUS (manutenzione integrata)
in più oltre a quanto previsto da Inclusive
Pastiglie freno (anteriori e posteriori)
Dischi freno (anteriori e posteriori)
Frizione
Spazzole tergicristallo (in occasione cambio olio)
4 anni - 100.000 km 2.077 euro

BMW SERVICE INCLUSIVE ULTIMATE (manutenzione totale)
in più oltre a quanto previsto da Inclusive Plus
Manutenzione straordinaria (sono esclusi: rabbocchi, pneumatici, cristalli, carburante, lavaggi, usura di selleria e tappezzeria, danni a carrozzeria e parti non meccaniche)
4 anni - 100.000 km 2.864 euro

Secondo me conviene o quello base o quello top

Ho fatto per curiosità un calcolo del pacchetto top su 116i per confrontarla con l'equivalente contratto stipulato sulla A160 mogliemobile
Per la 116i, 5 anni e 80.000 km vengono 2.300 euro, sulla A160 5 anni e 60.000 km vengono 2.500 euro (ma in rate trimestrali)
Alla fine, selendo anche molto di categoria, il costo dei pacchetti non aumenta di molto ... e se faccio un ragionamento sulla scorta dell'esperienza avuta con la E46, depurando dal fatto che era usata e che, pertanto, appena presa ci feci degli interventi di ordinaria manutenzione che da nuova ovviamente non li avrei fatti, dico che sono proposte tutto sommato convenienti, specie se vai su mezzi di segmento D o E. Ipotizzando 20.000 km annuim, con una maggiorazione del 7% sul prezzo d'acquisto hai la totale tranquillità che ci metterai solo gomme e benzina, e quando la rivenderai la manutenzione certificata avrà il suo peso.

Sulla 530i avevo l'advanced, ovvero l'odierno Inclusive Plus, per 5anni/100.000km e lo pagai (nel 2007) poco più di 2.000?. L'auto poi l'ho permutata nel 2009 a 70.000km, quindi con ancora 3anni/30.000Km di manutenzione pagata e con tutti i tagliandi Bmw ufficiali documentati. Difatti non faticò molto, seppur benzina, nel trovare un acquirente.. dopo pochi mesi la rividi in giro.

Sulla 535d attuale ho l'Ultimate per la durata del leasing (ovvero 3anni/150.000km) ed il costo era intorno ai 4.000? spalmati sulla durata dello stesso+200? annui per la sostitutiva in ogni caso. Mi pare un ottimo modo per preventivare le spese e quindi riuscire a gestire meglio le uscite per la manutenzione dell'auto.

Mauro, tu dicevi che alla rivendita la manutenzione certificata ha il suo peso. Indubbiamente è così tra privati, ma nel valutare la 530i una importante concessionaria Audi ha fatto spallucce alla manutenzione certificata della stessa e mi ha offerto una valutazione ridicola adducendo possibili difficoltà nella rivendita di un benzina di tale frazionamento e cubatura.

Francesco.
[/size]

ahhhhh...quindi eri andato per un'audi eh????
e lo sbandieri cosi' ai 4 venti??? ;)
 
caterpillar ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BMW SERVICE INCLUSIVE (manutenzione ordinaria)
Cambio olio motore e filtro olio
Filtro aria
Filtro carburante
Microfiltro clima
Candele d?accensione
Liquido circuito freni
4 anni - 100.000 km 928 euro

BMW SERVICE INCLUSIVE PLUS (manutenzione integrata)
in più oltre a quanto previsto da Inclusive
Pastiglie freno (anteriori e posteriori)
Dischi freno (anteriori e posteriori)
Frizione
Spazzole tergicristallo (in occasione cambio olio)
4 anni - 100.000 km 2.077 euro

BMW SERVICE INCLUSIVE ULTIMATE (manutenzione totale)
in più oltre a quanto previsto da Inclusive Plus
Manutenzione straordinaria (sono esclusi: rabbocchi, pneumatici, cristalli, carburante, lavaggi, usura di selleria e tappezzeria, danni a carrozzeria e parti non meccaniche)
4 anni - 100.000 km 2.864 euro

Secondo me conviene o quello base o quello top

Ho fatto per curiosità un calcolo del pacchetto top su 116i per confrontarla con l'equivalente contratto stipulato sulla A160 mogliemobile
Per la 116i, 5 anni e 80.000 km vengono 2.300 euro, sulla A160 5 anni e 60.000 km vengono 2.500 euro (ma in rate trimestrali)
Alla fine, selendo anche molto di categoria, il costo dei pacchetti non aumenta di molto ... e se faccio un ragionamento sulla scorta dell'esperienza avuta con la E46, depurando dal fatto che era usata e che, pertanto, appena presa ci feci degli interventi di ordinaria manutenzione che da nuova ovviamente non li avrei fatti, dico che sono proposte tutto sommato convenienti, specie se vai su mezzi di segmento D o E. Ipotizzando 20.000 km annuim, con una maggiorazione del 7% sul prezzo d'acquisto hai la totale tranquillità che ci metterai solo gomme e benzina, e quando la rivenderai la manutenzione certificata avrà il suo peso.

Sulla 530i avevo l'advanced, ovvero l'odierno Inclusive Plus, per 5anni/100.000km e lo pagai (nel 2007) poco più di 2.000?. L'auto poi l'ho permutata nel 2009 a 70.000km, quindi con ancora 3anni/30.000Km di manutenzione pagata e con tutti i tagliandi Bmw ufficiali documentati. Difatti non faticò molto, seppur benzina, nel trovare un acquirente.. dopo pochi mesi la rividi in giro.

Sulla 535d attuale ho l'Ultimate per la durata del leasing (ovvero 3anni/150.000km) ed il costo era intorno ai 4.000? spalmati sulla durata dello stesso+200? annui per la sostitutiva in ogni caso. Mi pare un ottimo modo per preventivare le spese e quindi riuscire a gestire meglio le uscite per la manutenzione dell'auto.

Mauro, tu dicevi che alla rivendita la manutenzione certificata ha il suo peso. Indubbiamente è così tra privati, ma nel valutare la 530i una importante concessionaria Audi ha fatto spallucce alla manutenzione certificata della stessa e mi ha offerto una valutazione ridicola adducendo possibili difficoltà nella rivendita di un benzina di tale frazionamento e cubatura.

Francesco.
[/size]

ahhhhh...quindi eri andato per un'audi eh????
e lo sbandieri cosi' ai 4 venti??? ;)


Certo, dovrei vergognarmi??? Avevo in mente la S4 in quel periodo.. poi i miei già alti km annui sono cresciuti ulteriormente ed era economicamente poco conveniente.
 
Forse per la tua età non sarebbe stata male anche una A4 3.0 TDI Avant Quattro Tiptronic con sedili S line bicolore ( tipo Recaro).
Ai tempi forse il differenziale sportivo e lo sterzo attivo non c'erano ancora....
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisognerebbe anche sapere quanto vale l'assicurazione furto incendio
Dipende dalle zone, se non sei in area a rischio di solito il 10 per mille, quindi su tre anni, presumendo valutazione 100% primi sei mesi, poi mercato, facciamo una media dell'80%, su 40.000 sono 32.000 medi assicurati, circa 320 * 3 = 960, arrotondiamo 1.000 euro (poi penso che Bmw paghi di meno, ma quello che conta è il tuo risparmio sulla tua polizza)

e il pacchetto manutenzione fino a 4 anni, che presumo sia il Basic.
ecco qua (zeus parlava di 4 anni - 200.000 km, mi paiono tanto, forse si è sbagliato e intendeva 4 anni - 100.000 km)

Serie: Serie 5 - F10/F11 Modello: 520d
Pacchetto: BMW SERVICE INCLUSIVE (quello base)
Opzione: 4 anni 100.000km
Prezzo: ? 928

In tutto sono 2.000 euro di "sconto implicito"

No mauro, c'è scritto grosso come una casa, 4 anni o 200 mila km (per viaggiare senza pensieri)
 
lancista1986 ha scritto:
Sulla 535d attuale ho l'Ultimate per la durata del leasing (ovvero 3anni/150.000km) ed il costo era intorno ai 4.000? spalmati sulla durata dello stesso+200? annui per la sostitutiva in ogni caso. Mi pare un ottimo modo per preventivare le spese e quindi riuscire a gestire meglio le uscite per la manutenzione dell'auto.
(Ho quotato in ordine diverso per rispondere meglio). Poco ma sicuro, specie se uno ha davvero esigenza di muoversi. Con la A la sostitutiva è gratuita solo per le garanzie, diversamente si paga, mi pare 45 giornalieri per una A (10 di meno per una Smart, 10 di più per una C). Bastano 4 giorni all'anno di fermo macchina (che possono capitare molto facilmente, basta che capiti una noia il giovedì sera e rischi di vedertela riconsegnata lunedì sera) e ti sei ripreso i 200 euro. Poi, sulla tua, che ha un propulsore molto importante sia come prestazioni, sia come complessità, condivido appieno la scelta che hai fatto

Sulla 530i avevo l'advanced, ovvero l'odierno Inclusive Plus, per 5anni/100.000km e lo pagai (nel 2007) poco più di 2.000?. L'auto poi l'ho permutata nel 2009 a 70.000km, quindi con ancora 3anni/30.000Km di manutenzione pagata e con tutti i tagliandi Bmw ufficiali documentati. Difatti non faticò molto, seppur benzina, nel trovare un acquirente.. dopo pochi mesi la rividi in giro.
Mauro, tu dicevi che alla rivendita la manutenzione certificata ha il suo peso. Indubbiamente è così tra privati, ma nel valutare la 530i una importante concessionaria Audi ha fatto spallucce alla manutenzione certificata della stessa e mi ha offerto una valutazione ridicola adducendo possibili difficoltà nella rivendita di un benzina di tale frazionamento e cubatura.
Francesco.
Allora ... nelle trattative tra privati ha davvero molta importanza (negli ultimi 8 anni ne ho rivenduto 4 ... tutte con manutenzione puntuale, completa e ben documentata ... ed in tutti e 4 i casi la definizione è stata rapida e (tranne, in parte, nel caso della Bravo) molto soddisfacente proprio perché, per prima cosa, negli annunci evidenziavo la manutenzione (e, di converso, chi chiamava erano persone che si intuiva facilmente essere scrupolose ed attente ai soldini che andavano a spendere, non "faciloni")
Devo dire anch'io, in effetti, che andando nei conce per una permuta, la manutenzione documentata facilitava di certo l'approccio, ma non sono mai riuscito a tradurre questo migliore approccio in un surplus significativo di prezzo. Anzi, in taluni casi, mi sono sentito dire "la prendiamo in considerazione, beninteso ad eurotax giallo, solo perché ha i tagliandi ..." Può essere che dal punto di vista del conce sia una scelta necessaria, ma io ho sempre tenuto in cassetto un piano B.
Quanto alla rivendibilità di un 3 litri benzina, dipende molto penso da zona a zona. C'è stato certamente un periodo in cui in conce al solo sentir parlare di benzina il venditore si comportava come un vampiri di fronte ad uno specchio ... ma ora penso che si valuti meglio il costo complessivo dell'auto. Per uno che fa 10 - 15 mila km annui fuori città, un bel 3 litri L6, magari di 70mila anziché 150mila come i 30d, può essere un'ottima scelta. Non mi stupisco del miglior trattamento Bmw su Bmw, loro sanno che lavori ci hanno fatto e quindi la polizza per la garanzia usato gli costa molto di meno; inoltre, oggettivamente, se uno cerca un pezzo di quel genere fa per prima cosa una capatina da un conce Bmw ... e poi, se guardi in giro, di 530d c'è l'iperinflazione, di 530i ce ne sono pochini. Magari il conce Audi ha risposto sonceramente, perchè la sua clientela tipica non sa - non vuole andare oltre il concetto di 2.0tdi - 3.0 tdi.

Più iun generale, nel mio piccolo, osservo che sul piazzale del Zentrum le Bmw sono merce rara, come lo sono le Audi su quello Bmw ... ed analogo discorso per Mb ... probabilmente c'è molta fedeltà di marchio, oppure gli usati disponibili sono prevalentemente molto chilometrati e finiscono in mano ai commercianti e ciascuna rete cerca di tenersi solo i pezzi migliori del proprio marchio. In Germania mi pare che questa cosa sia più istituzionalizzata, almeno nei grossi conce e assolutamente nelel succursali: se vuoi un'Audi usata vai in un zentrum, se vuoi una Biemme vai in un niederlassung o comunque dove c'è l'elica, se vuoi una Mb vai dove c'è la stella.

Saluti
 
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisognerebbe anche sapere quanto vale l'assicurazione furto incendio
Dipende dalle zone, se non sei in area a rischio di solito il 10 per mille, quindi su tre anni, presumendo valutazione 100% primi sei mesi, poi mercato, facciamo una media dell'80%, su 40.000 sono 32.000 medi assicurati, circa 320 * 3 = 960, arrotondiamo 1.000 euro (poi penso che Bmw paghi di meno, ma quello che conta è il tuo risparmio sulla tua polizza)

e il pacchetto manutenzione fino a 4 anni, che presumo sia il Basic.
ecco qua (zeus parlava di 4 anni - 200.000 km, mi paiono tanto, forse si è sbagliato e intendeva 4 anni - 100.000 km)

Serie: Serie 5 - F10/F11 Modello: 520d
Pacchetto: BMW SERVICE INCLUSIVE (quello base)
Opzione: 4 anni 100.000km
Prezzo: ? 928

In tutto sono 2.000 euro di "sconto implicito"
No mauro, c'è scritto grosso come una casa, 4 anni o 200 mila km (per viaggiare senza pensieri)

Nel sito per 200.000 km danno come minimo 6 anni

Serie: Serie 5 - F10/F11 Modello: 520d
Pacchetto: BMW SERVICE INCLUSIVE Opzione: 6 anni 200.000km
Prezzo: 2.148?

Metti pure che sia una promozione speciale, saranno pur sempre almeno 1.800 euro, più i 1.000 della polizza furto incendio, sono 3.000 euro scarsi di "bonus" oltre al 14% di sconto ... mica male :!:
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisognerebbe anche sapere quanto vale l'assicurazione furto incendio
Dipende dalle zone, se non sei in area a rischio di solito il 10 per mille, quindi su tre anni, presumendo valutazione 100% primi sei mesi, poi mercato, facciamo una media dell'80%, su 40.000 sono 32.000 medi assicurati, circa 320 * 3 = 960, arrotondiamo 1.000 euro (poi penso che Bmw paghi di meno, ma quello che conta è il tuo risparmio sulla tua polizza)

e il pacchetto manutenzione fino a 4 anni, che presumo sia il Basic.
ecco qua (zeus parlava di 4 anni - 200.000 km, mi paiono tanto, forse si è sbagliato e intendeva 4 anni - 100.000 km)

Serie: Serie 5 - F10/F11 Modello: 520d
Pacchetto: BMW SERVICE INCLUSIVE (quello base)
Opzione: 4 anni 100.000km
Prezzo: ? 928

In tutto sono 2.000 euro di "sconto implicito"
No mauro, c'è scritto grosso come una casa, 4 anni o 200 mila km (per viaggiare senza pensieri)

Nel sito per 200.000 km danno come minimo 6 anni

Serie: Serie 5 - F10/F11 Modello: 520d
Pacchetto: BMW SERVICE INCLUSIVE Opzione: 6 anni 200.000km
Prezzo: 2.148?

Metti pure che sia una promozione speciale, saranno pur sempre almeno 1.800 euro, più i 1.000 della polizza furto incendio, sono 3.000 euro scarsi di "bonus" oltre al 14% di sconto ... mica male :!:

Infatti nel sito bmw non riporta questa promozione; in effetti non è male, penso sia dettata dall'esigenza di vendere in un mercato sempre più "pelle e ossa".... :D
 
zeusbimba ha scritto:
Infatti nel sito bmw non riporta questa promozione; in effetti non è male, penso sia dettata dall'esigenza di vendere in un mercato sempre più "pelle e ossa".... :D
Secondo me è anche un'ammissione implicita di aver "sbagliato" i prezzi, almeno per il mercato nostrano. Franko ci parla di sold out per F10/11, ma presumo si tratti degli acquirenti della prima ora, quelli che vogliono sempre e comunque la novità, quelli che a suo tempo hanno preso la E60/61 "sulla carta". Ogni marchio ha i propri entusiasti, poi il grosso del mercato è fatto da chi in ogni caso si fa due conti. Il mio conce di zona sta mandando letterine o se del caso telefonando a tutti quelli che hanno una E60/61 per proporgli la permuta, ma, a quanto pare, il riscontro non è entusiasmante ... sempre per il solto motivo, troppi soldi da metterci sopra, e questa volta sono davvero tanti. Idem mi dicono in Mb per la Classe E, che pur vende bene, alla fine non pochi clienti stanno sostituendo la loro "vecchia" E con una C, magari molto ben equipaggiata, ma pur sempre un segmento in meno
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Infatti nel sito bmw non riporta questa promozione; in effetti non è male, penso sia dettata dall'esigenza di vendere in un mercato sempre più "pelle e ossa".... :D
Secondo me è anche un'ammissione implicita di aver "sbagliato" i prezzi, almeno per il mercato nostrano. Franko ci parla di sold out per F10/11, ma presumo si tratti degli acquirenti della prima ora, quelli che vogliono sempre e comunque la novità, quelli che a suo tempo hanno preso la E60/61 "sulla carta". Ogni marchio ha i propri entusiasti, poi il grosso del mercato è fatto da chi in ogni caso si fa due conti. Il mio conce di zona sta mandando letterine o se del caso telefonando a tutti quelli che hanno una E60/61 per proporgli la permuta, ma, a quanto pare, il riscontro non è entusiasmante ... sempre per il solto motivo, troppi soldi da metterci sopra, e questa volta sono davvero tanti. Idem mi dicono in Mb per la Classe E, che pur vende bene, alla fine non pochi clienti stanno sostituendo la loro "vecchia" E con una C, magari molto ben equipaggiata, ma pur sempre un segmento in meno

Probabilmente, ma penso che se potessimo trasferire l'uscita di questa F10/11 nel 2003, i clienti non si farebbero troppi problemi... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Infatti nel sito bmw non riporta questa promozione; in effetti non è male, penso sia dettata dall'esigenza di vendere in un mercato sempre più "pelle e ossa".... :D
Secondo me è anche un'ammissione implicita di aver "sbagliato" i prezzi, almeno per il mercato nostrano. Franko ci parla di sold out per F10/11, ma presumo si tratti degli acquirenti della prima ora, quelli che vogliono sempre e comunque la novità, quelli che a suo tempo hanno preso la E60/61 "sulla carta". Ogni marchio ha i propri entusiasti, poi il grosso del mercato è fatto da chi in ogni caso si fa due conti. Il mio conce di zona sta mandando letterine o se del caso telefonando a tutti quelli che hanno una E60/61 per proporgli la permuta, ma, a quanto pare, il riscontro non è entusiasmante ... sempre per il solto motivo, troppi soldi da metterci sopra, e questa volta sono davvero tanti. Idem mi dicono in Mb per la Classe E, che pur vende bene, alla fine non pochi clienti stanno sostituendo la loro "vecchia" E con una C, magari molto ben equipaggiata, ma pur sempre un segmento in meno

mau ,la realtà è incasinata.
la f10/11 stà andando a razzo tantè che la fabbrica dove la fanno lavorerà anche sotto le feste natalizie.
serie 7 e 5 sono oggi leader mondiale di segmento.
da ottobre ho visto su 4r la serie 5 doppia le concorrenti anche in italia.
tornando al nostro paesiello la touring è la + richiesta ed al momento non ci sono sconti.
quella di cui voi postate è una promozione su auto poco personalizzabili su modello business che è lo stesso dato in genere alle aziende di noleggio.
sui modelli da ordinare in fabbrica gli sconti sono limitati e su touring ridicoli.
inoltre dai un occhio al tasso di leasing della proposta...poi vai sul sito corporate di bmw e vedi quanto pagano i soldi tramite bond...
in pratica lo sconto te lo riprende la finanziaria bmw :cry:
concordo invece appieno con te che la situazione consiglierebbe di non comprare simili auto.
ieri mi sono pappato un pò di news finanziarie e c'è poco da ridere.
tu pensa che secondo il 50%degli analisti l'italia farà default entro il 2013 oppure si salverà solo con una patrimoniale che scambia i ns investimenti con bot forzosamente.
nella prima ipotesi sarebbe meglio non avere una serie5 magari da pagare,
nella seconda...forse si :lol:
insomma sentite queste cose ti passa la voglia di spendere.
ciao
 
flankker66 ha scritto:
concordo invece appieno con te che la situazione consiglierebbe di non comprare simili auto.
ieri mi sono pappato un pò di news finanziarie e c'è poco da ridere.
tu pensa che secondo il 50%degli analisti l'italia farà default entro il 2013 oppure si salverà solo con una patrimoniale che scambia i ns investimenti con bot forzosamente.
nella prima ipotesi sarebbe meglio non avere una serie5 magari da pagare,
nella seconda...forse si :lol:
insomma sentite queste cose ti passa la voglia di spendere.
ciao
:? ma allora salta pure l'euro ... vero però che noto parecchio prurito alle mani di chi ha liquidità per comperare mattoni in saldo e specie a basso valore catastale
se rifanno la patrimoniale il mattone è la cosa più facile da colpire ma le aliquote si possono basare solo sulle rendite
per la seconda ipotesi (quella della F11 da pagare) bisogna però trovare un tasso fisso 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
concordo invece appieno con te che la situazione consiglierebbe di non comprare simili auto.
ieri mi sono pappato un pò di news finanziarie e c'è poco da ridere.
tu pensa che secondo il 50%degli analisti l'italia farà default entro il 2013 oppure si salverà solo con una patrimoniale che scambia i ns investimenti con bot forzosamente.
nella prima ipotesi sarebbe meglio non avere una serie5 magari da pagare,
nella seconda...forse si :lol:
insomma sentite queste cose ti passa la voglia di spendere.
ciao
:? ma allora salta pure l'euro ... vero però che noto parecchio prurito alle mani di chi ha liquidità per comperare mattoni in saldo e specie a basso valore catastale
se rifanno la patrimoniale il mattone è la cosa più facile da colpire ma le aliquote si possono basare solo sulle rendite
per la seconda ipotesi (quella della F11 da pagare) bisogna però trovare un tasso fisso 8)

intanto questo casino fa ripartire la macchina produttiva europea grazie al cambio + favorevole....secondo me la merkel butta benzina sul fuoco anche per questo motivo.
non dimentichiamo che la germania mi pare sia davanti alla cina come esportazioni...dicasi n1 al mondo....
se poi il fuoco brucia l'irlanda o la grecia non gli frega niente.
se invece brucia o brucicchia spagna ed italia allora salta tutto.
una cosa è certa il debito è insostenibile ma da NON ESPERTO non capisco perchè parlavano di default nel 2013.
mi volevo alzare e dire loro che non possiamo friggere per 2 anni,se volete il degfault famolo subito e poi ricominciamo.
battute a parte se lo spread con il bund peggiora ancora meglio tornare al materasso :cry:
a buon intenditor poche parole
 
Back
Alto