<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA)

Aggiornamento.
http://automotivelogistics.media/news/honda-moving-cr-v-production-from-mexico-to-us
Con calma (ma è anche ovvio che certe operazioni richiedano del tempo) la produzione di CR-V di Guadalajara verrà spostata in territorio statunitense, a Greensburg. La linea lasciata libera verrà dedicata all'HR-V in modo da incrementare la produzione di questo modello e venire incontro alle richieste sottostimate.
E' la seconda mossa di Honda per venire incontro alla debacle organizzativa che riguarda HRV e Fit/Jazz, la cui domanda supera abbondantemente l'offerta, che però difficilmente darà risultati apprezzabili in termini di riduzione dei tempi d'attesa e aumento vendite prima della seconda metà del 2017.
Ad ogni modo qualcosa si muove, almeno sappiamo che se ne rendono conto...
 
Jazzaro ha scritto:
prima della seconda metà del 2017.

Addirittura seconda metà del 2017? Avrei detto che con una mossa del genere presa all'inizio di quest'anno, qualche segnale lo si sarebbe già visto non dico tra sei mesi, ma entro la fine di quest'anno sì.
 
Kobe Monkey ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
prima della seconda metà del 2017.

Addirittura seconda metà del 2017? Avrei detto che con una mossa del genere presa all'inizio di quest'anno, qualche segnale lo si sarebbe già visto non dico tra sei mesi, ma entro la fine di quest'anno sì.
Cito dall'articolo linkato:
Both moves are scheduled for 2017.
Programmato ora, fatto nel 2017, ipotizziamo per comodità a giugno.... Tempo che vada a regime, ci può anche stare che le auto comincino ad arrivare ai primi 2018.
EDIT, visto che parliamo di anni venturi:
nel 2017 pare arriverà il restyling di metà carriera della Jazz/Fit, con il 1.0 turbo. Si ventila pure l'introduzione di un I-MMD in formato ridotto rispetto a quello del 2.0 aspirato per la versione ibrida, dismettendo quindi il 7 marce dual clutch. Per il modello nuovo si andrà al 2019-2020, tempi perfettamente in linea con il normale lineup di qualsiasi modello. Del resto, Jazz e HRV sono a listino in Giappone da ottobre 2013 e sono arrivate in EU con due anni di ritardo.
 
La cosa incredibile è che nonostante tutti questi problemi Honda stia crescendo (a livello globale).
Anche la nuova NSX credo sia arrivata (ma forse non è ancora ritirabile) con mesi e mesi di ritardo.
Non ne hanno azzeccata una di previsioni.
 
C'è anche da aggiungere che la Honda sta togliendo la produzione della Jazz/Fit dal Messico per lasciar spazio alla HR-V, quindi dovremmo comunque vedere delle riduzioni dei tempi di consegna già prima dello spostamento della produzione del CR-V... senza contare che una volta smaltiti i primi ordini non è detto che il volume si mantenga tale e magari attiattisca un po' il divario domanda/offerta.
 
Jazzaro ha scritto:
Cito dall'articolo linkato:
Both moves are scheduled for 2017.
Programmato ora, fatto nel 2017, ipotizziamo per comodità a giugno.... Tempo che vada a regime, ci può anche stare che le auto comincino ad arrivare ai primi 2018.

Grazie per la puntualizzazione.
C'è da dire che buona parte del trambusto è stato causato dal fatto che, dopo eoni, un modello sembrerebbe aver successo anche in Europa. Sono ironico, ovviamente, ma si tratta di qualcosa di assolutamente non atteso.
Sulle difficoltà di Honda degli ultimi tempi c'è da sommare il necessario passaggio ai motori turbo dopo decenni di VTEC. Per una casa come Honda, che mette affidabilità, buone prestazioni e consumi contenuti sopra ogni cosa (cerca insomma di proporre i migliori motori possibili), era ovvio che servisse un po' di tempo extra per metterli a punto. Difficoltà e ritardi comprensibili insomma. Sopratutto se si aprirà una nuova era di Turbo VTEC ancora più efficienti e divertenti dei vecchi aspirati.
 
Kobe Monkey ha scritto:
Grazie per la puntualizzazione.
C'è da dire che buona parte del trambusto è stato causato dal fatto che, dopo eoni, un modello sembrerebbe aver successo anche in Europa. Sono ironico, ovviamente, ma si tratta di qualcosa di assolutamente non atteso.
Hm, mah...
In realtà il trambusto viene principalmente dal successo di HRV e Fit negli USA assieme all'incapacità di Celaya a coprire gli ordini. In una già conclamata situazione di penuria, hanno poi deciso di mandare parte delle HRV messicane verso l'Europa, dove era peraltro facile pronosticare un'accoglienza di certo non fredda visto il successo di QUALSIASI suv di mediopiccole dimensioni motorizzato con dei 1.4 benzina e 1.6 diesel; senza scorrere le classifiche di vendita dei vari Captur, QQ, 2008 e via dicendo, per capirlo bastava una ricerca di mercato già al lancio giapponese del 2013, ricerca che annusasse le reazioni europee alle foto della Vezel per capirlo.
Peraltro, visti i numeri in gioco, Honda di sicuro punterà PRIMA a sistemare i casini negli USA e poi, se avanza tempo, sistemeranno i nostri.
Sulle difficoltà di Honda degli ultimi tempi c'è da sommare il necessario passaggio ai motori turbo dopo decenni di VTEC. Per una casa come Honda, che mette affidabilità, buone prestazioni e consumi contenuti sopra ogni cosa (cerca insomma di proporre i migliori motori possibili), era ovvio che servisse un po' di tempo extra per metterli a punto. Difficoltà e ritardi comprensibili insomma. Sopratutto se si aprirà una nuova era di Turbo VTEC ancora più efficienti e divertenti dei vecchi aspirati.
Può essere. Va comunque considerato che attualmente c'è la fila per delle Jazz ed HRV a benzina aspirate, quindi l'aspetto del ritardo turbobenzina IMHO incide molto poco sull'attuale situazione: al limite, con dei piccoli turbo a benzina, si venderebbe qualche Civic in più, ma nient'altro.
 
Hm, mah...
In realtà il trambusto viene principalmente dal successo di HRV e Fit negli USA....

Perdonatemi, ma per poter definire un "successo" il fatto che Honda sia riuscita a vendere in USA, mensilmente, tante HR-V quanto la metà delle Jeep Renegade piazzate da FCA nello stesso periodo, circa la metà di quanto preventivato dai giapponesi e solo 1/7 delle CR-V corrispondentemente commercializzate, dovremmo sconfinare nella metafisica del marketing
 
finauno ha scritto:
Hm, mah...
In realtà il trambusto viene principalmente dal successo di HRV e Fit negli USA....

Perdonatemi, ma per poter definire un "successo" il fatto che Honda sia riuscita a vendere in USA, mensilmente, tante HR-V quanto la metà delle Jeep Renegade piazzate da FCA nello stesso periodo, circa la metà di quanto preventivato dai giapponesi e solo 1/7 delle CR-V corrispondentemente commercializzate, dovremmo sconfinare nella metafisica del marketing
Hai ragione, scelta del termine infelice: per "successo" intendevo buona richiesta da parte della clientela.
 
Visto a Roma in circolazione un H RV bianco ed un altro nero presso l'ospedale dell'Aquila.Comunque più facile che incontrare il nuovo Crv o l'ultimo modello di Civic.
 
larft ha scritto:
Visto a Roma in circolazione un H RV bianco ed un altro nero presso l'ospedale dell'Aquila.Comunque più facile che incontrare il nuovo Crv o l'ultimo modello di Civic.
Beh che dire, in una città come Roma, con 3 concessionarie autorizzate, dopo 4 mesi dal lancio, si riescono a vedere in giro ben 2 HR-V, non è male no? :shock:
La vedo sempre più in salita
 
3nigm4 ha scritto:
larft ha scritto:
Visto a Roma in circolazione un H RV bianco ed un altro nero presso l'ospedale dell'Aquila.Comunque più facile che incontrare il nuovo Crv o l'ultimo modello di Civic.
Beh che dire, in una città come Roma, con 3 concessionarie autorizzate, dopo 4 mesi dal lancio, si riescono a vedere in giro ben 2 HR-V, non è male no? :shock:
La vedo sempre più in salita
Anch'io non la vedo rosea anche perché, come evidenziato nell'altro thread, in altri paesi europei le vetture ci sono (qui in Svizzera come in Germania ad esempio) in pronta consegna ma le vendite stentano perciò non regge la scusa della mancanza di esemplari.
Qui in Canton Ticino di Hr-v ne ho viste fino ad oggi solo due, di Jazz quattro; la settimana scorsa sono stato in Svizzera tedesca sconfinando sia in Francia che in Germania ma di Honda (tutti i modelli) nisba...
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Visto a Roma in circolazione un H RV bianco ed un altro nero presso l'ospedale dell'Aquila.Comunque più facile che incontrare il nuovo Crv o l'ultimo modello di Civic.

Sicuro?
Sicurissimo anche perché a Roma l'auto mi precedeva ed io ero subito dietro quindi l'ho vista benissimo.mentre a l'Aquila era ferma al parcheggio.Almeno che non si tratti di un falso cinese.........
 
larft ha scritto:
Visto a Roma in circolazione un H RV bianco ed un altro nero presso l'ospedale dell'Aquila.Comunque più facile che incontrare il nuovo Crv o l'ultimo modello di Civic.
A Bologna ed hinterland zeru hrv e jazz gk. CRV non ci faccio caso, invece di Civic9 se ne vede qualcuna. Poche invece le Civic sw.
 
Back
Alto