no_smog ha scritto:
L'impressione è che Honda non voglia crescere più di tanto (diciamo non superare la soglia dei 5 milioni annui di auto vendute).
In tal modo, immagino, possono tenere sotto controllo la qualità del prodotto.
Toyota e VW in primis hanno avuto molti problemi nel gestire una produzione di oltre 10 milioni di veicoli.
-Honda sold about 4.3 million automobiles in FY 2014. Additionally, the company sold about 17 million motorcycles and six million power products that year-
Penso che le motivazioni siano altre per la debacle europea (che continua da anni), riconducibili all'appetibilità dei prodotti e alle politiche commerciali:
nelle produzioni di larga serie il massimo livello di qualità dei prodotti si ottiene con le linee di produzione che lavorano a piena capacità, tenerle a "velocità ridotta" non comporta una riduzione dei difetti, anzi, li aumenta. Se poi Honda volesse veramente "vender poco", vedremmo un pò tutta la sua gamma nelle condizioni di Jazz e HR-V, ovvero con liste d'attesa di 4-5 mesi e scarsissima giacenza in salone: invece la situazione è ben diversa (sia in EU che negli USA), con pochissimi esemplari di Jazz e HR-V per la pronta immatricolazione, ma larga disponibilità di Civic, CR-V e tanti altri modelli negli altri mercati. Quindi no,
non direi proprio che il perdurante calo di market share sia voluto.