<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA)

la politica commerciale di Honda non è molto differente nemmeno qui in Svizzera: il prezzo pubblicato (sia in rete che sul cartaceo) è netto, il concessionario non fa un centesimo di sconto se non nell'ambito (e sovvenzione...) di promozioni operate direttamente dall'importatore il quale ha interesse a far fuori i fine serie e/o lanciare i nuovi modelli.

So per certo che qui il margine del concessionario (al netto di tasse, spese di trasporto e oneri vari) va dal 5 al 8 % a seconda del modello perciò si può comprendere quanto sia impossibile per il venditore stesso operare sconti diretti.

Magari in Italia hanno un maggior margine di manovra ma non credo piû di tanto; per le altre case le scelte sono diverse, nei prezzi di listino sono già calcolati gli eventuali sconti o premi di permuta ai quali, come nel caso Opel, si aggiunge anche l'incentivo dell'importatore...
 
Kobe Monkey ha scritto:
Qui a Rimini il giorno della presentazione dell'HRV arrivavano a duemila euro di sconto, tra i 4 e i 5 per una Civic Sport.

Apperò!

Considerando che la Civic "attuale" è il "modello attuale"... non male!
 
elancia ha scritto:
Apperò!

Considerando che la Civic "attuale" è il "modello attuale"... non male!

Assolutamente no. Non fossi messo nelle stesse condizioni in cui riversa la Grecia avrei già trovato con cosa sostituire la Civic 8.
 
albelilly ha scritto:
la politica commerciale di Honda non è molto differente nemmeno qui in Svizzera: il prezzo pubblicato (sia in rete che sul cartaceo) è netto, il concessionario non fa un centesimo di sconto se non nell'ambito (e sovvenzione...) di promozioni operate direttamente dall'importatore il quale ha interesse a far fuori i fine serie e/o lanciare i nuovi modelli.

So per certo che qui il margine del concessionario (al netto di tasse, spese di trasporto e oneri vari) va dal 5 al 8 % a seconda del modello perciò si può comprendere quanto sia impossibile per il venditore stesso operare sconti diretti.

Magari in Italia hanno un maggior margine di manovra ma non credo piû di tanto; per le altre case le scelte sono diverse, nei prezzi di listino sono già calcolati gli eventuali sconti o premi di permuta ai quali, come nel caso Opel, si aggiunge anche l'incentivo dell'importatore...
I margini di guadagno più o meno sono gli stessi anche in Italia poi,come dici tu ,variano i premi e gli sconti secondo le case.A questo aggiungi anche uno sconto superiore,come nel mio caso,se ti appoggi alla finanziaria della casa stessa.
 
Kobe Monkey ha scritto:
elancia ha scritto:
Apperò!

Considerando che la Civic "attuale" è il "modello attuale"... non male!

Assolutamente no. Non fossi messo nelle stesse condizioni in cui riversa la Grecia avrei già trovato con cosa sostituire la Civic 8.

io no, non mi attira l'attuale, aspetto la Civic X... penso che chi ha la ottava, soprattutto con i-ctdi, faccia fatica a digerire una vettura non migliore in toto... ma parlo per me.

Tuttavia ci fosse stato un 2.2 i-DTEC da 190cv, nuovo, soprattutto la Tourer mi sarebbe piaciuta discretamente. ;)
 
Sono usciti i dati sulle immatricolazioni USDM 2015: in generale Honda sale come numeri assoluti ma meno del mercato, perdendo lievemente market share e confermando il trend pluriennale.
In particolare Fit (lì venduta solo con il 1.5 benzina) segna un -11% su base annua, dovuto alle ormai note difficoltà nell'approvvigionamento dei veicoli nuovi; Honda si è decisa ad rinforzare i carichi dal Giappone ottenendo 4100 immatricolazioni a dicembre (1000 in più rispetto a novembre) mentre l'incremento di HRV è stato di 1300 esemplari, arrivando a 4700 pezzi: ancora largamente insufficienti a soddisfar la domanda visto che tuttora c'è gente che aspetta l'HRV (venduta con il 1.8 ) a fronte di ordini dell'inizio di settembre, e Celaya pare lasciar alquanto a desiderare per quanto riguarda la qualità degli esemplari usciti dalle catene.
http://sohc.vtec.net/news_files/1263454/15decsales.jpg
Aspettiamo di vedere in Europa cosa si dice.
 
Acura in due anni ha raddoppiato le vendite!

Ha quasi raggiunto Audi che è nel suo anno migliore -202mila.

Lexus -perdonatemi- ormai ha raggiunto Mercedes e Bmw

https://lexusenthusiast.com/2016/01/05/lexus-december-2015-and-year-end-sales-report/comment-page-1/#comments
 
Non mi sorprende..
Negli USA Acura, Lexus, Infiniti sono riconosciuti come brand premium, e stante le loro qualità competono tranquillamente con i propri pari tedeschi.
In EU, quando presenti, godono della percezione di brand di nicchia, niente più, con numeri di conseguenza.
 
Jazzaro ha scritto:
Non mi sorprende..
Negli USA Acura, Lexus, Infiniti sono riconosciuti come brand premium, e stante le loro qualità competono tranquillamente con i propri pari tedeschi.
In EU, quando presenti, godono della percezione di brand di nicchia, niente più, con numeri di conseguenza.

Infatti da noi hanno dovuto mettere dei diesel... ...mentre in USA sono tutte benza, magari 6 cilindri.

Ad es. da noi la NX200t la vediamo col cavolo... ...e modelli bazza che, pur benzina dovrebbero essere assai abbordabili e aggressivi sul mercato (Levorg e GT86) da noi son tabù o nicchia.

No diesel no party (numeri vendita). :rolleyes:
 
In vigore il nuovo listino Honda aggiornato al 2-1-2016
Prezzi invariati per CRV, Jazz e Civic (introdotta solo la x edition per Civic).
Incremento di 350 o 450? per la HR-V (a seconda della versione), e di 700? per la TypeR.
 
Jazzaro ha scritto:
In vigore il nuovo listino Honda aggiornato al 2-1-2016
Prezzi invariati per CRV, Jazz e Civic (introdotta solo la x edition per Civic).
Incremento di 350 o 450? per la HR-V (a seconda della versione), e di 700? per la TypeR.
la vorrei proprio capire questa :shock:
 
no_smog ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
In vigore il nuovo listino Honda aggiornato al 2-1-2016
Prezzi invariati per CRV, Jazz e Civic (introdotta solo la x edition per Civic).
Incremento di 350 o 450? per la HR-V (a seconda della versione), e di 700? per la TypeR.
la vorrei proprio capire questa :shock:
Che poi ho riguardato meglio, incremento da 350 a 650? per la HR-V a seconda della versione: ovvio, è richiestissima perciò, seguendo l'ovvia regola della domanda e dell'offerta, il prezzo sale.
650? tra l'altro rappresentano un incremento del 2,5%, e non son due spicci...
 
Back
Alto