<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> buonasera da roberta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

buonasera da roberta

B-O-DISEL ha scritto:
Se hai dei motivi diversi per vendere l'auto, è altra storia.
Concordo.
Attenta inoltre alla possibile "falsa economia" della riduzione delle spese di gestione a medio/lungo termine. Se per far cio' devi smenarci una barcata di soldi subito nel cambio auto, fai bene i conti. Cambiare l'auto solo per motivi di costi di gestione e' accettabile se l'auto e' un bene strumentale, ma nella mia esperienza per un "privato" e' sempre un costo oneroso.
 
Cara Roberta, può capitare che un auto esca di fabbrica con dei difetti, talvolta ci sono dei richiami fatti proprio dalla casa.
A parte questo, trovo poco corretto il comportamento della concessionaria e se mi permetti, anche il tuo.
Loro DEVONO ripristinarti l'auto nelle condizioni stardard, se quella concessionaria o meccanico Mini è incapace, vai da un altro, sempre Mini e forse ci riesce. Se non hai riscontri chiedi una perizia da parte degli ispettori della casa, magari fatti anche aiutare da un associazione di consumatori, ti iscrivi per 50 euro ed hai un supporto legale.
Se la vendi ad un privato gli dai una fregatura, e se io la ricevessi, non la prenderei molto bene, al punto di agire per vie legali nei tuoi confronti.
Non faresti la stessa cosa? é molto scorretto.
Quindi, vai da un altro concessionario della casa, arrabbiati e fatti valere, alle brutte, considera un ottimo meccanico che talvolta riesce a risolvere problemi con molta facilità. Mi è capitato con la mia Citroen, 3 meccanici della casa non sono riusciti a risolvere un guasto e un bravo meccanico si. ;)
 
Mi associo a quelli che dicono di pensarci bene prima di cambiare auto.

E' abbastanza difficile che sia economicamente conveniente vendere un'auto di un anno per comprarne una nuova sperando di ridurre i costi di gestione.
 
Fai bene a prenderla, ma io ti consiglio il 1.6.
Passare da una Cooper ad un 1.2 non è il massimo, anche se è divertente lo stesso.

La 1.6 Sport è sempre stata paragonata alla Mini sia come divertimento di guida che come tenuta di strada. Solo che la piccola Jap non ha motori potentissimi come la Cooper S, ma oramai dove si vuole andare? ;)

Ottima scelta
 
profumodirosa ha scritto:
buonasera sono una nuova utente che ogni tanto legge la rivista specie quando sono in turno la notte per via del mio lavoro;la rivista è dei miei colleghi e mi sono documentata per l'acquisto della nuova auto.credo pero' che la dovro' presto cambiare perche' mi da' troppi problemi ed è quasi sempre dal concessionario.non mi intendo delle "mappature delle centraline" ma i guasti sono ogni mese ed il ripristino molto salato.Ho una mini cooper del 2010 molto bella di estetica e adatta ad una ragazza ma dato che il mio stipendio è basso e le seccature troppe pensavo di rivenderla privatamente senza rimettirci troppo avendola acquistata nuova con circa oggi 12000 chilometri e senza accessori a pagamento particolari.
L'idea sarebbe per la bella,almeno per me,suzuki swift a 5 porte con un motore piu' piccolo credo sia 1200 e la versione secondo cio' che ricavo dalla svendita della mini.
Chiedo alla vostra cortesia due cose;che cosa potrei chiedere ad un privato della mia attuale mini e se la suzuki swift è anche se giapponese una auto da consigliare.
ringraziandovi per la cortesia vi auguro una buona serata. grazie Roberta

Credo che finché l'auto è in garanzia dovresti provvedere a sistemare quello che non và. Non mi sembra corretto vendere a un privato e quindi senza garanzie un'auto che poi darà problemi già noti. Oltretutto anche se scade la garanzia se i difetti sono stati segnalati (conserva tutte le ricevute degli interventi effettuati) sono da considerare in garanzia anche dopo che la stessa è scaduta.
Una volta risolti i problemi la vendi a un privato come hai detto (prendi come riferimento teorico la quotazione di Quattroruote ma poi dai un'occhiata ai prezzi realistici su sito di autoscout) e ti prendi la Swift che è una bella auto ed essendo di proettazione giapponese (la fanno in Europa) e come ti hanno gentilmente suggerito dovrebbe dare mediamente meno problemi. Poi avrai meno costi di gestione (carburante, assicurazione, bollo), più abitabilità, un po' più di bagagliaio.
Certo dimentica l'immagine, la finitura, la ricercatezza stilistica e la sportività della Mini. Per quanto esternamente un po' si somiglino, sulla Swift troverai tutt'altro... Praticità, economia, affidabilità (sfiga a parte) e sobrietà innanzi tutto.
 
Grazie per i suggerimenti,tutti utili!
Il fatto di rivenderla ad un privato ovviamente da parte mia non escluderebbe il non dire il perche' la vendo perche' poi si troverebbe lui a posteriori gli stessi problemi!Ci mancherebbe!Del resto non è il primo concessionario Mini che ho contattato dato che l'ho fatto anche in una seconda citta' a me' vicina non risolvendo i problemi che si presentato quasi a cadenza mensile;credo pero' che i meccanici anche della seconda concessionaria si siano consolidati con quella di origine e mi abbiamo solo apparentemente risolto i problemi,ameno questa è l'impressione che ho ricavato.
Non tanti ma alcuni colleghi che hanno la stessa auto e la stessa versione hanno avuto gli stessi problemi e come loro anch'io ho fatto cio' che mi avete suggerito voi cioè ho scritto tramite un legale (altre spese) alla casa madre che poi fa' riferimento alla BMW;il problema è che questi signori anziche' considerare il caso specialmente di una loro auto ancora in garanzia si limitano a scrivere che manderanno un ispettore per le verifiche;questa lettera il mio legale l'ha ricevuta prima dell'estate ma controlli non ne sono stati fatti.Una seconda lettera meno dolce è stata inoltrata alla Mini con due opzioni:eek: la risoluzione pacifica con la restituzione dell'auto e l'indennizzo del bene acquistato solamente con l'esborso supplettivo delle spese legali o una denuncia per truffa.
Queste missive sono state inoltrate ovviamente anche presso sia la concessionaria sia l'ispettorato competente per l'Italia.
Ad oggi neppure una risposta!!Pare una presa in giro ma che lascia l'amaro in bocca perche' ok la macchina è carina ma se poi non funziona è come avere un carretto senza mulo!
Come uno di voi mi ha scritto pensavo,nel caso in cui non ci fose adeguata risposta,di dare in permuta la mia auto al concessionario in modo da comportarmi regolarmente e poi sempre da cio' che ho letto in questo dibattito optare per questa o quella macchina.
E' indubbio che un prodotto europeo peraltro noto come la Mini non è che si faccia una gran bella pubblicita' se il cliente ne è insoddisfatto specialmente se molti appassionati mi hanno confermato che il valore residuo dopo ben 5 anni è pari al 50% del valore da nuova indipendentemente dalle grane che possono venir fuori nel tempo.
Ho letto che uno di voi mi ha scritto del modello 1600 della Swift cioè un motore simile a quello della Mini dicendomi peraltro che il 1200 è sottotono ed in effetti non lo avevo considerato pero' altri hanno scritto di altre marche giapponesi ed in particolare di Toyota che conosco benissimo perche' ne circolano tante quante le Fiat.
A questo punto cambiandola vorrei un prodotto giusto cioè non distante troppo dalle prestazioni Mini ma neppure un auto da corsa.
Stilero' una lista di automobili in modo che se qualcuno di voi possiede questo o quel modello sara' un consiglio ben accetto per l'eventuale acquisto.
Vi ringrazio per la pazienza ma in generale io non mi intendo molto di automobili anche se mi piace guidare;al massimo posso dare un giudizio sulla linea e su gli interni esattamente come si fa' quando si arreda la casa. Buon week end! Roberta
 
La swift Sport è sottolineata da tutte le testate giornalistiche come una sportiva vera.. 8) Per questo io l'ho consigliata visto che scende da una Cooper (1.6 benzina, l'eterna rivale della Sport)
 

Ripeto, vai di Swift Sport, è l'unica che si avvicina sia per motore che per tenuta e divertimento alla Mini... Poi quella nuova dal vivo è veramente bella, full accessoriata ;)
 
profumodirosa ha scritto:
Grazie per i suggerimenti,tutti utili!
Il fatto di rivenderla ad un privato ovviamente da parte mia non escluderebbe il non dire il perche' la vendo perche' poi si troverebbe lui a posteriori gli stessi problemi!Ci mancherebbe!Del resto non è il primo concessionario Mini che ho contattato dato che l'ho fatto anche in una seconda citta' a me' vicina non risolvendo i problemi che si presentato quasi a cadenza mensile;credo pero' che i meccanici anche della seconda concessionaria si siano consolidati con quella di origine e mi abbiamo solo apparentemente risolto i problemi,ameno questa è l'impressione che ho ricavato.
Non tanti ma alcuni colleghi che hanno la stessa auto e la stessa versione hanno avuto gli stessi problemi e come loro anch'io ho fatto cio' che mi avete suggerito voi cioè ho scritto tramite un legale (altre spese) alla casa madre che poi fa' riferimento alla BMW;il problema è che questi signori anziche' considerare il caso specialmente di una loro auto ancora in garanzia si limitano a scrivere che manderanno un ispettore per le verifiche;questa lettera il mio legale l'ha ricevuta prima dell'estate ma controlli non ne sono stati fatti.Una seconda lettera meno dolce è stata inoltrata alla Mini con due opzioni:eek: la risoluzione pacifica con la restituzione dell'auto e l'indennizzo del bene acquistato solamente con l'esborso supplettivo delle spese legali o una denuncia per truffa.
Queste missive sono state inoltrate ovviamente anche presso sia la concessionaria sia l'ispettorato competente per l'Italia.
Ad oggi neppure una risposta!!Pare una presa in giro ma che lascia l'amaro in bocca perche' ok la macchina è carina ma se poi non funziona è come avere un carretto senza mulo!
Come uno di voi mi ha scritto pensavo,nel caso in cui non ci fose adeguata risposta,di dare in permuta la mia auto al concessionario in modo da comportarmi regolarmente e poi sempre da cio' che ho letto in questo dibattito optare per questa o quella macchina.
E' indubbio che un prodotto europeo peraltro noto come la Mini non è che si faccia una gran bella pubblicita' se il cliente ne è insoddisfatto specialmente se molti appassionati mi hanno confermato che il valore residuo dopo ben 5 anni è pari al 50% del valore da nuova indipendentemente dalle grane che possono venir fuori nel tempo.
Ho letto che uno di voi mi ha scritto del modello 1600 della Swift cioè un motore simile a quello della Mini dicendomi peraltro che il 1200 è sottotono ed in effetti non lo avevo considerato pero' altri hanno scritto di altre marche giapponesi ed in particolare di Toyota che conosco benissimo perche' ne circolano tante quante le Fiat.
A questo punto cambiandola vorrei un prodotto giusto cioè non distante troppo dalle prestazioni Mini ma neppure un auto da corsa.
Stilero' una lista di automobili in modo che se qualcuno di voi possiede questo o quel modello sara' un consiglio ben accetto per l'eventuale acquisto.
Vi ringrazio per la pazienza ma in generale io non mi intendo molto di automobili anche se mi piace guidare;al massimo posso dare un giudizio sulla linea e su gli interni esattamente come si fa' quando si arreda la casa. Buon week end! Roberta

Sei meno sprovveduta di quanto temessi. La suzuki swift ha sicuramente qualità costruttiva superiore ma dal punto di vista del design tu capisci che non è la stessa cosa.
Dicci quanti km fai come li fai qual è il tuo budget e sarò felice di darti il mio inutile consiglio.
Ciao e va pian.
 
profumodirosa ha scritto:
Il meccanico è quello della concessionaria e se non mi fido da chi l'ho comprata non saprei di chi fidarmi;l'auto è una mini mini cooper 1600 con gli accessori di serie di colore rosso e con gli specchi ed il tetto bianchi.ha ad oggi 12000 chilometri;si' è in garanzia ma mi hanno detto che molti interventi per la centralina che porta un sacco di seccature.....ad esempio gli alzacristalli elettrici si azano da soli se c'è umidita'!!!la chiusura centralizzata inserisce il blocco delle portiere costringendomi in auto senza poter uscire,il climatizzatore anziche' rinfrescare butta o meglio ha buttato aria calda all'interno;diciamo che è nuova ma non pensavo spendendo cosi' tanto di ritrovarmi una baracca di auto!Per quanto riguarda la domanda sulla swift non intendevo essere ironica dicendo se è affidabile pur essendo giapponese...ma semplicemente avendo sempre acquistato prodotti europei salvo una daewoo matiz tenuta un'anno perche' perdeva continuamente olio chiedevo se oggi le auto coreane o giapponesi sono da considerare ed in particolare la suzuki swift.del resto oggi con tutte le scocciature che ci sono almeno la macchina non dovrebbe darne. grazie!
bhe pijiate na Panda base se tutte le chicche che hai elencato ti sembrano difetti. Il clima che butta aria calda è normalissimo,a tutte le macchine succede specie in estate ma devi avere pazienza che dopo esce quella fredda.
 
simo1988 ha scritto:
La swift Sport è sottolineata da tutte le testate giornalistiche come una sportiva vera.. 8) Per questo io l'ho consigliata visto che scende da una Cooper (1.6 benzina, l'eterna rivale della Sport)

Se deve comprare una Swift Sport, tanto vale che si tiene la sua.

Cosa risparmia?
 
renatom ha scritto:
simo1988 ha scritto:
La swift Sport è sottolineata da tutte le testate giornalistiche come una sportiva vera.. 8) Per questo io l'ho consigliata visto che scende da una Cooper (1.6 benzina, l'eterna rivale della Sport)

Se deve comprare una Swift Sport, tanto vale che si tiene la sua.

Cosa risparmia?

La salute...? 8)
 
renatom ha scritto:
simo1988 ha scritto:
La swift Sport è sottolineata da tutte le testate giornalistiche come una sportiva vera.. 8) Per questo io l'ho consigliata visto che scende da una Cooper (1.6 benzina, l'eterna rivale della Sport)

Se deve comprare una Swift Sport, tanto vale che si tiene la sua.

Cosa risparmia?
Mica la sua mINI non va bene
 
simo1988 ha scritto:
renatom ha scritto:
simo1988 ha scritto:
La swift Sport è sottolineata da tutte le testate giornalistiche come una sportiva vera.. 8) Per questo io l'ho consigliata visto che scende da una Cooper (1.6 benzina, l'eterna rivale della Sport)

Se deve comprare una Swift Sport, tanto vale che si tiene la sua.

Cosa risparmia?
Mica la sua mINI non va bene

Tu parlare mia lingua? :D
 
Back
Alto