Grazie per i suggerimenti,tutti utili!
Il fatto di rivenderla ad un privato ovviamente da parte mia non escluderebbe il non dire il perche' la vendo perche' poi si troverebbe lui a posteriori gli stessi problemi!Ci mancherebbe!Del resto non è il primo concessionario Mini che ho contattato dato che l'ho fatto anche in una seconda citta' a me' vicina non risolvendo i problemi che si presentato quasi a cadenza mensile;credo pero' che i meccanici anche della seconda concessionaria si siano consolidati con quella di origine e mi abbiamo solo apparentemente risolto i problemi,ameno questa è l'impressione che ho ricavato.
Non tanti ma alcuni colleghi che hanno la stessa auto e la stessa versione hanno avuto gli stessi problemi e come loro anch'io ho fatto cio' che mi avete suggerito voi cioè ho scritto tramite un legale (altre spese) alla casa madre che poi fa' riferimento alla BMW;il problema è che questi signori anziche' considerare il caso specialmente di una loro auto ancora in garanzia si limitano a scrivere che manderanno un ispettore per le verifiche;questa lettera il mio legale l'ha ricevuta prima dell'estate ma controlli non ne sono stati fatti.Una seconda lettera meno dolce è stata inoltrata alla Mini con due opzioni

la risoluzione pacifica con la restituzione dell'auto e l'indennizzo del bene acquistato solamente con l'esborso supplettivo delle spese legali o una denuncia per truffa.
Queste missive sono state inoltrate ovviamente anche presso sia la concessionaria sia l'ispettorato competente per l'Italia.
Ad oggi neppure una risposta!!Pare una presa in giro ma che lascia l'amaro in bocca perche' ok la macchina è carina ma se poi non funziona è come avere un carretto senza mulo!
Come uno di voi mi ha scritto pensavo,nel caso in cui non ci fose adeguata risposta,di dare in permuta la mia auto al concessionario in modo da comportarmi regolarmente e poi sempre da cio' che ho letto in questo dibattito optare per questa o quella macchina.
E' indubbio che un prodotto europeo peraltro noto come la Mini non è che si faccia una gran bella pubblicita' se il cliente ne è insoddisfatto specialmente se molti appassionati mi hanno confermato che il valore residuo dopo ben 5 anni è pari al 50% del valore da nuova indipendentemente dalle grane che possono venir fuori nel tempo.
Ho letto che uno di voi mi ha scritto del modello 1600 della Swift cioè un motore simile a quello della Mini dicendomi peraltro che il 1200 è sottotono ed in effetti non lo avevo considerato pero' altri hanno scritto di altre marche giapponesi ed in particolare di Toyota che conosco benissimo perche' ne circolano tante quante le Fiat.
A questo punto cambiandola vorrei un prodotto giusto cioè non distante troppo dalle prestazioni Mini ma neppure un auto da corsa.
Stilero' una lista di automobili in modo che se qualcuno di voi possiede questo o quel modello sara' un consiglio ben accetto per l'eventuale acquisto.
Vi ringrazio per la pazienza ma in generale io non mi intendo molto di automobili anche se mi piace guidare;al massimo posso dare un giudizio sulla linea e su gli interni esattamente come si fa' quando si arreda la casa. Buon week end! Roberta