Capirai... per me 2-3 portate sono già troppe!!![]()
Da noi a tavola non si scherza, ci sono dei ristoranti dove praticamente si va a mangiare solo antipasti soprattutto di pesce (che a me tra l'altro non piace molto), anche 20 "assaggi" tra caldo e freddi sia crudi che cucinati ... E parlo di posti dove non si bada solo alla quantità, ma soprattutto alla qualità di quello che si mangia.
In alcuni agriturismi poi se vai con l'idea di abbuffarti rischi di non riuscire ad alzarti dalla tavola.
Io mi vanto,anche se non è un gran vanto,di avere uno stomaco quasi di ferro.
In realtà da quando ho compiuto 30 anni ho sperimentato qualche volta la sensazione della pesantezza di stomaco,prima non era mai pervenuta.
Penso di potermi difendere insieme a qualsiasi compagnia.
Una volta durante un pranzo di Pasqua ricordo che presi 3 volte il dessert dopo aver fagocitato un gran numero di portate.
Un'altra volta mi sono trovato in una comitiva di mangioni in un ristorante che serviva pesce e dagli altri tavoli non facevano altro che guardare sbigottiti i vassoi carichi che si vuotavano inesorabilmente.
Però devo dire che non sento il bisogno di simili abbuffate,anzi molto spesso quando si esagera con le portate c'è anche tanto spreco.
Preferisco alzarmi da tavola con la sensazione di avere ancora spazio nello stomaco.
Infatti non è raro che entro 1 ora dal pasto pilucchi qualcosa.
Peccato che mi sono "ritirato" dalla categoria da più di 15 anni altrimenti sarebbe stato interessante uno "scambio" culturale a tavola.
Fino ai 25-28 anni ero capace di cenare prima di uscire, poi andare a mangiare una pizza con gli amici. Pizza era preceduta da un antipasto, e non era raro chiudere la serata con un primo a mezzanotte tanto per gradire ...
Adesso se esagero un tantino a pranzo, devo saltare la cena obbligatoriamente;
Se esagero la sera poi peggio ancora; la notte non riesco a riposare tranquillo ...