<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon Natale | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Buon Natale

Capirai... per me 2-3 portate sono già troppe!! :emoji_grimacing:


Da noi a tavola non si scherza, ci sono dei ristoranti dove praticamente si va a mangiare solo antipasti soprattutto di pesce (che a me tra l'altro non piace molto), anche 20 "assaggi" tra caldo e freddi sia crudi che cucinati ... E parlo di posti dove non si bada solo alla quantità, ma soprattutto alla qualità di quello che si mangia.

In alcuni agriturismi poi se vai con l'idea di abbuffarti rischi di non riuscire ad alzarti dalla tavola.

Io mi vanto,anche se non è un gran vanto,di avere uno stomaco quasi di ferro.
In realtà da quando ho compiuto 30 anni ho sperimentato qualche volta la sensazione della pesantezza di stomaco,prima non era mai pervenuta.
Penso di potermi difendere insieme a qualsiasi compagnia.
Una volta durante un pranzo di Pasqua ricordo che presi 3 volte il dessert dopo aver fagocitato un gran numero di portate.
Un'altra volta mi sono trovato in una comitiva di mangioni in un ristorante che serviva pesce e dagli altri tavoli non facevano altro che guardare sbigottiti i vassoi carichi che si vuotavano inesorabilmente.
Però devo dire che non sento il bisogno di simili abbuffate,anzi molto spesso quando si esagera con le portate c'è anche tanto spreco.
Preferisco alzarmi da tavola con la sensazione di avere ancora spazio nello stomaco.
Infatti non è raro che entro 1 ora dal pasto pilucchi qualcosa.

Peccato che mi sono "ritirato" dalla categoria da più di 15 anni altrimenti sarebbe stato interessante uno "scambio" culturale a tavola.
Fino ai 25-28 anni ero capace di cenare prima di uscire, poi andare a mangiare una pizza con gli amici. Pizza era preceduta da un antipasto, e non era raro chiudere la serata con un primo a mezzanotte tanto per gradire ...
Adesso se esagero un tantino a pranzo, devo saltare la cena obbligatoriamente;
Se esagero la sera poi peggio ancora; la notte non riesco a riposare tranquillo ...
 
anche 20 "assaggi" tra caldo e freddi sia crudi che cucinati ...

Quando ero piccolo coi miei genitori andavamo in un ristorantino nel monferrato.
Avevano un paio di primi veramente ottimi,i secondi non me li ricordo.
I dolci nemmeno.
Ma gli antipasti,freddi e caldi,erano uno spettacolo.
Un assaggio di tutto,senza esagerare.
Mamma mia che ricordi...
 
Auguri di Natale (in ritardo) a tutti e felice anno nuovo, speriamo migliore di questo....

Nella mia famiglia non c'e' mai stata la tradizione della cena di Natale, il pranzo si...e si iniziava all'una per arrivare fino alla cena....:emoji_grinning:

Una presenza costante era la salsiccia al sugo (quella di mia zia buonanima era da favola) insieme a tante altre pietanze, spesso pesce e carne assieme ed oviamente un primo. Cassata e canoli non mancavano insieme al panettone ed il pandoro.

Ieri invece in nostro pranzo e' stato Lasagna con un antipasto di tavoliere di affettati e formaggi.
Mia moglie ha fatto le crostatine di mele, badate non la Apple Pie Americana ma le crostatine all'Europea...buonissime!!!
 
Peccato che mi sono "ritirato" dalla categoria da più di 15 anni altrimenti sarebbe stato interessante uno "scambio" culturale a tavola.
Fino ai 25-28 anni ero capace di cenare prima di uscire, poi andare a mangiare una pizza con gli amici. Pizza era preceduta da un antipasto, e non era raro chiudere la serata con un primo a mezzanotte tanto per gradire ...

In gioventu', quando con alcuni amici si era "in vena" eravamo capaci di sbafarci un kg di pasta (1 kg cruda ovviamente) in tre e con sughi abbastanza pesanti.
Un mio amico, smilzo ed alto oltre 1.90 a volte faceva merenda il pomeriggio con un pacco di tortellini panna e prosciutto per poi regolarmente cenare qualche ora dopo.

Altri tempi.....
 
Ultima modifica:
In gioventu', quando con alcuni amici eravamo "ispirati" eravamo capaci di sbafarci un kg di pasta (1 kg cruda ovviamente) in tre e con sughi abbastanza pesanti.

Io non ci ho mai provato ma sono fiducioso nelle mie capacità mangiatorie,credo che ce la farei anche a farne fuori 500 g da solo se volessi.
Alla Fantozzi...
upload_2020-12-26_19-55-40.jpeg
 
Sapete qual è un bel modo di passare la sera di Santo Stefano?
Raccogliere l'acqua della lavastoviglie che ha allagato il pavimento della cucina...
Qui c'è qualcuno che porta iella.
 
Back
Alto