<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brutta storia col call center Volkswagen....questa è VW ITALIA? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Brutta storia col call center Volkswagen....questa è VW ITALIA?

wellingtonalloywheel.jpg

GL2526_2008_660x420.jpg
 
Li ho visti dal vivo questi cerchi da 15 che montano ora sulla Cofortline e a me piaciono di più quelli in acciaio da 16, tra l'altro sembrano dei cerchi in lega veri, tant'è che anch'io le prime volte non m'ero accorto della cosa; la coppa in plastica è sagomata molto bene, anche di lato non lascia vedere il cerchio in acciaio.
 
manuel76 ha scritto:
Tutta questa prosopopea per 4 cerchi da 400? mi sembrano una pirlata.

ciao manuel

Anch'io non starei li a prendermela più di tanto.
Si trattasse di 4 cerchi in lega da 16 allora potrei ancora capire, ma hanno sostituito i 205 R16 che prima montava su cerchi in accaio, con dei miseri 195 R15.
L'auto adesso per me è più misera sia come fiancata che come posteriore, perchè le gomme da 195 con i fari posteriori a sviluppo orizzontale della Golf le sminuiscono ulteriormente facendole sembrare delle ruotine da tutte le angolazioni, com'erano i cerchi sulla Golf 5 Confortline.
 
Ecco: in questa foto si vedono un pò meglio i cerchi in lega che rimpiangi tanto:
2339581_0.jpg

Sembra una Trendline con quei cerchi, ma non lo è perchè ha le linee cromate sulla mascherina.
È difficile trovare foto in rete perchè ce ne sono ancora poche

Questi invece sono i cerchi in plastica che dovresti avere tu e che vorresti sostituire:

201003221545500.jpg


gal_0.jpg
 
Grancar, quella della foto, è proprio una trendline. I listelli che dici tu, cromati, non pè altro che il riflesso della luce!

Cmq, preferisco anche io i cerchi di lamiera da 16"
 
non ti lamentare ;) ;) ;) ;) il configuratore sul sito seat non va da 3 mesi...

sono piu avanti in seat... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

hai tutto il mio supporto morale ;)
 
mammo4 ha scritto:
Grancar, quella della foto, è proprio una trendline. I listelli che dici tu, cromati, non pè altro che il riflesso della luce!

Cmq, preferisco anche io i cerchi di lamiera da 16"

Capisco.
Se ne trovo qualcuna la inserisco (non riesco a trovarne in rete) ma ti assicuro che l'effetto di riempimento è identico.

Sul configurtore sembrano molto più belli e grandi che dal vivo.
 
la vettura ha subito la modifica con il Model Year 2011....se sul contratto non viene specificato il Model Year 2010, c'è poco da fare.
 
pacuvio ha scritto:
la vettura ha subito la modifica con il Model Year 2011....se sul contratto non viene specificato il Model Year 2010, c'è poco da fare.

La storia del "Model Year" in Italia non ha alcun senso. Esiste, ed ha valenza addirittura legale negli Stati Uniti ed in Francia. In Francia esiste proprio una legge che stabilisce quello che loro chiamano "millésime", traduzione francese di "model year"; il "millésime" cambia ogni anno il 1° luglio, si basa sulla data di produzione del veicolo (desumibile dal telaio) ed al suo cambio non corrisponde necessariamente una variazione degli allestimenti o della vettura anche se, normalmente, le Case fanno in modo di far coincidere gli aggiornamenti proprio col cambio di millésime per evitare confusioni. In Francia il millésime ha valenza legale anche per la determinazione della quotazione di un veicolo e viene sempre citato nei contratti d'acquisto.

In Italia abbiamo importato un pò forzatamente il concetto di "model year" ma prima di tutto non è supportato da alcuna normativa, in secodo luogo non ha nemmeno una valenza generale visto che certe case chiamano "modello 2011" esemplari che mettono in vendita ad agosto, altre lo fanno a settembre, altre ancora a dicembre. In Italia quel che conta di un'auto è la data di immatricolazione, solo quella ha valore legale.

Morale: il "model year" in Italia non vuol dire nulla e al 99% non viene citato nei contratti.

Saluti
 
PDEsandro ha scritto:
Io preferirei i cerchi da 16' sia per l' estetica che per le prestazioni nella guida. Non capisco tutto sto casino ! Ciao
MA SI....il fatto è che quelli in lega sono migliori. Se io avessi d saputo tutto prima con 481 euro di supplemento (all'atto dell'ordine) avrei messi i cechi da 16" originali.
Il problema è che loro fanno questa confusione...ma credo anche a mestiere!

La Blue Motion, tra i requisiti di "economicità" (nei conusmi) vanta di fornire gomme a basso attrito di rotolamento.

Tutto questo decade quando ti danno cerchi e gomme normali e in barba ai depliant...non sono prorio fesso...lo so benissimo che la gomma da 16 è superiore a quella da 15...MA RESTA IL FATTO CHE NON SI DIALOGA CON VOLKSWAGEN ITALIA.

Io mi sarei aspettato una soluzione del genere;
Il triangolo operativo è questo :

Volkswagen :sono i miliardari..sono ricchi..grazie ai clienti...ovviamente!!
Concessonaria....centinaia di migliaia di euro...saranno semi riccchi pure loro, sempre (guarda un po') grazie ai clienti!
Io (cliente) sono il più miserabile dei tre...ma guarda caso sono la loro fonte di ricchezza!

Allora quanto costano i cerchi? 900 euro?.
..Si fa così: 300 a testa perchè Volkswagen ha fatto la furba...il Concessionario è stato furbetto e io pago il fatto che sono POLLO!

Invece così chi pagherà INDOVINATE?
BRAAVIIII.......IL MISERABILE ...che sono io (appunto)....ed allora io grido che Volkswagen è poco seria...la Concessionaria idem....Titolari, ispettori...nessuno si è fatto sentire...solo il venditore che laconicamente mi ha sopportato ogni volta!
Rendetevi conto che di tanta incomprensione....alla fine cede il cliente!

Ma vi rendete conto che commercialmente non è giusto? :?
 
fabiologgia ha scritto:
pacuvio ha scritto:
la vettura ha subito la modifica con il Model Year 2011....se sul contratto non viene specificato il Model Year 2010, c'è poco da fare.

La storia del "Model Year" in Italia non ha alcun senso. Esiste, ed ha valenza addirittura legale negli Stati Uniti ed in Francia. In Francia esiste proprio una legge che stabilisce quello che loro chiamano "millésime", traduzione francese di "model year"; il "millésime" cambia ogni anno il 1° luglio, si basa sulla data di produzione del veicolo (desumibile dal telaio) ed al suo cambio non corrisponde necessariamente una variazione degli allestimenti o della vettura anche se, normalmente, le Case fanno in modo di far coincidere gli aggiornamenti proprio col cambio di millésime per evitare confusioni. In Francia il millésime ha valenza legale anche per la determinazione della quotazione di un veicolo e viene sempre citato nei contratti d'acquisto.

In Italia abbiamo importato un pò forzatamente il concetto di "model year" ma prima di tutto non è supportato da alcuna normativa, in secodo luogo non ha nemmeno una valenza generale visto che certe case chiamano "modello 2011" esemplari che mettono in vendita ad agosto, altre lo fanno a settembre, altre ancora a dicembre. In Italia quel che conta di un'auto è la data di immatricolazione, solo quella ha valore legale.

Morale: il "model year" in Italia non vuol dire nulla e al 99% non viene citato nei contratti.

Saluti

è proprio questo il problema....se non è citato....loro si sentono in diritto di fare quello che vogliono.
e per i deplian fa fede la data riportata su di esso.....stampato il......
 
manuel76 ha scritto:
alla faccia...ma lamentati se nei prossimi 3 anni la macchina ti dovesse lasciare a piedi almeno una volta.

Tutta questa prosopopea per 4 cerchi da 400? mi sembrano una pirlata.

ciao manuel

Concordo pienamente.

Trova un accordo vantaggioso per i Cleveland con 4 gomme invernali a alla fine potrai ritenerti soddisfatto.

Qualcuno potrebbe dirti che i 16" in luogo dei 15" è una "miglioria"!
 
manuel76 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Salve a tutti;

Tutta questa prosopopea per 4 cerchi da 400? mi sembrano una pirlata.

ciao manuel

4 cerchi...in verità (after market).....fanno più di 1000 euro....un mese di lavoro aggratis!

Dai concessionari non hai manco i tappetini in più e se chiedi un qualcosa di 100 euro...te li fanno pagare e se non paghi fino all'ltimo euro non immatricolano e allora...perchè dovrei cedere io....MA A PRESCINDERE, resta il fatto che il CALL CENTER...non funziona!
 
Back
Alto