manuel76 ha scritto:Tutta questa prosopopea per 4 cerchi da 400? mi sembrano una pirlata.
ciao manuel
mammo4 ha scritto:Grancar, quella della foto, è proprio una trendline. I listelli che dici tu, cromati, non pè altro che il riflesso della luce!
Cmq, preferisco anche io i cerchi di lamiera da 16"
pacuvio ha scritto:la vettura ha subito la modifica con il Model Year 2011....se sul contratto non viene specificato il Model Year 2010, c'è poco da fare.
MA SI....il fatto è che quelli in lega sono migliori. Se io avessi d saputo tutto prima con 481 euro di supplemento (all'atto dell'ordine) avrei messi i cechi da 16" originali.PDEsandro ha scritto:Io preferirei i cerchi da 16' sia per l' estetica che per le prestazioni nella guida. Non capisco tutto sto casino ! Ciao
fabiologgia ha scritto:pacuvio ha scritto:la vettura ha subito la modifica con il Model Year 2011....se sul contratto non viene specificato il Model Year 2010, c'è poco da fare.
La storia del "Model Year" in Italia non ha alcun senso. Esiste, ed ha valenza addirittura legale negli Stati Uniti ed in Francia. In Francia esiste proprio una legge che stabilisce quello che loro chiamano "millésime", traduzione francese di "model year"; il "millésime" cambia ogni anno il 1° luglio, si basa sulla data di produzione del veicolo (desumibile dal telaio) ed al suo cambio non corrisponde necessariamente una variazione degli allestimenti o della vettura anche se, normalmente, le Case fanno in modo di far coincidere gli aggiornamenti proprio col cambio di millésime per evitare confusioni. In Francia il millésime ha valenza legale anche per la determinazione della quotazione di un veicolo e viene sempre citato nei contratti d'acquisto.
In Italia abbiamo importato un pò forzatamente il concetto di "model year" ma prima di tutto non è supportato da alcuna normativa, in secodo luogo non ha nemmeno una valenza generale visto che certe case chiamano "modello 2011" esemplari che mettono in vendita ad agosto, altre lo fanno a settembre, altre ancora a dicembre. In Italia quel che conta di un'auto è la data di immatricolazione, solo quella ha valore legale.
Morale: il "model year" in Italia non vuol dire nulla e al 99% non viene citato nei contratti.
Saluti
manuel76 ha scritto:alla faccia...ma lamentati se nei prossimi 3 anni la macchina ti dovesse lasciare a piedi almeno una volta.
Tutta questa prosopopea per 4 cerchi da 400? mi sembrano una pirlata.
ciao manuel
manuel76 ha scritto:ilopan ha scritto:Salve a tutti;
Tutta questa prosopopea per 4 cerchi da 400? mi sembrano una pirlata.
ciao manuel
4 cerchi...in verità (after market).....fanno più di 1000 euro....un mese di lavoro aggratis!
Dai concessionari non hai manco i tappetini in più e se chiedi un qualcosa di 100 euro...te li fanno pagare e se non paghi fino all'ltimo euro non immatricolano e allora...perchè dovrei cedere io....MA A PRESCINDERE, resta il fatto che il CALL CENTER...non funziona!
gbortolo - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa