<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Breve recensione Bmw 428i Gran Coupé M Sport | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Breve recensione Bmw 428i Gran Coupé M Sport

Il 30d ne scarica 560Nm e non credo abbia l'active steering ma il Variable sport Steering .

La 4GC di bagaliaio dichiarato ha 20 litri in piu' della E91 e giusto 15l in meno della F31 , rispetto alla touring e' giusto un po' meno pratica se devi stivare cose alte.

A parte questo eccesso di pignoleria :emoji_bow:,complimentoni, anche io ero orientato per una serie 3 per poi innamorarmi della GC.

Tra l'altro di recente mi sono ri-innamorato del 3/4 posteriore dopo che ho montato i fari posteriori del restyling che a mio parere stanno molto molto meglio rispetto ai classici.
 
Ultima modifica:
Il 30d ne scarica 560Nm e non credo abbia l'active steering ma il Variable sport Steering .

La 4GC di bagaliaio dichiarato ha 20 litri in piu' della E91 e giusto 15l in meno della F31 , rispetto alla touring e' giusto un po' meno pratica se devi stivare cose alte.

A parte questo eccesso di pignoleria :emoji_bow:,complimentoni, anche io ero orientato per una serie 3 per poi innamorarmi della GC.

Tra l'altro di recente mi sono ri-innamorato del 3/4 posteriore dopo che ho montato i fari posteriori del restyling che a mio parere stanno molto molto meglio rispetto ai classici.

Esatto, hai pignoleggiato ma mi hai giustamente corretto!! Variable sport steering :emoji_clap:

Ho visto anche io la differenza delle luci posteriori restyling: quanto costano? Di solito non sono solito fare queste "pazzie"...ma si sa mai.... Anche se ho già 2 spese in preventivo: vetri posteriori scuri e, siccome mi serviranno gomme invernali (sui cerchi da 18" in dotazione), stavo valutando dei cerchi da 19" per le prossime estive.
 
Nonostante lo sconto del 20% mi sono costati 540 sterline + 60 sterline di cavo (quelli esterni sono plug&play con quelli interni del portellone c'e' bisogno di un cavo apposta) e una piccola codifica che non e' obbligatoria.

Ma costo a parte ,la parte piu' dolorosa e' stato far passare il cavo dal retro del portellone al unita' di controllo presente nel incavo destro del bagaliaio sopra la batteria, ci ho messo una giornata a capire come smontare tutto in quanto alla bmw non sono ancora attrezzati per il retrofit .

Ci avevo mezzo rinunciato, poi ho visto questo filmato
e poi ho visto i miei gruppi ottici e mi sono deciso del retrofit.
edit :
sul bianco

Sono piu' vicini al concept della serie 4 e aldila' del mio personale giudizio , sono piu' vicini alle linee piu' fluide e meno spigolose della serie 4 , oltre che "avvolgono" meglio il fanale dal momento che il disegno e la costruzione tridimensionale risaltano molto di piu'.

Poi e' sempre il mio solito difetto, anche con la CG mi sono detto che e' perfetta' cosi' com'e' , e invece ora mi ritrovo lo scarico della 440i nel mio garage pronto per essere montato su .
 
Ultima modifica:
Nonostante lo sconto del 20% mi sono costati 540 sterline + 60 sterline di cavo (quelli esterni sono plug&play con quelli interni del portellone c'e' bisogno di un cavo apposta) e una piccola codifica che non e' obbligatoria.

Ma costo a parte ,la parte piu' dolorosa e' stato far passare il cavo dal retro del portellone al unita' di controllo presente nel incavo destro del bagaliaio sopra la batteria, ci ho messo una giornata a capire come smontare tutto in quanto alla bmw non sono ancora attrezzati per il retrofit .

Ci avevo mezzo rinunciato, poi ho visto questo filmato
e poi ho visto i miei gruppi ottici e mi sono deciso del retrofit.
edit :
sul bianco

Sono piu' vicini al concept della serie 4 e aldila' del mio personale giudizio , sono piu' vicini alle linee piu' fluide e meno spigolose della serie 4 , oltre che "avvolgono" meglio il fanale dal momento che il disegno e la costruzione tridimensionale risaltano molto di piu'.

Poi e' sempre il mio solito difetto, anche con la CG mi sono detto che e' perfetta' cosi' com'e' , e invece ora mi ritrovo lo scarico della 440i nel mio garage pronto per essere montato su .

Hai qualche link di siti affidabili dove vedere accessori e ricambi?
 
Era da secoli che non bazzicavo tra queste pagine

polemica ON: quando leggo certi messaggi tipo "ma tanto la trazione posteriore che ti cambia nella vita di tutti i giorni? meglio che la nuova serie 1 la facciano anteriore". Mi sono incazzato, l'ho presa a livello quasi personale e mi ero ripromesso di rientrare una volta sbollentato.
polemica OFF

e una volta che lo faccio cosa mi ritrovo? Questo post di questa macchina/capolavoro con in più anche IL motore che merita. Forse mi ero già espresso in qualche altro post ma io la serie 4 la adoro. Quindi caro Alosqualo da oggi sei uno dei miei migliori amici... ok ok scherzo (ma se vuoi eheheheh)... complimenti davvero. Questa unione forma/motore è da lasciare senza fiato. Mi unisco, ancora, ai complimenti. W sempre il benzina! sempre, a maggior ragione su auto di questo tipo.
92 minuti di applausi.
 
Era da secoli che non bazzicavo tra queste pagine

polemica ON: quando leggo certi messaggi tipo "ma tanto la trazione posteriore che ti cambia nella vita di tutti i giorni? meglio che la nuova serie 1 la facciano anteriore". Mi sono incazzato, l'ho presa a livello quasi personale e mi ero ripromesso di rientrare una volta sbollentato.
polemica OFF

e una volta che lo faccio cosa mi ritrovo? Questo post di questa macchina/capolavoro con in più anche IL motore che merita. Forse mi ero già espresso in qualche altro post ma io la serie 4 la adoro. Quindi caro Alosqualo da oggi sei uno dei miei migliori amici... ok ok scherzo (ma se vuoi eheheheh)... complimenti davvero. Questa unione forma/motore è da lasciare senza fiato. Mi unisco, ancora, ai complimenti. W sempre il benzina! sempre, a maggior ragione su auto di questo tipo.
92 minuti di applausi.
:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

Per la serie (4) ricevere applausi e non aver fatto un cass......
grazie !
 
Brevissimo aggiornamento, visto che si trovano poche informazioni su questo forum su questo motore.

Ieri ho usato per la prima volta in autostrada la 428 i GC. Bolzano Milano e ritorno. Andata in 4 persone adulte, con 2 valigie, ritorno in 2 adulti, senza bagagli. Per la precisione, devo tenere conto che, all´andata, vicino a piazzale Lotto, per un incidente appena accaduto, ho fatto 10 minuti di colonna per fare 300 mt. Al ritorno, essendo stato a S.Siro in occasione di una partita, all´uscita ho fatto circa 30 minuti di colonna per fare forse 3/4 km. Il dato del consumo deve quindi tenere conto di questi fattori.

Il consumo, calcolato da pieno a pieno, é stato di 13,62 km /lt.
Velocitá di crociera in autostrada, con tempomat, fissata a 138 Km/H.
Poi devo dire che in 2 occasioni ho testato un pò il motore...ma non mi esprimo qui.
In ogni caso, posso stimare che senza la colonna e senza i 5 minuti di divertimento, avrei potuto facilmente raggiungere i 14.5 km/lt di media.

A 130 km/h, in piano, il CDB segna circa 15 km/lt. A 110 km/h, segna intorno ai 17 km/lt.

Il mio consumo medio, calcolato praticamente sempre fra cittá, statale (poca) e montagna (molta), si é assestato intorno agli 11,5 km/lt, con andature medio/veloci.
 
Altro aggiornamento. Perdonate le rottura, ma siccome non si trovano info su questa vettura in giro, spero un giorno di poter esere utile a qualche interessato.
Venerdi ho montato le invernali:
Goodyear Ultragrip Performance Gen-1 225/45/18 anteriori, e 255/40/18 posteriori.
Come sulla vecchia serie 5, ho scelto di abbandonare i penumatici Runflat.
La vettura é diventata molto più silenziosa e piu morbida sulle sconnessioni. Non ho potuto saggiarne la tenuta, se non nei limiti della guida normale, che é ovviamente buona, in quanto subito dopo aver ritirato l´auto sono partito per un weekend in montagna, e per il ritorno ho trovato, dopo una una giornata di nevicata leggera, temperature di -5 °C.
Le strade erano pulitissime, anche se ovviamente il rischio ghiaccio era elevato. In ogni caso le gomme si sono comportate molto bene, sempre avuto la sensazione di sicurezza, anche andando a ritmi superiori rispetto al normale traffico (o in comparazione della Kia Carens con gommatura 205/55/16 del mio amico).
Consumo medio del weekend (circa 260 km totali fra autostrada del Brennero (160 km circa) e statale di montagna) : 13,8 Km/lt.
Consuma più o meno come la vecchia XC70 D5 AWD, con cui avevo una media di circa 7,5 lt /100 km
 
Come ti trovi con il cambio automatico? Ho provato in maniera approfondita una A4 stronic e, pur trovando il cambio velocissimo in salita di marcia e usando le palette, non mi è altrettanto piaciuto come questo accordi le marce all andatura durante un rallentamento o in rilascio: in sostanza tiene la marcia più alta possibile fino a quando non si ridà gas, con il risultato che il freno motore è assente e riaccelerando ci si trova sempre col motore non pronto. Preciso che non l'ho provata in efficiency, modalità che estremizza ancora di più queste caratteristiche. Inoltre in fase di impostazione di un sorpasso l'ho trovato un po' indeciso nello scalare, per provocarne la reazione bisogna pestare un po' troppo sul gas. Succede anche con lo steptronic?
 
Come ti trovi con il cambio automatico? Ho provato in maniera approfondita una A4 stronic e, pur trovando il cambio velocissimo in salita di marcia e usando le palette, non mi è altrettanto piaciuto come questo accordi le marce all andatura durante un rallentamento o in rilascio: in sostanza tiene la marcia più alta possibile fino a quando non si ridà gas, con il risultato che il freno motore è assente e riaccelerando ci si trova sempre col motore non pronto. Preciso che non l'ho provata in efficiency, modalità che estremizza ancora di più queste caratteristiche. Inoltre in fase di impostazione di un sorpasso l'ho trovato un po' indeciso nello scalare, per provocarne la reazione bisogna pestare un po' troppo sul gas. Succede anche con lo steptronic?

Mi metti in difficoltà. E sai perché? perché non sono e non voglio essere considerato un Fanboy. Lungi da me voler essere quello che non fa altro che idolatrare quello che possiede.
Anzi, spesso sono molto critico. A dimostrazione di ciò, se cerchi fra lo storico dei miei post, troverai che ho lasciato la Volvo XC70 perché non soddisfaceva la mia passione per la guida affilata, e la guida sportiva in generale, per quanto, per il resto, fosse una vettura davvero con tantissimi pregi, e di cui posso solo parlare bene.
Nella recensione che feci della Volvo, poco dopo averla presa, scrissi delle lodi per la capacitá di carico, la tecnologia, i sedili, il senso di sicurezza e di soliditá; ma criticai, in confronto al mio vecchio Bmw 530d Toruing, il cambio automatico e la dinamica di guida (rispetto ad una 530d M-Sport!).
Tutto questo preambolo, per arrivare a dirti che, ebbene, il cambio della 530d era un ottimo cambio, ma il nuovo Steptronic é ancora meglio, più evoluto, più appagante, e MAI fuori luogo.
Cambia moltissimo fra le 3 (4 in realtà con la SPORT+) modalitá di gestione (attenzione, il mio é il cambio sportivo, so che su alcuni allestimenti il cambio é quello normale e non prevede la modalitá SPORT+ (che prevede anche il Launch Control) ): in ECO PRO, il cambio cambia prestissimo, al limite dei 1400/1500 giri. Su comfort é "normale", e su Sport é velocissimo e tiene il rapporto fino ai 2.200 giri (vado cosi, a memoria visiva).
In particolare, in scalata, che mi pare di capire é il fulcro della tua richiesta, si comporta benissimo: non lo senti, però non ho mai avuto la sensazione che resti con le marce troppo lunghe inserite (credo scali intorno ai 1.200 /1300 giri), ma se devi riprendere forse scala 1 rapporto, non di più, quindi vuol dire che non é ancora in 8° marcia a 50 km/H.....
Se sei in discesa, tiene la marcia per farti fare freno motore (e con le altre vetture spesso mi trovavo a dovergli dare io qualche imput, o col manuale, o col freno, mentre questo davvero sembra capire cosa sia più ottimale fare).
Insomma, é una delle note più liete della vettura.
Ho guidato una A4 recente (ma per davvero forse 3 km dui rettilineo, quindi non ho potuto valutarne il cambio), ma non posso valutarla. Non so se sia lo stesso cambio, ma ho provato il DSG della Skoda Octavia: é un buonissimo cambio, ma non lo cambierei con lo Steptronic, che mi pare più pacioso e meno invasivo quando si vuole andare piano, e più reattivo, veloce e sportivo quando spingi.

Per quanto riguarda la mia esperienza, quindi, non posso che parlarne bene.
 
Sempre a fine statistico riporto le percorrenze del mio ultimo weekend:
viaggio Bz - Cortina e Cortina - Bz. Traffico medio all´andata, basso al ritorno, temperature da -2 a -13 °C, sempre col buio.
35 km autostrada Brennero (110 km/H limite), 10 km urbano, resto statale (80-90km/H) (tot. a tratta crica 135 km)
Andata (salita): 7,1 l/100 km
Ritorno (discesa): 5,4 l/100km.
Consumo medio, guidando nei limiti di legge: 6,25 lt/100 km
 
Settimana scorsa ho montato nuovi cerchi da 19" (modello Dea - GMP Italia) con Dunlop Sportmax 225/40 anteriori e 255/35 posteriori.
Non ho ancora avuto modo di testarli per bene, ho fatto solo praticamente cittá e statale urbana, ma posso dire che la macchina é diventata un pò piu scomoda sulle sconnessioni, ma più reattiva nei cambi di direzione: a breve qualche giretto in montagna per saggiare le doti dei pneumatici.
Esteticamente la macchina é moooolto più bella, il cerchio da 19" é la misura giusta per questa vettura, riempie pienamente il grande passaruota.
 
Complimenti .... gran bell'auto .... ne deduco che i problemi di immatricolazione sono stati risolti .......

incredibile il consumo .... l'ultimo 2000 tb che ho avuto (fino a 2 anni fa) non c'era verso di fargli fare più di 11 km/l ..... forse in discesa e in folle ....
 
Back
Alto