Beh come la Giulietta o noQualitativamente era una via di mezzo tra una generalista ed una premium tipo Audi, bene o male come posizionamento di prezzo.i
Beh come la Giulietta o noQualitativamente era una via di mezzo tra una generalista ed una premium tipo Audi, bene o male come posizionamento di prezzo.i
Ho appena venduto, dopo 6 anni e mezzo, la mia Alfa Brera 1.750 turbo del 2009, acquistata nel 2013 (106.000 km). L'ha comprata un collezionista greco e l'ha pagata molto bene.
Certamente una delle vetture più belle e performanti che abbia mai posseduto, forse quella alla quale resterò più affezionato. Davvero una gran macchina. E' stata anche la 7ma Alfa Romeo per me e quasi sicuramente sarà l'ultima. Giulia e Stelvio costano troppo e sono troppo grosse ormai per le mie esigenze, la Giulietta è imho obsoleta (purtroppo) e la Tonale non rientra nei miei desideri.
Cosa comprerò? Per ora una vetturetta provvisoria per non restare a piedi (anzi lo sono già a piedi, da lunedì...), forse una Mini Cooper dei primi anni 2000, in attesa di acquistare probabilmente una vettura nuova quando troverò un'offertona irrinunciabile. Sarà al 99% una segmento B sportiva.
Pilota, una curiosita' da chiederti....come mai, avendo posseduto una fantastica Ghibli, ritieni la Brera come una delle migliori vetture da te possedute e quella a cui probabilmente resterai piu' affezionato??
Ammetto che la Brera non l'ho mai guidata (la Ghibli si), esteticamente mi piaceva (non comunque quanto la Ghibli) ma ho letto che venne criticata per il peso....ritengo che non regga minimamente il confronto con la Ghibli...quali aspetti mi sfuggono??
magari l'annunciato B-uv
Aver venduto bene la propria amata... in più a un appassionato che la terrà come si deve...
Si, concordo, come finitura si poteva collocare vicino alle premium ma ancora un piccolo gradino sotto.
Ma come meccanica e soprattutto sospensioni era premiun. Praticamente le stesse sospensioni dell’attuale Giulia.
Beh si, questo è sicuro. Ho il numero, se mi capiterà di andare in Grecia, andrò sicuramente a trovarlo (è di Atene e per tornare ha fatto CT-Bari con la Brera e Bari-Atene su nave-traghetto).
PS: grazie per la nota su Youngtimer, lo comprerò!
Non ne abbiamo mai parlato esplicitamente , ma immaginavo che , anche visto il tuo nick-name , tu non fossi proprio un estimatore di suv.Forse non lo sai, ma non mi piacciono i Suv. Al massimo arrivo a tollerere i crossover, ma comunque penso che non ne potrei mai comprare uno. Stesso discorso per le vetture diesel.
Inoltre non è per me adatto a uno che usa la macchina mediamente una-due volte la settimana e con 1-2 persone a bordo.
Devo dire ha un non so che di romantico o comunque di altri tempi sentire che qualcuno abbia fatto un tale viaggio per comprare e riportarsi indietro un'auto![]()
La156 prima serie.. Bei ricordi di gioventù
La156 prima serie.. Bei ricordi di gioventù
Ci starebbero 4 cerchietti in lega ma se è per qualche mese e basta non vale la pena.
Strano il velluto dei sedili, mi pareva venisse solo con il pack lusso, quindi volante e plancia in legno
perdegola1 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa