jaccos ha scritto:
Estrapolare le frasi fuori dal contesto non è mai cosa buona...

Ho fatto l'esempio, cioè che preferisco avere un giudice selezionato con i criteri attuali che uno eletto dal popolo e quindi soggetto a ricatti e favori dovuti. E, scusa, mi sembra molto logico e razionale...
io non ho estrapolato nulla.
ho indicato una tua affermazione, priva peraltro di esposizione di quale fondamento avrebbe.
a parte che l'idea del magistrato elettivo è tua e non mia, quindi già non replichi "per punto" ma metti dei punti tutti tuoi, non spieghi perché sarebbe soggetto a "favori dovuti" uno che fa carriera secondo le scelte generiche del cittadino, e non lo sarebbe chi la fa secondo le scelte specifiche e nominative dei "baroni" della casta.
non è né logico, né razionale.
se poi uno dice: nello stato attuale delle cose diffido sia di una articolazione sotto la direzione del Ministero, per rischio di pressione, sia sotto la direzione di un CSM democraticamente legittimato, perché ritengo che l'elettore non abbia i mezzi conoscitivi per scegliere con cognizione e finirebbe per scegliere di pancia
allora si tratta di rispettabili opinioni.
però l'idea che le cose vadano bene così "perché sì" non è razionale. magari sarà vero (....), però resta irrazionale.