<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bravo presidente!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

bravo presidente!!

99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
....la magistratura non può sottrarsi ad una seria riflessione critica su sè stessa, ma deve proporsi le necessarie autocorrezioni rifuggendo da visioni autoreferenziali.

Le parole non costano niente.
Non che nel nostro ordinamento il Presidente possa fare altro che non spenderle in un senso o nell'altro. :rolleyes:
vero che non costano, ma possono fare male; infatti, in questo caso, l'ANM non è che abbia fatto salti di gioia.
 
migliazziblu ha scritto:
Gunsite ha scritto:
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)

La realta' Americana non la conosciamo per certa, posso pero' dire che, come i politici sono lo specchio del loro paese, cosi' lo sono anche i film....e mi pare di ricordare tanti film Americani con procuratori e sindaci pronti a farne di tutti i colori per i loro scopi.
Ciao

osti! si si guardiamo i film....ma per favore, in Usa un pm ci pensa bene prima di portare anche un cittadino qualsiasi in tribunale perchè se perde (ed è palese che non c'erano i presupposti) lo mandabno a casa perchè ha speso un sacco di soldi inutilmente...
 
jaccos ha scritto:
Gunsite ha scritto:
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)

Io come cittadino preferisco di gran lunga un magistrato imparziale, non uno la cui la campagna elettorale sia stata finanziata magari dalla persona che ho querelato... ;)

ahh si in italia sono imparziali e anche seri professionisti....tipo di pietro e altri....
 
Gunsite ha scritto:
jaccos ha scritto:
Gunsite ha scritto:
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)

Io come cittadino preferisco di gran lunga un magistrato imparziale, non uno la cui la campagna elettorale sia stata finanziata magari dalla persona che ho querelato... ;)

ahh si in italia sono imparziali e anche seri professionisti....tipo di pietro e altri....
parla solo di magistratura NON di politica. Thanks a lot.....
 
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
jaccos ha scritto:
Gunsite ha scritto:
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)

Io come cittadino preferisco di gran lunga un magistrato imparziale, non uno la cui la campagna elettorale sia stata finanziata magari dalla persona che ho querelato... ;)

ahh si in italia sono imparziali e anche seri professionisti....tipo di pietro e altri....
parla solo di magistratura NON di politica. Thanks a lot.....

rispondevo sull'imparzialità.....
 
comunicazione di servizio per il monostellatore (mi scusi il moderatore) : ma vaffanc...lo

per la moderazione, le potete levà ste stellette dato che sono usate in modo infantile?
 
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
jaccos ha scritto:
Gunsite ha scritto:
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)

Io come cittadino preferisco di gran lunga un magistrato imparziale, non uno la cui la campagna elettorale sia stata finanziata magari dalla persona che ho querelato... ;)

ahh si in italia sono imparziali e anche seri professionisti....tipo di pietro e altri....
parla solo di magistratura NON di politica. Thanks a lot.....

rispondevo sull'imparzialità.....

si va bene, ma non farti trascinare; contieniti ;)
 
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
jaccos ha scritto:
Gunsite ha scritto:
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)

Io come cittadino preferisco di gran lunga un magistrato imparziale, non uno la cui la campagna elettorale sia stata finanziata magari dalla persona che ho querelato... ;)

ahh si in italia sono imparziali e anche seri professionisti....tipo di pietro e altri....
parla solo di magistratura NON di politica. Thanks a lot.....

rispondevo sull'imparzialità.....

si va bene, ma non farti trascinare; contieniti ;)

era solo un esempio, poi sono nervoso....vedi sopra...
 
esempio di ottima magistratura....democratica....

Ne scrivono oggi Andrea Marcenaro su Panorama e ieri Pietro Calabrese su Sette. Lo ripeto io: per quale diavolo di motivo l?ex patron di Fastweb, Silvio Scaglia, si trova ancora in galera? La legge dice che la custodia cautelare è possibile solo in tre casi: pericolo di fuga, pericolo di inquinamento delle prove, reiterazione del reato. Scaglia era in Sudamerica e ha preso subito un volo per consegnarsi ai magistrati; non ha più niente a che fare con Fastweb ormai da parecchi anni e il reato contestato ovviamente non può più essere reiterato. Eppure Scaglia è ancora in galera, da due mesi. Perché? Perché siamo un paese travagliato.
C. Rocca
 
dexxter ha scritto:
senti, fai una bella cosa, spendi 14 euro e comprati il libro di Livadiotti; io, è inutile che parlo con chi non vuole sentire.....
Finora io ho risposto punto su punto in maniera logica e razionale. Sono ben aperto a nuovi spunti, ma mi riservo sempre la facoltà di ragionarci sopra con la mia testa, elaborarli e poi condividerli o respingerli.
Ciò che napolitano ha detto non lo condivido, per i motivi esposti nei post precedenti. Se questi motivi non sono validi per qualcuno, ben venga un altro punto di vista. Però poi non ci si stupisca se rispondo. ;)
 
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
senti, fai una bella cosa, spendi 14 euro e comprati il libro di Livadiotti; io, è inutile che parlo con chi non vuole sentire.....
Finora io ho risposto punto su punto in maniera logica e razionale.

questo no.
ad esempio, non è né logico né razionale affermare "io preferisco un magistrato imparziale"
grazie mille, anche io. è come dire "io desidero la pace nel mondo". il punto è come ottenerlo.
 
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
senti, fai una bella cosa, spendi 14 euro e comprati il libro di Livadiotti; io, è inutile che parlo con chi non vuole sentire.....
Finora io ho risposto punto su punto in maniera logica e razionale.

questo no.
ad esempio, non è né logico né razionale affermare "io preferisco un magistrato imparziale"
grazie mille, anche io. è come dire "io desidero la pace nel mondo". il punto è come ottenerlo.
Estrapolare le frasi fuori dal contesto non è mai cosa buona... ;)
Ho fatto l'esempio, cioè che preferisco avere un giudice selezionato con i criteri attuali che uno eletto dal popolo e quindi soggetto a ricatti e favori dovuti. E, scusa, mi sembra molto logico e razionale... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Estrapolare le frasi fuori dal contesto non è mai cosa buona... ;)
Ho fatto l'esempio, cioè che preferisco avere un giudice selezionato con i criteri attuali che uno eletto dal popolo e quindi soggetto a ricatti e favori dovuti. E, scusa, mi sembra molto logico e razionale... :rolleyes:

io non ho estrapolato nulla.
ho indicato una tua affermazione, priva peraltro di esposizione di quale fondamento avrebbe.

a parte che l'idea del magistrato elettivo è tua e non mia, quindi già non replichi "per punto" ma metti dei punti tutti tuoi, non spieghi perché sarebbe soggetto a "favori dovuti" uno che fa carriera secondo le scelte generiche del cittadino, e non lo sarebbe chi la fa secondo le scelte specifiche e nominative dei "baroni" della casta.

non è né logico, né razionale.
se poi uno dice: nello stato attuale delle cose diffido sia di una articolazione sotto la direzione del Ministero, per rischio di pressione, sia sotto la direzione di un CSM democraticamente legittimato, perché ritengo che l'elettore non abbia i mezzi conoscitivi per scegliere con cognizione e finirebbe per scegliere di pancia
allora si tratta di rispettabili opinioni.

però l'idea che le cose vadano bene così "perché sì" non è razionale. magari sarà vero (....), però resta irrazionale.
 
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Estrapolare le frasi fuori dal contesto non è mai cosa buona... ;)
Ho fatto l'esempio, cioè che preferisco avere un giudice selezionato con i criteri attuali che uno eletto dal popolo e quindi soggetto a ricatti e favori dovuti. E, scusa, mi sembra molto logico e razionale... :rolleyes:

io non ho estrapolato nulla.
ho indicato una tua affermazione, priva peraltro di esposizione di quale fondamento avrebbe.

a parte che l'idea del magistrato elettivo è tua e non mia, quindi già non replichi "per punto" ma metti dei punti tutti tuoi, non spieghi perché sarebbe soggetto a "favori dovuti" uno che fa carriera secondo le scelte generiche del cittadino, e non lo sarebbe chi la fa secondo le scelte specifiche e nominative dei "baroni" della casta.

non è né logico, né razionale.
se poi uno dice: nello stato attuale delle cose diffido sia di una articolazione sotto la direzione del Ministero, per rischio di pressione, sia sotto la direzione di un CSM democraticamente legittimato, perché ritengo che l'elettore non abbia i mezzi conoscitivi per scegliere con cognizione e finirebbe per scegliere di pancia
allora si tratta di rispettabili opinioni.

però l'idea che le cose vadano bene così "perché sì" non è razionale. magari sarà vero (....), però resta irrazionale.

Mi autoquoto:

Io come cittadino preferisco di gran lunga un magistrato imparziale, non uno la cui la campagna elettorale sia stata finanziata magari dalla persona che ho querelato... ;)
Immagino ti sarà sfuggita la parte in neretto... :rolleyes:
Un giudice eletto direttamente dal popolo dovrà fare campagna elettorale esattamente come un politico. Deve avere il sostegno di poteri forti e finanziatori ecc. Se devo andare in causa con uno di questi ultimi e mi trovo davanti un giudice eletto con la loro collaborazione, non è tollerabile. E' una mia opinione e l'ho motivata. Cosa c'è di non logico o non razionale in questo?

Sul magistrato elettivo, ti ho fatto espressamente la domanda, e mi autoquoto:

Bhè la legittimazione del potere esecutivo e legislativo abbiamo appurato che avviene per elezione (diretta o indiretta) da parte del popolo. Allora ti giro la domanda: cosa intendi per legittimazione popolare dei giudici?
Se non ricevo risposta non è colpa mia.
 
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
senti, fai una bella cosa, spendi 14 euro e comprati il libro di Livadiotti; io, è inutile che parlo con chi non vuole sentire.....
Finora io ho risposto punto su punto in maniera logica e razionale. Sono ben aperto a nuovi spunti, ma mi riservo sempre la facoltà di ragionarci sopra con la mia testa, elaborarli e poi condividerli o respingerli.
Ciò che napolitano ha detto non lo condivido, per i motivi esposti nei post precedenti. Se questi motivi non sono validi per qualcuno, ben venga un altro punto di vista. Però poi non ci si stupisca se rispondo. ;)
voglio solo dire che, per me, è inutile continuare una discussione quzndo non vedo punti di incontro. Ho aggiunto che c'è un certo libro che sarebbe assai interessante dz leggere; Poi uno fa' quel che vuole.....
 
Back
Alto