<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bravo presidente!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

bravo presidente!!

belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Vedi sopra, avere giudici dipendenti dal popolo sarebbe assurdo.

solo tu parli di "dipendenti", io parlavo di "legittimazione democratica", che non è la stessa cosa e nemmeno una cosa simile.

lo stesso tuo ragionamento si faceva qualche secolo fa a proposito di avere legislatori che dipendono dal popolo, quando andava così bene il Re "per grazia di Dio".

Bhè la legittimazione del potere esecutivo e legislativo abbiamo appurato che avviene per elezione (diretta o indiretta) da parte del popolo. Allora ti giro la domanda: cosa intendi per legittimazione popolare dei giudici?
 
stratoszero ha scritto:
jaccos ha scritto:
la magistratura in italia è la parte meno marcia.
Quando il capo dello stato arriva a delegittimarla, è una cosa gravissima,

...e cosa avrebbe detto, sentiamo, per delegittimarla?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Pardon, mi sono espresso male, hai ragione.
L'ha criticata. Cioè ha criticato l'unico potere ancora non in mano della stessa persona. Io, come cittadino, sono preoccupato.
 
alfistaConvinto ha scritto:
dexxter ha scritto:
....la magistratura non può sottrarsi ad una seria riflessione critica su sè stessa, ma deve proporsi le necessarie autocorrezioni rifuggendo da visioni autoreferenziali.
sono stato a londra 2 giorni e si vede la differenza abissale con l'italia! un paese con governanti seri e un altro che deve fare le leggi per non far processare il suo presidente ed un opposizione fantasma!!
FIDATEVI!

Io a Londra ci vivo da tre anni e vi dico NON FIDATEVI AFFATTO. Qui i politici sono ladri ed intrallazzatori ne piu' ne meno che in Italia.

Di esempi ne potre portare a bizzeffe: ne cito uno in particolare: un parlamentare della Camera dei Lord ha ricevuto una tangente da 100.000 sterline per fare approvare una legge che avvantaggiasse il suo finanziatore, ed e' ancora li al suo posto.

L'unica differenza e' GLI INGLESI AMANO IL LORO PAESE e dunque mettono la sordina a scandali troppo imbarazzanti. Qui da noi godiamo ad insultarci a vicenda a suon di intercettazioni, dando tra l'altro una visibilita' internazionale a tutto cio'.

Mi domando quando cresceremo come popolo ed impareremo ad amare l'Italia ed a rispettare i suoi governanti, di qualunque coloro siano.
 
Emanuele1970 ha scritto:
.

L'unica differenza e' GLI INGLESI AMANO IL LORO PAESE e dunque mettono la sordina a scandali troppo imbarazzanti. Qui da noi godiamo ad insultarci a vicenda a suon di intercettazioni, dando tra l'altro una visibilita' internazionale a tutto cio'.

Credo che solo in Italia ci sia questo godimento nel lavare in piazza le mutande piene di merda. Di solito si cerca di farlo nel bagno di casa.... Mah!
 
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)
 
Gunsite ha scritto:
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)

Io come cittadino preferisco di gran lunga un magistrato imparziale, non uno la cui la campagna elettorale sia stata finanziata magari dalla persona che ho querelato... ;)
 
Gunsite ha scritto:
belpietro ha assolutamente ragione, accampate scuse assurde, in molti paesi i giudici vengono eletti come i politici e i pm (almeno l'attorney general come in Usa) viene eletto e poi si sceglie i collaboratori (e se li sceglie pirla, faziosi, sperperoni, tangentisti paga lui alla prossima elezione...)

La realta' Americana non la conosciamo per certa, posso pero' dire che, come i politici sono lo specchio del loro paese, cosi' lo sono anche i film....e mi pare di ricordare tanti film Americani con procuratori e sindaci pronti a farne di tutti i colori per i loro scopi.
Ciao
 
jaccos ha scritto:
Dei tre poteri fondamentali della democrazia (che dovrebbero essere sempre separati), la magistratura in italia è la parte meno marcia.
Quando il capo dello stato arriva a delegittimarla, è una cosa gravissima, nessuno cittadino che abbia a cuore la democrazia può applaudire a questo.

Possiamo anche considerare che non vi sono 3, bensì 5 poteri: i tre classici più il quarto potere (cioè i media) ed il potere finanziario.
Ora, esecutivo, legislativo, quarto potere e presto gran parte del finanziario (grazie anche al miglior alleato che otterrà le poltrone nelle fondazioni delle banche principali) saranno in mano alla stessa persona........ :rolleyes:
se lo ammesso znche il capo dello Stato vuol dire che è vero; non per nulla è la istituzione con il più basso indice di gradimento; non per nulla siamo dietro il Congo; lascia perdere va......
 
a_gricolo ha scritto:
Emanuele1970 ha scritto:
.

L'unica differenza e' GLI INGLESI AMANO IL LORO PAESE e dunque mettono la sordina a scandali troppo imbarazzanti. Qui da noi godiamo ad insultarci a vicenda a suon di intercettazioni, dando tra l'altro una visibilita'

Credo che solo in Italia ci sia questo godimento nel lavare in piazza le mutande piene di merda. Di solito si cerca di farlo nel bagno di casa.... Mah!
abbiamo anche miseri politici e pseudo comici che vanno in trasferta a sparlare della Italia; all'estero simili idioti non ce li hznno
 
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
Dei tre poteri fondamentali della democrazia (che dovrebbero essere sempre separati), la magistratura in italia è la parte meno marcia.
Quando il capo dello stato arriva a delegittimarla, è una cosa gravissima, nessuno cittadino che abbia a cuore la democrazia può applaudire a questo.

Possiamo anche considerare che non vi sono 3, bensì 5 poteri: i tre classici più il quarto potere (cioè i media) ed il potere finanziario.
Ora, esecutivo, legislativo, quarto potere e presto gran parte del finanziario (grazie anche al miglior alleato che otterrà le poltrone nelle fondazioni delle banche principali) saranno in mano alla stessa persona........ :rolleyes:
se lo ammesso znche il capo dello Stato vuol dire che è vero; non per nulla è la istituzione con il più basso indice di gradimento; non per nulla siamo dietro il Congo; lascia perdere va......

Se è per questo non ha mai ammesso il contrario, cioè che a parte la magistratura TUTTO è in mano ad una sola persona... come la mettiamo? Due pesi e due misure? ;)
Posso capire se avesse fatto un pò di cerchiobottismo ed avesse detto le due cose insieme, ma così ha perso ogni credibilità... imho... :?

Quanto al neretto è una tua personalissima opinione... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
Dei tre poteri fondamentali della democrazia (che dovrebbero essere sempre separati), la magistratura in italia è la parte meno marcia.
Quando il capo dello stato arriva a delegittimarla, è una cosa gravissima, nessuno cittadino che abbia a cuore la democrazia può applaudire a questo.

Possiamo anche considerare che non vi sono 3, bensì 5 poteri: i tre classici più il quarto potere (cioè i media) ed il potere finanziario.
Ora, esecutivo, legislativo, quarto potere e presto gran parte del finanziario (grazie anche al miglior alleato che otterrà le poltrone nelle fondazioni delle banche principali) saranno in mano alla stessa persona........ :rolleyes:
se lo ammesso znche il capo dello Stato vuol dire che è vero; non per nulla è la istituzione con il più basso indice di gradimento; non per nulla siamo dietro il Congo; lascia perdere va......

Se è per questo non ha mai ammesso il contrario, cioè che a parte la magistratura TUTTO è in mano ad una sola persona... come la mettiamo? Due pesi e due misure? ;)
Posso capire se avesse fatto un pò di cerchiobottismo ed avesse detto le due cose insieme, ma così ha perso ogni credibilità... imho... :?

Quanto al neretto è una tua personalissima opinione... :rolleyes:

senti, fai una bella cosa, spendi 14 euro e comprati il libro di Livadiotti; io, è inutile che parlo con chi non vuole sentire.....
 
dexxter ha scritto:
....la magistratura non può sottrarsi ad una seria riflessione critica su sè stessa, ma deve proporsi le necessarie autocorrezioni rifuggendo da visioni autoreferenziali.

Le parole non costano niente.
Non che nel nostro ordinamento il Presidente possa fare altro che non spenderle in un senso o nell'altro. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
....la magistratura non può sottrarsi ad una seria riflessione critica su sè stessa, ma deve proporsi le necessarie autocorrezioni rifuggendo da visioni autoreferenziali.

Le parole non costano niente.
Non che nel nostro ordinamento il Presidente possa fare altro che non spenderle in un senso o nell'altro. :rolleyes:

Contrariamente alle firme.....ultimamente gli scappano troppo spesso e poi....costano a noi :cry:
 
Back
Alto