elancia75 ha scritto:emart ha scritto:ma 'sta supremazia tecnologica, siamo poi sicuri che ci sia ( ancora)?
Voglio dire:l'abbandono del diesel quando altri sviluppano motori a doppia sovralimentazione,l'assenza di trasmissioni automatiche twin clutch,iniezione diretta di benzina nisba,trazioni integrali col contagocce.Va bene che non è la tecnologia in sè ma il modo in cui la si implementa, va bene che per- Honda -il-mercato- italiano...ma non sarà illudersi che l'avere sviluppato un veicolo che in citta'consuma quanto un buon turbodiesel e in autostrada ciuccia allegramente come prima ( leggasi hybrido ),possa affermarci come un brand tecnologico, quando sono 20 anni che siamo fermi (?)al V.tec .
E poi,torno a gridare,CREDIAMOCI fino in fondo a questo 'zzo di hybrido! Se davvero è cosi una genialata facciamoci delle macchine normali,non che abbiamo paura che se poi non ne vendiamo una ( senza maxi incentivi ),non possiamo nasconderci dietro il fatto che era un modello "così" ( leggasi Insight, o anche Prius, se volete ) e ci bruciamo.
Io compro honda per l'affidabilità, per il favorevole rapporto qualità prezzo,perche in materia auto non mi piacciono le scelte convenzionali.
Per la tecnologia comprate Honda,sì...le moto.
Smetto qui e attendo replica sdegnata(Meipso non ti arrabbiare).
Anche se molto crudo, ciò che scrivi è condivisibile.
Credo che questo sia un momento di bonaccia, un occhio del ciclone... ...condivido il fatto che è 10 anni che sopravvivono, è ora che tirino fuori le palle perchè se le nuove tecnologie le sviluppi in ritardo diventano vecchie.
presentata la prima coupè ibrida,con cambio manuale, in anticipo su tutti.
scommettiamo che tra dieci anni ogni casa avrà la sua bella sportiva ibrida?
certe critiche secondo me sono un po' esagerate...provate a chiedere al gruppo Fiat, a quello VW o a Ford di tirare fuori un'auto con la tecnologia della CR-Z domattina...