NEWsuper5 ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
A mio parere le Dacia convengono solo nelle versioni di ingresso.
Ho preso in considerazione di recente un lodgy accessoriata decentemente, ma con 2-3000 ? in più rispetto ai 16.000 (sconto 0.5 % se va bene) si trovano Km 0 più accessoriate e fatte meglio.
Avevo trovato ad esempio una C4 grand picasso a circa 18.000 ? con il 1.6 hdi e cambio automatico.
A queste condizioni rinuncierei anche ad 1 nno di garanzia, ma è naturalmente una mia opinione personale che non sarà condivisa da molti.
e la km zero dacia? quanto sarebbe costata? (esistono, eh)
Km 0 Dacia non ne ho mai trovato.
Dal momento che la scontistica è zero parto dal presupposto che gli sconti su una eventuale Km 0 sarebbero comunque risicati.
@ma2
Bisogna vedere che peso si dà alla garanzia legale ... avevo poi premesso che la mia opinione non sarebbe stata condivisa da molti.
Ho trovato anche una verso del 2010 con ancora 2 anni di garanzia.
E' la seconda volta che valuto l'acquisto di una Dacia e facendo 2 calcoletti, anche in questo caso, ho scartato l'ipotesi.
Se trovassi una lodgy Km 0 con il 20 % (quindi intorno ai 13.000 ?) in meno la prenderei in considerazione.
A mio parere bisogna guardare all'acquisto dell'auto in modo diverso, chiedersi ad esempio quando può valere il rischi di rinunciare ad un anno di garanzia, e quanto quello di rinunciare ad una manciata di airbag.
Una cosa è sicura, se prima, in tema di auto, ero un acquirente impulsivo, adesso sono un acquirente razionale, almeno a mio modo di vedere.
Ed a mio modo di vedere, non è assurdo paragonare un nuovo ad un usato, valutando pro è contro.