<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bond Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bond Fiat

BelliCapelli3 ha scritto:
sitorno ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se non erro a breve avrà una scadenza di bond, e quindi necessità di cash . Questa operazione mi pare chiaramente indirizzata a tal fine

Stai dicendo che sta facendo un debito nuovo per onorarne uno vecchio, e che prima o poi qualcuno rimarrà col cerino in mano?

.....l'elenco dei Bond Fiat in scadenza è dettagliato nelle ultime pagine di quella benedetta/maledetta semestrale di cui al " www.fiatgroup.com". e sono, per lo più di prossima scadenza.....ed hanno tassi ben inferiori a quello proposto adesso....
......il motivo del tasso elevato è che con un rating BB+ (spazzatura) i Bond Fiat non sono acquistabili (per statuto/regolamento) dagli investitori istituzionali (fondi pensione) e quindi Fiat deve invogliare i "privati" a caccia di un buon rendimento a scotto di un rischio insolvenza che poi ognuno valuta secondo le sue conoscenze o la percentuale di "portafoglio" che mette a rischio....
....io non ho azioni di case automobilistiche , ho però le obbligazioni, sia Fiat che Ford (oltre il 7% di interesse ) perchè non credo che falliscano per ragioni politiche, non economiche.....
.....un anno fa avevo obbligazioni in lire turche al 10%, il cambio ha tenuto, rimborso OK, hanno reso bene....ho investito certo una cifretta....

....tornando alla tua domanda.....ecco l'importanza di avere i conti in ordine, con debiti normali....perchè se no ti pioppano un rating pessimo che ti costa salato......tranquillo poi, alla scadenza di questi bond verranno emessi nuovi bond.....
.....chiosa finale....gli utili non si fanno piegando le lamiere mettendo sotto ai pistoni quattro sedili e quattro ruote.....con un ROE del 3%......
......gli utili si fanno con la finanza......in ordine beninteso....

Quindi provo a riassumere. Fiat deve rimborsare a breve un' obbligazione. Ma le mancano i liquidi per farlo.

Allora emette un nuovo stock di obbligazioni, così i nuovi investitori che le comprano versano nuovo contante, che Fiat girerà ai vecchi investitori, cui deve restituire i soldi con gli interessi promessi, e senza il quale non li potrebbe rimborsare.

Solo che nel frattempo le agenzie che si occupano di valutare i bilanci delle aziende e certificarne il tasso di solvibilità, le hanno rifilato un voto molto basso, che in teoria lascia sospettare un certo rischio di insolvibilità, ovvero mettere in guardia l'investitore che Fiat potrebbe non essere in grado di rimborsare le obbligazioni che va emettendo oggi. Quindi i grandi investitori istituzionali, che devono investire in cose sicure, e sono quindi vincolati a determinati rating, non possono investire in un' obbligazione così rischiosa.

Allora Fiat prova ad invogliare i piccoli investitori, quelli più sprovveduti, oppure quelli più speculatori, aumentando il tasso d'interesse.

Ovvero, sono un cattivo debitore, ed allora se mi presti i soldi te li pago di più.

Ho capito male? :D

YES !!! Hai capito male.
 
MultiJet150 ha scritto:
Io avevo aperto il3d, poi chiuso in poche risposte, solamente per sottolineare che se un oceano di investitori si è tuffato sui bond FIAT, non credo che basti un tasso elevato per attirarli, probabilmente, c'è anche molta fiducia, viene percepito come un buon investimento ....... soprattutto dopo i casi recenti sparsi per il mondo.
Su questo concordo pienamente: la domanda e' stata significativa, segno che la fiducia verso il gruppo c'e'.
Concordo anche sulle agenzie di rating: prendendo ad esempio il caso Enron, nonostante le principali agenzie fossero al corrente da mesi di difficolta', fino a un paio di giorni prima del crack mantenevano una valutazione positiva, incoraggiando investimenti.
Senza dimenticare che le stesse agenzie spesso "consigliano" i vertici di un'azienda su che azioni intraprendere per mantenere un certo rating...

Noto comunque con piacere che la discussione si mantiene assolutamente civile
 
Speriamo che quanto incollato qui sotto e che dimostra che all'estero sono meno "sospettosi e Machiavellici", non dia una svolta diversa. ;)

Trovato su blogs.automotive.com

Fiat secures Billions in Aid with Chrysler Acquisition
Posted July 28 2009 12:18 PM by staff
Filed under: Miscellaneous, Fiat

euro-currency-copyjpg.jpg


Fiat is on a run.

With its purchase of Chrysler approved by the bankruptcy court, fans are writing in anticipation of the new Fiat models that will be gracing our shores in the not-to-distant future.

Now Reuters reports that the Italian automaker has raised a total of 1.25 billion euros ($1.77 billion) in a sale of three year bonds. Moreover, Fiat execs volunteered that they cold have raised a lot more because demand for the bonds exceeded 10 billion euros ($14.77 billion).

Analysts say that the yield on the bonds were ?very good.? And the sale attracted investors from all over Europe including the United Kingdom, Germany, Italy, Switzerland, and France.

The company, whether it is due to this bond sale or it was a part of its plans, says that it intends to sell more bonds before the end of this year.

In addition, Fiat?s trading profit was up again after two straight quarters of decline and its industrial debt fell from 6.6 million euros ($9.35 million) to 5.7 million euros ($8.08 million).
 
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
I due 3d precedenti sono stati chiusi per evidente degenerazione della discussione. Dato però che si tratta di un argomento che mi interessa, riapro un thread invitando chiunque vorrà partecipare a parlare esclusivamente di economia, evitando qualsiasi offesa od off topic. Chiunque non sia realmente interessato è cortesemente invitato a non partecipare.

Riassumendo, Fiat ha appena emesso Bond triennali per 1.25 miliardi al 9.25%.
La cosa viene presentata come un successo dato che la domanda è stata 8 volte superiore all'offerta. Ma è davvero così?
Il tasso offerto è elevato, a tutto vantaggio dell'investitore. Io stesso se ne fossi stato al corrente avrei partecipato, per quanto in passato abbia accuratamente evitato qualsiasi investimento nel mondo dell'auto.
L'altra faccia della medaglia? L'operazione è nel lungo termine gravosa per Fiat, in quanto si trova a dover corrispondere un interesse ben al di sopra della media del mercato.
Se non erro a breve avrà una scadenza di bond, e quindi necessità di cash . Questa operazione mi pare chiaramente indirizzata a tal fine

Io avevo aperto il3d, poi chiuso in poche risposte, solamente per sottolineare che se un oceano di investitori si è tuffato sui bond FIAT, non credo che basti un tasso elevato per attirarli, probabilmente, c'è anche molta fiducia, viene percepito come un buon investimento ....... soprattutto dopo i casi recenti sparsi per il mondo.

.....per esperienza. è molto più percepito il lucro che il rischio....non credere ai "risparmiatori finti tonti"....quando compravano i bond argentina, cirio, parmalat, ecc.., sapevano quel che facevano.....certo alcuni rischiavano il 100% del loro gruzzolo, altri il 10% , senza traumi postumi....
....però pensa, hanno goduto per 10/12 anni di interessi doppi o tripli rispetto al "giusto"....e se ne sono dimenticati.....
 
alkiap ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io avevo aperto il3d, poi chiuso in poche risposte, solamente per sottolineare che se un oceano di investitori si è tuffato sui bond FIAT, non credo che basti un tasso elevato per attirarli, probabilmente, c'è anche molta fiducia, viene percepito come un buon investimento ....... soprattutto dopo i casi recenti sparsi per il mondo.
Su questo concordo pienamente: la domanda e' stata significativa, segno che la fiducia verso il gruppo c'e'.
Concordo anche sulle agenzie di rating: prendendo ad esempio il caso Enron, nonostante le principali agenzie fossero al corrente da mesi di difficolta', fino a un paio di giorni prima del crack mantenevano una valutazione positiva, incoraggiando investimenti.
Senza dimenticare che le stesse agenzie spesso "consigliano" i vertici di un'azienda su che azioni intraprendere per mantenere un certo rating...

Noto comunque con piacere che la discussione si mantiene assolutamente civile

....beh, ...l' Admin, che non mi è simpatico, ha riconosciuto l'errore....non è da tutti.....
 
Back
Alto