theoctane sei uno spasso! a parte che quello che quoto non lo decidi tu, gli 800 gradi erano nel 3ad delle Ferrari che prendevano fuoco ed il fap, per le Farrari, c'entra na beata fava, dovresti fare il cuoco, sei sempre in ballo a rivoltare le frittate! (batterie e andate e ritorno compresi). In ogni fai bene a bearti di quel che puoi!99octane ha scritto:kirchhoff ha scritto:Di tuttologo ne basta ed avanza uno, che scrive che l'energia elettrica è un vettore d'energia, che i catalizzatori arrivano ad 800 gradi e che fa le rilevazioni di consumo in discesa. Alla faccia dei contributi al forum, che qualcuno ha definito octanazzate.
Da sempre gli ignoranti si beano di quel che possono...
E quotano fuori contesto in modo da aggrapparsi a ogni minimo appiglio.
Come citare la frase sull'elettricita' dove (ammetto il lapsus) e' stato chiaro a tutti (tranne a te) che intendevo come le BATTERIE fossero un vettore d'energia.
Come fingere di ignorare che si parlava di FAP e di pulizia degli stessi (come fatto notare da altri con tuo gran scorno).
Come fingere di ignorare che un rilevamento e' stato fatto ANDATA E RITORNO, e dunque difficilmente puo' essere fatto solo in discesa. :lol:
E, per inciso, il dislivello e' di 100 m su... 33 km! :shock: E' piu' rilevante (MOLTO piu' rilevante) la pressione di gonfiaggio delle gomme, come chi sa chiunque... abbia la patente!!! :lol:
Ma tant'e'. Quando uno e' incapace di produrre alcunche', puo' distinguersi solo cercando di sminuire gli altri.
PCafiero ha scritto:Azz . . . è vero, devono averlo inventato grazie a lui il motto: è meglio tener la bocca chiusa e dare l'impressione di essere ignoranti piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio. Ma lui si sà, ha quarantennale esperienza in informatica ed editoria pur lavorando nel settore della sicurezza. In ogni caso il suo contributo al forum, come si puo rilevare anche in questo 3ad, è importantissimo eppoi, tempo fa, qualcuno propose di aprire un'apposita sezione denominata "zona lamentele di theoctane", speriamo . . . .
Se non sai leggere, dovresti provare a imparare, invece di prendertela con chi scrive.
E ha buona memoria.
E ricorda benissimo di aver scritto che IN FAMIGLIA si ha quarantennale esperienza nell'editoria (non io, che ho un'esperienza di appena... vediamo... 10 anni come articolista).
E solo un poverino puo' non capire che l'informatica e la sicurezza (nel cui ambito ho ormai 15 anni di esperienza) vanno di pari passo.
Ma tant'e' anche qui.
Ancora non hai portato alcun argomento a sostegno di alcunche'.
Sai solo produrti in attacchi ad personam.
Si sa che nel mondo virtuale ci sono anche di queste patetiche figure.
Pazienza.
kirchhoff ha scritto:theoctane sei uno spasso! a parte che quello che quoto non lo decidi tu, gli 800 gradi erano nel 3ad delle Ferrari che prendevano fuoco ed il fap, per le Farrari, c'entra na beata fava, dovresti fare il cuoco, sei sempre in ballo a rivoltare le frittate! (batterie e andate e ritorno compresi). In ogni fai bene a bearti di quel che puoi!
belpietro ha scritto:kirchhoff ha scritto:theoctane sei uno spasso! a parte che quello che quoto non lo decidi tu, gli 800 gradi erano nel 3ad delle Ferrari che prendevano fuoco ed il fap, per le Farrari, c'entra na beata fava, dovresti fare il cuoco, sei sempre in ballo a rivoltare le frittate! (batterie e andate e ritorno compresi). In ogni fai bene a bearti di quel che puoi!
le polemiche personali non sono gradite, su questo forum.
chepallerossi ha scritto:qui si fa un po' di confusione...
1.
il cosidetto "bollo" è una tassa che si paga alla Regione: non c'entra niente la motorizzazione civile (che quindi non ha uno storico dei bolli pagati o meno) né tantomeno l'aci (che funge solo da riscossore e che, non essendo l'unico soggetto autorizzato, non ha uno storico. ovvero non può sapere chi ha pagato il bollo e chi no).
2.
il cosidetto "bollo" è una tassa di possesso: non è vincolata al bene in sè ma al titolare del possesso. ergo: nessun onere può essere addebitato al proprietario attuale per eventuali inadempienze fiscali del proprietario precedente.
3.
conseguenza del punto 2 è che nessuno potrà mai ordinare la confisca o la radiazione di un auto per un bollo non pagato se questo è riferito un periodo d'imposta in cui l'auto era intestata a un altro proprietario: quelle sono faccende che non toccano minimamente il proprietario attuale:
gli obblighi fiscali rimangono a carico del vecchio proprietario (che sarò inseguito da equitalia fin dentro la tomba, se necessario :twisted: )
chepallerossi ha scritto:2.
il cosidetto "bollo" è una tassa di possesso: non è vincolata al bene in sè ma al titolare del possesso. ergo: nessun onere può essere addebitato al proprietario attuale per eventuali inadempienze fiscali del proprietario precedente.
belpietro ha scritto:chepallerossi ha scritto:2.
il cosidetto "bollo" è una tassa di possesso: non è vincolata al bene in sè ma al titolare del possesso. ergo: nessun onere può essere addebitato al proprietario attuale per eventuali inadempienze fiscali del proprietario precedente.
senza dubbio.
ma, a parte il fatto che l'ACI c'entra perché è l'ente indicato nel decreto legislativo e la ex motorizzazione (ora dipartimento trasporti) c'entra perché è l'ente destinatario della comunicazione, sempre per previsione di legge e non "a buon senso", la fattispecie che rende applicabile la radiazione si perfeziona con il terzo anno consecutivo di tassa non pagata.
a quel punto, gli eventi successivi perché dovrebbero vanificare la sanzione?
ovvero, hai un motivo fondato per dire che una volta non pagati i tre anni, basta vendere l'auto per aggirare la conseguenza della radiazione?
poi uno può pensare a tutte le frustrazioni del mondo, che magari avrò davvero senza rendermene conto, ma se l'utilità dei contributi si valuta solamente sul fatto che danno ragione a uno o soddisfazione all'altro, siamo messi male.
non ci siamo capiti.belpietro ha scritto:ma, a parte il fatto che l'ACI c'entra perché è l'ente indicato nel decreto legislativo e la ex motorizzazione (ora dipartimento trasporti) c'entra perché è l'ente destinatario della comunicazione, sempre per previsione di legge e non "a buon senso", la fattispecie che rende applicabile la radiazione si perfeziona con il terzo anno consecutivo di tassa non pagata.
non ho affermato questo, ma solo che se eventuali sanzioni saranno sempre e comunque a carico del titolare della tassa non pagata, onere che non "segue" l'auto ma rimane appiccicata al titolare. quindi non è che vendendo l'auto si sgama la tassa. ovviamente se l'auto è stata venduta significa che al momento della vendita l'auto non era radiata; ne consegue che l'esattore si rifarà in altro modo. semplice no?belpietro ha scritto:a quel punto, gli eventi successivi perché dovrebbero vanificare la sanzione?
ovvero, hai un motivo fondato per dire che una volta non pagati i tre anni, basta vendere l'auto per aggirare la conseguenza della radiazione?
no guarda, non è così.pll66 ha scritto:Non ne sono sicuro, ma qui in Emilia, quando effettui qualsiasi passaggio di proprietà, fra i documenti da allegare occorre proprio anche la fotocopia del bollo valido.
Senza non credo sia nemmeno possibile.
questo è un altro discorso. il concessionario fa il "mini passaggio", che gli consente tra l'altro di mettere l'auto in regime di esenzione dal bollo (ovvero l'auto entra in una sorta di "limbo fiscale" e fino a quando non sarà intestata a un nuovo proprietario il bollo è sospeso). ma per chiedere la sospensione dal pagamento è necessario essere in regola al momento del passaggio.pll66 ha scritto:non è proprio possibile dare in permuta l'auto in una concessionaria, senza il bollo pagato
Sei davvero uno spasso, nel 3ad "bomba all'aeroporto" (di Mosca) parlavi del tuo lavoro nel settore security (sicurezza fisica) e non di sicurezza informatica! Alla faccia dei poi poverini che non capiscono, altra frittata mal rivoltata. Che poi tu abbia svariati anni d'esperienza in tutto . . .99octane ha scritto:kirchhoff ha scritto:Di tuttologo ne basta ed avanza uno, che scrive che l'energia elettrica è un vettore d'energia, che i catalizzatori arrivano ad 800 gradi e che fa le rilevazioni di consumo in discesa. Alla faccia dei contributi al forum, che qualcuno ha definito octanazzate.
Da sempre gli ignoranti si beano di quel che possono...
E quotano fuori contesto in modo da aggrapparsi a ogni minimo appiglio.
Come citare la frase sull'elettricita' dove (ammetto il lapsus) e' stato chiaro a tutti (tranne a te) che intendevo come le BATTERIE fossero un vettore d'energia.
Come fingere di ignorare che si parlava di FAP e di pulizia degli stessi (come fatto notare da altri con tuo gran scorno).
Come fingere di ignorare che un rilevamento e' stato fatto ANDATA E RITORNO, e dunque difficilmente puo' essere fatto solo in discesa. :lol:
E, per inciso, il dislivello e' di 100 m su... 33 km! :shock: E' piu' rilevante (MOLTO piu' rilevante) la pressione di gonfiaggio delle gomme, come chi sa chiunque... abbia la patente!!! :lol:
Ma tant'e'. Quando uno e' incapace di produrre alcunche', puo' distinguersi solo cercando di sminuire gli altri.
PCafiero ha scritto:Azz . . . è vero, devono averlo inventato grazie a lui il motto: è meglio tener la bocca chiusa e dare l'impressione di essere ignoranti piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio. Ma lui si sà, ha quarantennale esperienza in informatica ed editoria pur lavorando nel settore della sicurezza. In ogni caso il suo contributo al forum, come si puo rilevare anche in questo 3ad, è importantissimo eppoi, tempo fa, qualcuno propose di aprire un'apposita sezione denominata "zona lamentele di theoctane", speriamo . . . .
Se non sai leggere, dovresti provare a imparare, invece di prendertela con chi scrive.
E ha buona memoria.
E ricorda benissimo di aver scritto che IN FAMIGLIA si ha quarantennale esperienza nell'editoria (non io, che ho un'esperienza di appena... vediamo... 10 anni come articolista).
E solo un poverino puo' non capire che l'informatica e la sicurezza (nel cui ambito ho ormai 15 anni di esperienza) vanno di pari passo.
Ma tant'e' anche qui.
Ancora non hai portato alcun argomento a sostegno di alcunche'.
Sai solo produrti in attacchi ad personam.
Si sa che nel mondo virtuale ci sono anche di queste patetiche figure.
Pazienza.
99octane ha scritto:Comunque, per parecchie tasse in caso di mora recidiva ti bloccano l'auto.![]()
Kentauros - 27 giorni fa
freddy85 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa