<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto scaduto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto scaduto?

il mio era un discorso in generale, per dettagli penso sia meglio chedere all'Aci, ma magari voi siete informatissimi:emoji_yum:
Ok discorso generale ma bisogna anche contestualizzarlo e considerare alcuni aspetti non generalizzabili. La burocrazia come ben sai non è mai semplice :D
Questo vale soprattutto per il venditore più che per l’acquirente… ripeto non sempre il nuovo proprietario è tenuto a pagare il bollo del nuovo anno quando acquista un’auto. Dipende dal mese di acquisto e dalla regione
 
Esatto, le scadenze di pagamento erano gennaio 2022 e gennaio 2023.

Se il pagamento 2022 è stato fatto con 5 euro di mora, vuol dire che qualcuno ha pagato. Il pagamento doveva essere a tuo carico, evidentemente qualcun altro ha pagato per te.
Ora devi pagare il bollo 2023 che varrà fino a gennaio 2024.
 
Se il pagamento 2022 è stato fatto con 5 euro di mora, vuol dire che qualcuno ha pagato. Il pagamento doveva essere a tuo carico, evidentemente qualcun altro ha pagato per te.
Ora devi pagare il bollo 2023 che varrà fino a gennaio 2024.
Perché? Io ricordo di aver pagato 9 euro di mora per un bollo moto pagato in ritardo
Leggendo in internet vedo:
  • ravvedimento medio;
  • dal 91° giorno a 1 anno, sanzione pari al 3,75%,
 
È così strano pagare il bollo in ritardo?
L'ho sempre fatto ma era più semplice quando non c'era il sito della Regione Veneto.
Anni fa, pagare il bollo in (forte) ritardo significava accollarsi una sovrattassa del 100% più interessi.

Ma oggi non è più così, per fortuna, e qualche mese di ritardo non è così insopportabile.

Ti avevo chiesto (ma non ho visto risposte) se ci fosse stato di mezzo un passaggio di proprietà da/a Lombardia, perché la Lombardia per i bolli si è data (ecco un effetto perverso del c.d. "federalismo fiscale") scadenze tutte sue : mentre le altre usano il sistema comune delle scadenze 4 / 8 / 12 (Apr / Ago / Dic) per il primo pagamento, la Lombardia no : il primo pagamento può scadere in qualsiasi mese, ed i rinnovi seguono quella scadenza.

Col risultato di incasinare i sistemi informatici (e la gente) quando un'auto usata cambia proprietario da / a Lombardia.
Come ho ben toccato con mano : io ho due auto, entrambe prese usate da gente residente in Veneto.
Per la iQ, in particolare, per parecchi mesi non è stato possibile pagare il bollo in Lombardia, semplicemente non risultava nulla.... quando poi, dopo un bel po' di tempo, risultava (all'ACI Lombardia) l'ho pagato, ma per il 2020 c'erano - e ti pareva ? - anche i costi aggiuntivi : pagati solo per le deficienze della pubblica burocrazia. La scadenza, in origine a Dicembre, è adesso a Novembre.
Non avevo voglia alcuna di far ricorso per quelli che erano solo alcune decine di euro e ho pagato, ma il fatto è illuminante.....

Fortunatamente, la cosa non si è ripetuta l'anno scorso con la Cayman, anche quella presa in Veneto : stavolta l'auto risultava, ma ho dovuto comunque fare prima un pagamento per 2 mesi perché la scadenza, Agosto in Veneto, è diventata Ottobre in Lombardia, poi in Novembre il normale pagamento per 1 anno fino Ott 2023.
Nessuna penale in questo caso, ma cmq pagamento da farsi in 2 volte.

Ecco la burocrazia nostrana, ed ecco i bei risultati del federalismo fiscale.
 
Perché? Io ricordo di aver pagato 9 euro di mora per un bollo moto pagato in ritardo
Leggendo in internet vedo:
  • ravvedimento medio;
  • dal 91° giorno a 1 anno, sanzione pari al 3,75%,

uhmm... non ho capito la tua contestazione.
Io stavo solo dicendo che il bollo è stato pagato e chi lo ha pagato lo ha fatto in ritardo, non sappiamo nemmeno quando. Ma il messaggio principale era che era stato pagato. Di come si calcoli mora alla fine credo non interessi a nessuno al momento.
 
uhmm... non ho capito la tua contestazione.
Io stavo solo dicendo che il bollo è stato pagato e chi lo ha pagato lo ha fatto in ritardo, non sappiamo nemmeno quando. Ma il messaggio principale era che era stato pagato. Di come si calcoli mora alla fine credo non interessi a nessuno al momento.
L'ho pagato io ieri con 5€ di mora, in ritardo di 12 mesi. La scadenza era gennaio 2022.
 
Ah, ok. Allora è tutto a posto.
Non ci sono più incognite, è tutto come dovrebbe essere.
Ora ti tocca pagare il bollo in tempo per quest'anno.
 
io ho pagato decine di bolli in ritardo, me li scordavo sempre.
ma la mora erano spiccioli, quindi non mi sbattevo troppo e pagavo.
ora sono sempre puntuale, e' bastato propormi lo sconto per l'addebito in banca, e ho accettato subito :D
 
uhmm... non ho capito la tua contestazione.
Io stavo solo dicendo che il bollo è stato pagato e chi lo ha pagato lo ha fatto in ritardo, non sappiamo nemmeno quando. Ma il messaggio principale era che era stato pagato. Di come si calcoli mora alla fine credo non interessi a nessuno al momento.
Nessuna contestazione. Adesso ho capito il senso del tuo discorso… avevo capito un’altra cosa
 
io ho pagato decine di bolli in ritardo, me li scordavo sempre.
ma la mora erano spiccioli, quindi non mi sbattevo troppo e pagavo.
ora sono sempre puntuale, e' bastato propormi lo sconto per l'addebito in banca, e ho accettato subito :D
Beati voi che avete fino al 30% di sconto. Noi un c….aspita
 
Back
Alto