Certo....
Ma proprio dando per notorio questo livello
di senso civico:
" Minimo 20 Euri di rifornimento "
Mi sembra d' obbligo nel regolamento.
E comunque,
lo trovo assurdo sia valido anche sugli acquisti dei carburanti
( vedi post 81 )
Forse un limite simile avrebbe penalizzato ad esempio chi guida uno scooter.
Mi viene in mente che un sistema forse poteva essere quello di impedire o non considerare valide per il cashback le transazioni a raffica in modo che la gente non frazionasse gli acquisti.
EDIT Intendevo dire valide per il supercashback perchè per il cashback in realtà non ha senso fare tante micro operazioni da pochi centesimi,vale la pena di frammentare gli acquisti solo se si superano i 150 euro per ottenere il massimo rimborso con la minima spesa.
Mentre per il supercashback purtroppo conta solo il numero di transazioni quindi alè coi pagamenti da 30 centesimi per acquistare mezzo bicchiere di benzina per volta...
Ultima modifica: