<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto delucidazioni sui furbetti | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto delucidazioni sui furbetti

Certo....
Ma proprio dando per notorio questo livello
di senso civico:
" Minimo 20 Euri di rifornimento "
Mi sembra d' obbligo nel regolamento.

E comunque,
lo trovo assurdo sia valido anche sugli acquisti dei carburanti
( vedi post 81 )

Forse un limite simile avrebbe penalizzato ad esempio chi guida uno scooter.
Mi viene in mente che un sistema forse poteva essere quello di impedire o non considerare valide per il cashback le transazioni a raffica in modo che la gente non frazionasse gli acquisti.

EDIT Intendevo dire valide per il supercashback perchè per il cashback in realtà non ha senso fare tante micro operazioni da pochi centesimi,vale la pena di frammentare gli acquisti solo se si superano i 150 euro per ottenere il massimo rimborso con la minima spesa.
Mentre per il supercashback purtroppo conta solo il numero di transazioni quindi alè coi pagamenti da 30 centesimi per acquistare mezzo bicchiere di benzina per volta...
 
Ultima modifica:
Certo....
Ma proprio dando per notorio questo livello
di senso civico:
" Minimo 20 Euri di rifornimento "
Mi sembra d' obbligo nel regolamento
Io non sono d'accordo. Primo perché sulla mia moto non ci stanno.. Secondo perché una volta avevo l'auto sostitutiva e ho fatto 20 km. Volevo rifornire 5 euro, mi sembrava giusto così dovendola riportare con il pieno.
Ho trovato un benzinaio molto simpatico che per le transazioni bancomat richiedeva almeno 20 euro (non so nemmeno se sia legale)

Non avevo spicci così ho dovuto lasciare carta di identità e tornare a pagare. Inutile che ti dica le maledizioni che si è preso
 
Io non sono d'accordo. Primo perché sulla mia moto non ci stanno.. Secondo perché una volta avevo l'auto sostitutiva e ho fatto 20 km. Volevo rifornire 5 euro, mi sembrava giusto così dovendola riportare con il pieno.
Ho trovato un benzinaio molto simpatico che per le transazioni bancomat richiedeva almeno 20 euro (non so nemmeno se sia legale)

Non avevo spicci così ho dovuto lasciare carta di identità e tornare a pagare. Inutile che ti dica le maledizioni che si è preso

L'Italia è strana. All'estero mai avuto problemi anche per comprare un pacchetto di chewing-gum con la carta di credito. Qui veramente non ti fanno problemi neanche per un acquisto da 50 centesimi.
Al solito, da noi le commissioni richieste dalle banche agli esercenti saranno le più alte al mondo o giù di lì, se tanto mi dà tanto.
 
Ultima modifica:
Io non sono d'accordo. Primo perché sulla mia moto non ci stanno.. Secondo perché una volta avevo l'auto sostitutiva e ho fatto 20 km. Volevo rifornire 5 euro, mi sembrava giusto così dovendola riportare con il pieno.
Ho trovato un benzinaio molto simpatico che per le transazioni bancomat richiedeva almeno 20 euro (non so nemmeno se sia legale)

Non avevo spicci così ho dovuto lasciare carta di identità e tornare a pagare. Inutile che ti dica le maledizioni che si è preso


Capisco....
Quando si comincia con le eccezioni....
....Si finisce all' opposto
 
Forse un limite simile avrebbe penalizzato ad esempio chi guida uno scooter.
Mi viene in mente che un sistema forse poteva essere quello di impedire o non considerare valide per il cashback le transazioni a raffica in modo che la gente non frazionasse gli acquisti.

EDIT Intendevo dire valide per il supercashback perchè per il cashback in realtà non ha senso fare tante micro operazioni da pochi centesimi,vale la pena di frammentare gli acquisti solo se si superano i 150 euro per ottenere il massimo rimborso con la minima spesa.
Mentre per il supercashback purtroppo conta solo il numero di transazioni quindi alè coi pagamenti da 30 centesimi per acquistare mezzo bicchiere di benzina per volta...
Basterebbe eliminare di default le transazioni effettuate nello stesso posto lo stesso giorno.
 
Basterebbe eliminare di default le transazioni effettuate nello stesso posto lo stesso giorno.

Però anche qui ci potrebbero essere delle eccezioni.
Se ad esempio io dovessi fare la spesa sia per me che per i miei genitori dovrei fare 2 conti separati per forza e potrei usare sempre la mia carta e poi farmi ridare i soldi dai miei genitori (o non farmeli ridare conoscendomi).
Quindi sarebbero più operazioni ma necessarie,non una sola spesa frammentata di proposito per fare più operazioni in ottica super cash back.

Comunque imho quello che ha fatto il pieno col contagocce per fare più transazioni e scalare la classifica del supercashback vive male.
Tra sei mesi magari avrà diritto al super premio finale ma avrà sprecato settimane di vita rendendo lunghe e laboriose operazioni di per se rapide e semplici.
 
Però anche qui ci potrebbero essere delle eccezioni.
Se ad esempio io dovessi fare la spesa sia per me che per i miei genitori dovrei fare 2 conti separati per forza e potrei usare sempre la mia carta e poi farmi ridare i soldi dai miei genitori (o non farmeli ridare conoscendomi).
Quindi sarebbero più operazioni ma necessarie,non una sola spesa frammentata di proposito per fare più operazioni in ottica super cash back.

Comunque imho quello che ha fatto il pieno col contagocce per fare più transazioni e scalare la classifica del supercashback vive male.
Tra sei mesi magari avrà diritto al super premio finale ma avrà sprecato settimane di vita rendendo lunghe e laboriose operazioni di per se rapide e semplici.


E allora....
??
Visto che non se ne viene fuori

Meglio un singolo che rinuncia a 2 o 3 operazioni....
A vantaggio di tutti
O
Meglio....Chissssa' quanti, con la loro inventiva ci fot...o,
A TODOS,
e sono migliaia
??
 
E allora....
??
Visto che non se ne viene fuori

Meglio un singolo che rinuncia a 2 o 3 operazioni....
A vantaggio di tutti
O
Meglio....Chissssa' quanti, con la loro inventiva ci fot...o,
A TODOS,
e sono migliaia
??

Si probabilmente è meglio limitare un po' tutti piuttosto che lasciare mano libera a chi ne inventa sempre una nuova per approfittare.
 
Ma premesso che purtroppo è possibile sfuggire alle notifiche e non pagare il bollo per anni io mi chiedo ma a questi ladr...ehm furbetti che non pagano bollo e assicurazione non capita mai nulla?
Un incidente anche lieve,un controllo casuale...
Qualcosa che possa far emergere il fatto che sono insolventi e li porti a pagarne le conseguenze.
 
Back
Alto