<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollino Blu | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bollino Blu

B-O-DISEL ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
mi viene il dubbio che sei delle mie parti ... )
chi ha fatto la spia, Teo? :D allora, ho dovuto fare la revisione come stabilito dal CdS, art. 80. Nel mio caso son passati 4 anni dalla I^ immatricolazione del veicolo.
Non so a quali costi si riferissero gli altri intervenuti, ma qui dalle tue :D parti, il costo del Bollino Blu è di ? 64 e spiccioli in qualunque officina autorizzata a tale scopo. Ricontrollando a casa i documenti, ho notato di aver la fattura del lavoro, non avevo lo stampato con il risultato del test.
Sul libretto di circolazione hanno stampato la dicitura "Revisione regolare".
Poi mi son chiesto se l'esposizione del bollino era dovuta o meno. A tal proposito non ho trovato nulla. Ciao
64 neuri sono il costo della revisione, che include il bollino di quell'anno (indipendentemente dalla consegna o meno del bolino), poi tra una revisione e l'altra dovresti fare comunque un "bollino"
http://www.retecivica.trieste.it/new/vis_articolo.asp?pagina=-&link=11&tipo=articoli_home&ids=21&apri=citta

quanto al costo (fisso), la convenzione è stata da poco rinnovata con u aumento di 1,50 euro, arrivando a 12,50 totali (nel 2007 era 11)
http://www.cnaonline.com/index.php?option=com_content&view=article&id=97:autoriparatori-adeguamento-tariffa-bollino-blu&catid=3:aggiornamenti-di-settore&Itemid=38pagina=cstampa_leggi.asp&comunicato=2187

norma demenziale che aveva un senso per le auto a carburatore, di fatto mi pare disapplicata (tranne se ti beccano nelle rare giornate di blocco)

ciao
 
spartacodaitri ha scritto:
Beh per i 14 Euri.....se ti beccano ti sequestrano il libretto....
Mi fan molto piu' incazzare i 90 euri di bollino annuli, per la caldaia di casa. :evil:
Non è tanto per il costo (l'ultima volta che lo feci pagai 8?), più che altro magari se lo facesero "seriamente" sarebbe utile.
 
alexmed ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Beh per i 14 Euri.....se ti beccano ti sequestrano il libretto....
Mi fan molto piu' incazzare i 90 euri di bollino annuli, per la caldaia di casa. :evil:

Biennale.

BIENNALE?
( relativamente al bollino, ma la pulizia va fatta ogni anno )
....io ne spendo 90 l' anno altroche'....
e' una specie di contratto che fanno qua,
altrimenti sono 150 un anno e 50 l' altro
P.s fanno cosi' per evitare una spesa troppo alta per i pensionati e simili
 
99octane ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti
Bho. Io me ne strabatto da anni! Mai avuto problemi.
E' solo l'ennesimo balzello per fregar soldi alla gente. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Beh, in questa ottica potresti anche smettere di pagare bollo e assicurazione ... 8)
 
spartacodaitri ha scritto:
alexmed ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Beh per i 14 Euri.....se ti beccano ti sequestrano il libretto....
Mi fan molto piu' incazzare i 90 euri di bollino annuli, per la caldaia di casa. :evil:

Biennale.

BIENNALE?
( relativamente al bollino, ma la pulizia va fatta ogni anno )
....io ne spendo 90 l' anno altroche'....
e' una specie di contratto che fanno qua,
altrimenti sono 150 un anno e 50 l' altro
P.s fanno cosi' per evitare una spesa troppo alta per i pensionati e simili

Il bollino è obbligatorio ed è biennale, la pulizia annuale è opportuna.
Per dire lo scorso anno ho fatto il solo bollino senza pulizia del tecnico (la pulizia la effettuo io personalmente anche due volte l'anno), il bravo e diligente tecnico sul libretto di impianto ha messo tra le note che io non ho fatto effettuare la pulizia poi ho avuto un controllo dell'ARPA un mese dopo e il tecnico dell'ARPA ha visto la nota, mi ha detto che è meglio fare la pulizia, ma il mio impianto è risultato a norma e non ha avuto nulla da ridire nè sanzioni da combinarmi.
 
Evidentemente la differenza e' dovuta alla mania tutta Emiliana dell' ecologia....
lasciamo perdere....
Nel caso si potesse fare come dici tu, qui sarebbero comunque 150....
col rischio che se ti beccano a mettere le mani in una caldaia, tu civile....
" ti schiffano nelle saline di Cervia " ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
Evidentemente la differenza e' dovuta alla mania tutta Emiliana dell' ecologia....
lasciamo perdere....
Nel caso si potesse fare come dici tu, qui sarebbero comunque 150....
col rischio che se ti beccano a mettere le mani in una caldaia, tu civile....
" ti schiffano nelle saline di Cervia " ;)

Bollino + pulizia mi pare che pure qui chiedano 150 euro è che io ho chiesto di non fare la pulizia che non so come fanno da te, ma io ho visto cosa fa il tecnico altamente qualificato.... soffia dell'aria compressa... e pagare 50 euro per un po' di aria mi pare immorale.
 
infatti e' una rapina legalizzata....
sono andato a protestare all' agenzia del comune....
e combinazione 6 mesi dopo mi e' arrivato il controllo.
I 90+90 sono la soglia minima, c'e' anche chi chiede di piu'
Tempi medi:
operazione pulitura: 20 minuti
operazione completa: 45
 
alexmed ha scritto:
agostino81 ha scritto:
Beato te, qui in veneto e obbligatorio rinnovarlo ogni anno, se ti fermano la multa e assicurata, i vigili del comune vicino al mio fanno controlli a tappeto, poi passa il tipo con l?auto mezza o tutta distrutta e allora si girano dall?altra parte

Anche qua da me controllano, controllano (prov di BS). Lo scorso anno due volte me l'hanno controllato e bada ben che non va esposto, ma bisogna tenere i risultati in auto.

Dove abitano i miei genitori idem, controlli a tappeto lo scorso anno, ma là in provincia di Novara il bollino è esposto e indica anche la classe Euro così uno se entra in certe zone vietate all'euro2 e hai il tuo bel bollino euro2 esposto ti fan altre multe, anche solo se sei parcheggiato.

Sì in provincia di Novara è così, credo anche in tutta la regione Piemonte. Da qualche anno infatti di fianco al bollino blu viene posto un altro adesivo a sfondo bianco con indicato la classe di emissione del veicolo: euro due "2" di colore rosso, euro tre "3" di colore giallo se non erro, euro quattro "4" di colore verde.

Una cosa è certa almeno qui (e tanti fanno confusione...) una cosa è la revisione, un'altra è il bollino blu (che personalmente penso che quest'ultima sia una scusa per mangiare soldi..). La revisione deve essere fatta ogni ... - lo sappiamo... - invece il bollino blu deve essere rinnovato ogni anno... anzi, per le auto con più di dieci anni ogni sei mesi! Non esiste sequestro del mezzo se si viene beccati solo con il bollino blu non fatto o non rinnovato (ci mancherebbe...! :hunf:
 
Epme ha scritto:
99octane ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti
Bho. Io me ne strabatto da anni! Mai avuto problemi.
E' solo l'ennesimo balzello per fregar soldi alla gente. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Beh, in questa ottica potresti anche smettere di pagare bollo e assicurazione ... 8)
Empe, il bollino blu aveva senso con le auto a carburatore, dalle Euro 1 in poi (primi anni '90 ...) è assoltamente e totalmente inutile. Me ne straimpippo pure io (e pure i vigili che almeno da noi non hanno, per fortuna, obblighi di fare "cassa").
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
99octane ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti
Bho. Io me ne strabatto da anni! Mai avuto problemi.
E' solo l'ennesimo balzello per fregar soldi alla gente. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Beh, in questa ottica potresti anche smettere di pagare bollo e assicurazione ... 8)
Empe, il bollino blu aveva senso con le auto a carburatore, dalle Euro 1 in poi (primi anni '90 ...) è assoltamente e totalmente inutile. Me ne straimpippo pure io (e pure i vigili che almeno da noi non hanno, per fortuna, obblighi di fare "cassa").

Che sia inutile NON ci piove. Ma (almeno da noi) rientra tra gli obblighi per circolare.
I vigili NON ti fermano per controllare il bollino.
Ma se ti fermano per altro motivo e NON hai il bollino, paghi anche quello ...
:cry:
Si chiamano "tasse per vivere": di questa dobbiamo ringraziare da una parte gli pseudoecologisti, dall'altra la lobby dei meccanici ...
 
Back
Alto