64 neuri sono il costo della revisione, che include il bollino di quell'anno (indipendentemente dalla consegna o meno del bolino), poi tra una revisione e l'altra dovresti fare comunque un "bollino"B-O-DISEL ha scritto:chi ha fatto la spia, Teo?|Mauro65| ha scritto:mi viene il dubbio che sei delle mie parti ... )allora, ho dovuto fare la revisione come stabilito dal CdS, art. 80. Nel mio caso son passati 4 anni dalla I^ immatricolazione del veicolo.
Non so a quali costi si riferissero gli altri intervenuti, ma qui dalle tueparti, il costo del Bollino Blu è di ? 64 e spiccioli in qualunque officina autorizzata a tale scopo. Ricontrollando a casa i documenti, ho notato di aver la fattura del lavoro, non avevo lo stampato con il risultato del test.
Sul libretto di circolazione hanno stampato la dicitura "Revisione regolare".
Poi mi son chiesto se l'esposizione del bollino era dovuta o meno. A tal proposito non ho trovato nulla. Ciao
http://www.retecivica.trieste.it/new/vis_articolo.asp?pagina=-&link=11&tipo=articoli_home&ids=21&apri=citta
quanto al costo (fisso), la convenzione è stata da poco rinnovata con u aumento di 1,50 euro, arrivando a 12,50 totali (nel 2007 era 11)
http://www.cnaonline.com/index.php?option=com_content&view=article&id=97:autoriparatori-adeguamento-tariffa-bollino-blu&catid=3:aggiornamenti-di-settore&Itemid=38pagina=cstampa_leggi.asp&comunicato=2187
norma demenziale che aveva un senso per le auto a carburatore, di fatto mi pare disapplicata (tranne se ti beccano nelle rare giornate di blocco)
ciao