Suby01
0
Immagino (anche se sulla 156 non l'avevo e su questa non l'ho mai visto acceso.. Evidentemente vado troppo pianoInfluisce tanto, anche su strada normale se hai modo di tirare (tipicamente in salita).
Immagino (anche se sulla 156 non l'avevo e su questa non l'ho mai visto acceso.. Evidentemente vado troppo pianoInfluisce tanto, anche su strada normale se hai modo di tirare (tipicamente in salita).
Bastano un po’ di tornantini in salita con fondo bagnato per vedere con buon margine di sicurezza come reagisce l’auto alle provocazioni ed ai conseguenti interventi di regolazione. Quando i sistemi iniziano ad attivarsi quasi subito e ad inchiodare il veicolo per farlo stare in strada, come ad esempio in quella *autocensura* di Discovery Sport (non me lo sarei mai aspettato) provato giusto l’altro giorno, allora abbiamo un non-telaio che sta in strada solo grazie all’elettronica e al fatto che la maggioranza va molto piano.Immagino (anche se sulla 156 non l'avevo e su questa non l'ho mai visto acceso.. Evidentemente vado troppo piano. Per questo sarebbe (per me) interessante fare il confronto per esempio fra due auto con e senza esp e vedere di quanto alza la velocità di ingresso. Magari ce ne sono alcune "vincono" con l'esp e sono dietro senza.
Ne sono stracovinto. Anche perché l'elettronica oltre ad avere tempi di intervento immensamente inferiori ai nostri, possono fare cose che noi non possiamo, come frenare solo alcune ruote.
Detto questo, in generale i controlli di stabilità e trazione sono “molto più meglio assai” della stragrande maggioranza di noi aspiranti piloti dilettanti.
Non avrebbe senso anche perchè da tempo l'ESP è nativo, il progetto dell'autoveicolo nasce già considerando la presenza delle features dell'ESP, correzione sottosterzo, interazione con le sospensioni attive, interazione con servosterzo. Sarebbe come chiedere di vedere una prova di frenata ad ABS staccato.Per questo sarei curioso di vedere i risultati anche senza esp.. Non perché siano poi applicabili su strada ma per capire quanto influisce l'esp
Salite su di una Audi 80 ben tenuta. sembra quasi nuova. Fatelo con una Renault del periodo. Sembra la nonna.
Le differenze di costo non sono solo "Brand".
Modificherei quella percentuale, da soddisfatto ex possessore Renault.No, Hai ragione, il "brand" incide solo per il 95% poi ci sono un po di plastiche che sono morbide.....toccarle che goduria
cnicamente parlando, è indubbio che fra una Arkana ed una X4 vi sia più di un 5% di differenza dovuta alla tecnica, come del resto avviene fra le rispettive segmento D ed i relativi SUV. Pane al pane e vino al vino..
Indubbio per te, io non conosco ne l'una ne l'altra pertanto non mi avventuro in giudizi.
Differenza tecnica? E in cosa di grazia? Nei motori che si rompono come gli altri, o forse di più (vedi varie magagne motori e cambi Vw e consociate, BMW ) ma certo però dai son tedesche vuoi mettere, anche il guasto è più nobile.
Indubbio anche per me. Da Renault sono passato a Bmw, tutto un altro mondo ( e prezzo). Se non conosci nè l'una nè l'altra fai benissimo a non avventurati in giudizi e nelle differenze tecniche, che appunto non conosci ( le pastiglie dei freni della megane mi duravano la metà esatta di quelle della serie 3, con stesso utilizzo e stessi percorsi. Idem le sospensioni, i dischi freni etc etc etc. L'unica cosa che mi è durata uguale è stata la frizione)
Assolutamente si, perchè non c'è solo quelloNon conosco le vetture in questione, di quelle intendevo, per il resto........hai fatto bene a specificare il parametro prezzo, e secondo te pastiglie e sospensioni che durano di più giustificano tale differenza?
spero che ci sia qualcos'altro che percepisci migliore, e sottolineo che percepisci, perché non è detto che lo sia effettivamente.
Bastano un po’ di tornantini in salita con fondo bagnato per vedere con buon margine di sicurezza come reagisce l’auto alle provocazioni ed ai conseguenti interventi di regolazione. Quando i sistemi iniziano ad attivarsi quasi subito e ad inchiodare il veicolo per farlo stare in strada, come ad esempio in quella *autocensura* di Discovery Sport (non me lo sarei mai aspettato) provato giusto l’altro giorno, allora abbiamo un non-telaio che sta in strada solo grazie all’elettronica e al fatto che la maggioranza va molto piano.
mi hai già fatto perdere tempo a sufficienza, sono le solite robette da volpe ed uva e non voglia di perdere altri minuti
Bravo.
E qui la chiudo che i moderatori hanno altro da fare che perdere tempo con noi due
gbortolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa