<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw X4 vs Renault Arkana.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Bmw X4 vs Renault Arkana..

Quale è la tua preferita , più riuscita tra questi due Suv Coupé ?

  • BMW X4

    Votes: 9 56,3%
  • Renault Arcana

    Votes: 7 43,8%

  • Total voters
    16
Influisce tanto, anche su strada normale se hai modo di tirare (tipicamente in salita).
Immagino (anche se sulla 156 non l'avevo e su questa non l'ho mai visto acceso.. Evidentemente vado troppo piano :D. Per questo sarebbe (per me) interessante fare il confronto per esempio fra due auto con e senza esp e vedere di quanto alza la velocità di ingresso. Magari ce ne sono alcune "vincono" con l'esp e sono dietro senza.
 
Immagino (anche se sulla 156 non l'avevo e su questa non l'ho mai visto acceso.. Evidentemente vado troppo piano :D. Per questo sarebbe (per me) interessante fare il confronto per esempio fra due auto con e senza esp e vedere di quanto alza la velocità di ingresso. Magari ce ne sono alcune "vincono" con l'esp e sono dietro senza.
Bastano un po’ di tornantini in salita con fondo bagnato per vedere con buon margine di sicurezza come reagisce l’auto alle provocazioni ed ai conseguenti interventi di regolazione. Quando i sistemi iniziano ad attivarsi quasi subito e ad inchiodare il veicolo per farlo stare in strada, come ad esempio in quella *autocensura* di Discovery Sport (non me lo sarei mai aspettato) provato giusto l’altro giorno, allora abbiamo un non-telaio che sta in strada solo grazie all’elettronica e al fatto che la maggioranza va molto piano.

Detto questo, in generale i controlli di stabilità e trazione sono “molto più meglio assai” della stragrande maggioranza di noi aspiranti piloti dilettanti.
 
.

Detto questo, in generale i controlli di stabilità e trazione sono “molto più meglio assai” della stragrande maggioranza di noi aspiranti piloti dilettanti.
Ne sono stracovinto. Anche perché l'elettronica oltre ad avere tempi di intervento immensamente inferiori ai nostri, possono fare cose che noi non possiamo, come frenare solo alcune ruote
 
Per questo sarei curioso di vedere i risultati anche senza esp.. Non perché siano poi applicabili su strada ma per capire quanto influisce l'esp
Non avrebbe senso anche perchè da tempo l'ESP è nativo, il progetto dell'autoveicolo nasce già considerando la presenza delle features dell'ESP, correzione sottosterzo, interazione con le sospensioni attive, interazione con servosterzo. Sarebbe come chiedere di vedere una prova di frenata ad ABS staccato.
 
Salite su di una Audi 80 ben tenuta. sembra quasi nuova. Fatelo con una Renault del periodo. Sembra la nonna.

L'importante è che tu ci creda.
Io ho una Renault con non 150.000 km e di 13 anni e non è certo come dici tu.....
Dimenticavo, i Km sono "solo" 350.000

Le differenze di costo non sono solo "Brand".

No, Hai ragione, il "brand" incide solo per il 95% poi ci sono un po di plastiche che sono morbide.....toccarle che goduria
 
No, Hai ragione, il "brand" incide solo per il 95% poi ci sono un po di plastiche che sono morbide.....toccarle che goduria
Modificherei quella percentuale, da soddisfatto ex possessore Renault.
Tecnicamente parlando, è indubbio che fra una Arkana ed una X4 vi sia più di un 5% di differenza dovuta alla tecnica, come del resto avviene fra le rispettive segmento D ed i relativi SUV. Pane al pane e vino al vino..
 
cnicamente parlando, è indubbio che fra una Arkana ed una X4 vi sia più di un 5% di differenza dovuta alla tecnica, come del resto avviene fra le rispettive segmento D ed i relativi SUV. Pane al pane e vino al vino..

Indubbio per te, io non conosco ne l'una ne l'altra pertanto non mi avventuro in giudizi.
Differenza tecnica? E in cosa di grazia? Nei motori che si rompono come gli altri, o forse di più (vedi varie magagne motori e cambi Vw e consociate, BMW ) ma certo però dai son tedesche vuoi mettere, anche il guasto è più nobile.
 
Indubbio per te, io non conosco ne l'una ne l'altra pertanto non mi avventuro in giudizi.
Differenza tecnica? E in cosa di grazia? Nei motori che si rompono come gli altri, o forse di più (vedi varie magagne motori e cambi Vw e consociate, BMW ) ma certo però dai son tedesche vuoi mettere, anche il guasto è più nobile.

Indubbio anche per me. Da Renault sono passato a Bmw, tutto un altro mondo ( e prezzo). Se non conosci nè l'una nè l'altra fai benissimo a non avventurati in giudizi e nelle differenze tecniche, che appunto non conosci ( le pastiglie dei freni della megane mi duravano la metà esatta di quelle della serie 3, con stesso utilizzo e stessi percorsi. Idem le sospensioni, i dischi freni etc etc etc. L'unica cosa che mi è durata uguale è stata la frizione)
 
Credo che le due auto siano confrontabili solo dal punto di vista estetico, o almeno in questo senso ho inteso il confronto.

Tutto il resto, a partire da dimensioni e segmento di appartenenza (Arkana dovrebbe essere più piccola della Kadjar) sono ovviamente diversi.
Anche le caratteristiche tecniche (motori, pianali e telaistica) sono molto diverse, anche senza scendere nei dettagli.
Dovrebbe essere chiaro a tutti.
 
Indubbio anche per me. Da Renault sono passato a Bmw, tutto un altro mondo ( e prezzo). Se non conosci nè l'una nè l'altra fai benissimo a non avventurati in giudizi e nelle differenze tecniche, che appunto non conosci ( le pastiglie dei freni della megane mi duravano la metà esatta di quelle della serie 3, con stesso utilizzo e stessi percorsi. Idem le sospensioni, i dischi freni etc etc etc. L'unica cosa che mi è durata uguale è stata la frizione)

Non conosco le vetture in questione, di quelle intendevo, per il resto........hai fatto bene a specificare il parametro prezzo, e secondo te pastiglie e sospensioni che durano di più giustificano tale differenza? spero che ci sia qualcos'altro che percepisci migliore, e sottolineo che percepisci, perché non è detto che lo sia effettivamente.
Per la cronaca, per lavoro ho guidato e non per pochi chilometri auto che vanno dalla Panda alla Mercedes serie E.
Beh credimi le peggiori, a mio modo di vedere, sono state proprio le tedesche (serie E esclusa).
 
Non conosco le vetture in questione, di quelle intendevo, per il resto........hai fatto bene a specificare il parametro prezzo, e secondo te pastiglie e sospensioni che durano di più giustificano tale differenza?
Assolutamente si, perchè non c'è solo quello

spero che ci sia qualcos'altro che percepisci migliore, e sottolineo che percepisci, perché non è detto che lo sia effettivamente.

Tutta la macchina è ,migliore, e siccome ho sulle circa un milione di km fatti con almeno 15 macchine diverse, non è che percespico, è oggettivamente meglio. Dal motore, allo sterzo, ai freni, all restazioni,m ai consumi, alla stabilità, alla tenuta, all'agilità, alla solidità degli intenri, all'affidabilità. E vorrei vedere che non fosse così, dato che la bavarese, a pari segmento, costa almeno il 15-20% in più della francese

[quote ]Per la cronaca, per lavoro ho guidato e non per pochi chilometri auto che vanno dalla Panda alla Mercedes serie E.
Beh credimi le peggiori, a mio modo di vedere, sono state proprio le tedesche (serie E esclusa).[/QUOTE]

E quindi? Io ti posso dire l'esatto opposto, per quello che ho guidato io e per quello che passa od è passato qui in azienda. Ma se vuoi fare l'ennesima crociata contro il concetto di premium e contro le tedesche mi hai già fatto perdere tempo a sufficienza, sono le solite robette da volpe ed uva e non voglia di perdere altri minuti
 
Bastano un po’ di tornantini in salita con fondo bagnato per vedere con buon margine di sicurezza come reagisce l’auto alle provocazioni ed ai conseguenti interventi di regolazione. Quando i sistemi iniziano ad attivarsi quasi subito e ad inchiodare il veicolo per farlo stare in strada, come ad esempio in quella *autocensura* di Discovery Sport (non me lo sarei mai aspettato) provato giusto l’altro giorno, allora abbiamo un non-telaio che sta in strada solo grazie all’elettronica e al fatto che la maggioranza va molto piano.

Chi avesse dei dubbi in tal senso, provi un Rexton sul bagnato con trazione posteriore..... ;)
 
mi hai già fatto perdere tempo a sufficienza, sono le solite robette da volpe ed uva e non voglia di perdere altri minuti

Scusa se ti ho fatto perdere tempo, ma se non volevi perderlo e non accettare la discussione, potevi evitare di rispondermi, nessuno ti ha obbligato.
Perdonami, ma io non vengo a farti i conti in tasca e quindi non ti permetto di farli a me con la storiella della volpe e dell'uva.
Per quanto mi conosci, non puoi sapere se non posso permettermi una Panda o posso comprare una Rolls, pertanto cortesemente evita di offendere.
Sempre per la cronaca...i miei chilometri sono quasi il doppio dei tuoi, così come le vetture guidate.
 
Back
Alto