Sacrosanta verità.....Anche la " continuita' " si paga come Premium.
E MB ci va a nozze....
E cosi' rifila le A....
E, aaaaahhhhmmmm, la gente non fa una piega, e compra
Sacrosanta verità.....Anche la " continuita' " si paga come Premium.
E MB ci va a nozze....
E cosi' rifila le A....
E, aaaaahhhhmmmm, la gente non fa una piega, e compra
Purtroppo il marketing ha preso il sopravvento (in ogni settore) visto che funziona, ingrassando i bilanci a scapito della qualità (cioè fa vendere di più spendendo meno) ... Personalmente lo ritengo un cancro che sta sputtanando ogni cosa ... Quindi cerco di non perderci più tempo visto che non mi piace sprecare la vita in cose futili (e tantomeno mi piace farmi prendere in giro) ...anzi, restando ai motori, invito sempre a riflettere sul fatto tecnico, sperando che la gente rinsavisca, tornando a informarsi e ad usare il cervello quando sceglie ... Come dovrebbe fare sempre nella vita ... Fare scelte responsabili, anche solo per non sprecare il proprio denaro faticosamente guadagnato
Vero, però anche qui bisogna fare un distinguo fra priorità (e necessità) effettive e quelle indotte (moda, status ad esempio). Quanti ad esempio comprano sw per reali esigenze di carico e quanti perchè di moda (ormai erano)?Considera che non abbiamo tutti le stesse priorità
Vero, però anche qui bisogna fare un distinguo fra priorità (e necessità) effettive e quelle indotte (moda, status ad esempio). Quanti ad esempio comprano sw per reali esigenze di carico e quanti perchè di moda (ormai erano)?
La loro buona rivendibilità discende in ragione direttamente proporzionale dalla maggior richiesta di sw rispetto alle berline, almeno per i marchi più blasonati (leggi tedeschi).C'e' anche una terza ragione....
Sempre piu' spesso
( oltre la rivendibilita', che gia' non e' cosa da poco ),
le SW sono piu' belle delle berline da cui derivano
La loro buona rivendibilità discende in ragione direttamente proporzionale dalla maggior richiesta di sw rispetto alle berline, almeno per i marchi più blasonati (leggi tedeschi).
Per quanto riguarda l'aspetto estetico, alcune sono ben riuscite (serie 5, A6) altre meno.
Io mi riferivo alle 5er e A6 sw. La 5er berlina è molto bella, la A6 invece meno, ovviamente de gustibus.-E' un giro; una volta avviato non lo fermi piu'
-De gustibus....
Per me si salva solo BMW....
Altrimenti meglio le SW
Io mi riferivo alle 5er e A6 sw. La 5er berlina è molto bella, la A6 invece meno, ovviamente de gustibus.
La più cattiva? La RS6.
Vero, però anche qui bisogna fare un distinguo fra priorità (e necessità) effettive e quelle indotte (moda, status ad esempio). Quanti ad esempio comprano sw per reali esigenze di carico e quanti perchè di moda (ormai erano)?
Considera che non abbiamo tutti le stesse priorità e ,diciamolo, le stesse conoscenze
E' come la questione se è nato prima l' uovo o la gallina.Sarà un auto ambita benché peggiorata sotto OGNI punto di vista
E' come la questione se è nato prima l' uovo o la gallina.
Sono le case costruttrici che si sono adattate ad una clientela involuta e regredita dal punto di vista tecnico, oppure sono i clienti in qualche modo adattatisi al fatto che le case stesse, dopo anni di impegno, costanza, ricerca ed innovazione, hanno scoperto che possono fare soldi senza impegnarsi troppo e risparmiando pure. Tanto hanno la possibilità, certe case con solida immagine, tradizione e continuità, di vivere di rendita, sulla base del concetto del minimo sforzo massimo rendimento.
Vero, però proprio il fatto che i marchi non garantiscono più niente (Mercedes non è più sinonimo di qualità, BMW di sportività e così via), è il motivo che dovrebbe spingere le persone a fare uno sforzo per capire ciò che stanno comprando
Ma più passa il tempo e più mi rendo conto che è una speranza vana ... La realtà è che la stragrande maggioranza dei consumatori è facile preda degli uffici marketing e non se ne rende nemmeno conto
E' come la questione se è nato prima l' uovo o la gallina.
Sono le case costruttrici che si sono adattate ad una clientela involuta e regredita dal punto di vista tecnico, oppure sono i clienti in qualche modo adattatisi al fatto che le case stesse, dopo anni di impegno, costanza, ricerca ed innovazione, hanno scoperto che possono fare soldi senza impegnarsi troppo e risparmiando pure. Tanto hanno la possibilità, certe case con solida immagine, tradizione e continuità, di vivere di rendita, sulla base del concetto del minimo sforzo massimo rendimento.
.....in un quadro del genere, che speranze poteva avere un AR Giulia? Una delle migliori Alfa di tutti i tempi se non la migliore completamente fuori tempo massimo!!!! Un paradosso allucinante.....Vero, però proprio il fatto che i marchi non garantiscono più niente (Mercedes non è più sinonimo di qualità, BMW di sportività e così via), è il motivo che dovrebbe spingere le persone a fare uno sforzo per capire ciò che stanno comprando
Ma più passa il tempo e più mi rendo conto che è una speranza vana ... La realtà è che la stragrande maggioranza dei consumatori è facile preda degli uffici marketing e non se ne rende nemmeno conto
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa