<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW serie ....C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW serie ....C

cristiano83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il Tmax è praticamente una moto con il variatore. ha prestazioni impensabili per tutti gli altri maxi scooter, al momento.

Non tanto.

Bè...non è molto se posso dirla tutta...il TMax che è un 500cc di cilindrata và ben oltre i 175km/h...te lo dico perchè l'ho posseduto.... :lol: ....cmq,anche Aprilia ha reso noto il suo nuovo maxiscooter....850cc e ben 79cv....fino ad ora il maxiscooter più potente è il Gilera Gp 800(800cc)

Il mio non tanto era riferito al fatto che il Tmax sia irraggiunto da qualsiasi altro maxi scooter. Il Tmax ha fatto la parte del leone perchè &#281; oggettivamente il più accattivante, sportivo ecc.. Ma prestazionalmente è raggiunto e superato, salvo forse nello strettissimo, e non è cosa di ieri.

Da possessore di Burgman 650, ci tenevo a precisare. :D
 
cristiano83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il Tmax è praticamente una moto con il variatore. ha prestazioni impensabili per tutti gli altri maxi scooter, al momento.

Non tanto.

Bè...non è molto se posso dirla tutta...il TMax che è un 500cc di cilindrata và ben oltre i 175km/h...te lo dico perchè l'ho posseduto.... :lol: ....cmq,anche Aprilia ha reso noto il suo nuovo maxiscooter....850cc e ben 79cv....fino ad ora il maxiscooter più potente è il Gilera Gp 800(800cc)

Si vabbè...è sempre uno scooter da 35 cv....magari a tachimetro...ma effettivi supera di poco i 150 km/h...il GP800 con 76 cv sfiora i 180 ma voglio vedere chi oserebbe...e comunque ha il doppio della potenza... basta co ste storie degli scooter che vanno a 200....e soprattutto, il Tmax è un gran mezzo, unico nel suo genere, ma è sempre un 500cc da nemmeno 40cv...più di tanto non si può chiedere! ;)
 
mac128bit ha scritto:
C'è un mondo tra uno scooter ed una moto, non ci sono discorsi che tengono.

Ci dai una definizione di scooter e di moto?
Non stiamo parlando del Burgman di 15 anni fa, del Piaggio Exagon o della Vespa.
Parliamo dei nuovi TMAX e BMW.
Mezzi che come già detto stanno "a metà strada", anzi forse + moto che altro (beh il BMW non so ancora in effetti).
Oltretutto ricordo di aver visto anche trofei per maxiscooter, dove pure il Gilera NExus 500 si comportava bene - meglio del TMAX su un circuito misto stretto - pur avendo addirittura la caratteristica del motore flottante.
 
Smarteen ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il Tmax è praticamente una moto con il variatore. ha prestazioni impensabili per tutti gli altri maxi scooter, al momento.

Non tanto.

Bè...non è molto se posso dirla tutta...il TMax che è un 500cc di cilindrata và ben oltre i 175km/h...te lo dico perchè l'ho posseduto.... :lol: ....cmq,anche Aprilia ha reso noto il suo nuovo maxiscooter....850cc e ben 79cv....fino ad ora il maxiscooter più potente è il Gilera Gp 800(800cc)

Si vabbè...è sempre uno scooter da 35 cv....magari a tachimetro...ma effettivi supera di poco i 150 km/h...il GP800 con 76 cv sfiora i 180 ma voglio vedere chi oserebbe...e comunque ha il doppio della potenza... basta co ste storie degli scooter che vanno a 200....e soprattutto, il Tmax è un gran mezzo, unico nel suo genere, ma è sempre un 500cc da nemmeno 40cv...più di tanto non si può chiedere! ;)

Io sul mio viaggio a 190 di tachimetro e non si muove un pelo e, per rispondere a mac, potrei anche lasciare il manubrio, e continuerebbe a non muoversi un pelo.

E lo.dico venendo da numerose moto, anche sportivissime, ben sapendo quali sono le differenze. Qualcun altro che dice cose poco vere invece secondo me su uno scooter grosso non ci è montato, però gli piace spararsi le pose.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Smarteen ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il Tmax è praticamente una moto con il variatore. ha prestazioni impensabili per tutti gli altri maxi scooter, al momento.

Non tanto.

Bè...non è molto se posso dirla tutta...il TMax che è un 500cc di cilindrata và ben oltre i 175km/h...te lo dico perchè l'ho posseduto.... :lol: ....cmq,anche Aprilia ha reso noto il suo nuovo maxiscooter....850cc e ben 79cv....fino ad ora il maxiscooter più potente è il Gilera Gp 800(800cc)

Si vabbè...è sempre uno scooter da 35 cv....magari a tachimetro...ma effettivi supera di poco i 150 km/h...il GP800 con 76 cv sfiora i 180 ma voglio vedere chi oserebbe...e comunque ha il doppio della potenza... basta co ste storie degli scooter che vanno a 200....e soprattutto, il Tmax è un gran mezzo, unico nel suo genere, ma è sempre un 500cc da nemmeno 40cv...più di tanto non si può chiedere! ;)

Io sul mio viaggio a 190 di tachimetro e non si muove un pelo e, per rispondere a mac, potrei anche lasciare il manubrio, e continuerebbe a non muoversi un pelo.

Buon per te :thumbup:
 
mac128bit ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Scusate, la differenza sostanziale è che lo scooter ti porta la moto la porti.
600- sono discorsi che tengono.
Prova a lasciare il manubrio di uno scooter quando vai e dimmi cosa succede. Anzi, non farlo, altrimenti ti sdrai di brutto.
Hai idea di cosa significhi " sentire l'anteriore" su una moto? Fa la differenza tra farsi molto male e non saper andare e avere un minimo di esperienza.
Datemi retta.
Possono mettere freni, dischi o altro ma sempre scooter rimane, anche fatto bene.

ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? e poi guarda che la differenza la so visto che ho sempre avuto scooter e moto, solo ora -data l'età-mi son riotto ad avere uno scooterone.
Certo non ho mai avuto una "bombetta" ma so che quelli che alla domenica finiscono contro un palo sono sempre i possessori di questo tipo di moto, perchè 150 cv non sono per tutti.
Quindi ribadisco che in ogni caso conta " la testa".
 
bumper morgan ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? [/color]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma così, per riposarsi un attimo.
Se poi si mettono anche i piedi sul manubrio, in autostrada ci si fa una pennica. Ma non sul tratto appenninico, mi raccomando!! :!:

:D
 
bumper morgan ha scritto:
Honda silver wing 650 cc; quasi 24000 km e zero problemi. Anche se mi pare di poter dire che le moto hanno molti problemi meno delle automobili.

Sarà....quando ho venduto la V-Strom, che non aveva mai avuto un problema, ho scoperto che avrei dovuto spenderci dietro diversi soldarelli di semplice manutenzione, e aveva BEN 17000 km.....
 
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Honda silver wing 650 cc; quasi 24000 km e zero problemi. Anche se mi pare di poter dire che le moto hanno molti problemi meno delle automobili.

Sarà....quando ho venduto la V-Strom, che non aveva mai avuto un problema, ho scoperto che avrei dovuto spenderci dietro diversi soldarelli di semplice manutenzione, e aveva BEN 17000 km.....

gli scooter generalmente costano più di manutenzione, non tanto per le componenti (più economiche anche se ci sono eccezioni) quanto per la manodopera necessaria a smontare tutte le plasticone...giusto quest'anno ho speso quasi 1000 euro su un sh 150 (con 67000km però) per rifare radiatore sospensioni e 2 tagliandi...in totale quasi 400 euro di manodopera...sulla moto i tagliandi li faccio io così come la manutenzione ordinaria, totale spesa sinora 75 euro in un anno... ;)
a 17000 km c0sa avresti dovuto fare?in genere c'è un controllo delle sospensioni e punterie, gioco valvole...roba da poco!
 
bumper morgan ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? [/color]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma così, per riposarsi un attimo.
Se poi si mettono anche i piedi sul manubrio, in autostrada ci si fa una pennica. Ma non sul tratto appenninico, mi raccomando!! :!:

:D

grande Stefano :lol: ;)

C'è un fattore equilibrio che una moto ha ed uno scooter no.
Non vorrei, ma mi chiedo quante moto avete avuto e da quanto state con le terga sulla sella...
Partiamo da piccoli dettagli come le forcelle rovesciate e da oltre 40, un mono a gas Holins: ambedue regolabili su più punti. alcune moto non sono cosi raffinate Ma stiamo sempre parlando di microregolazioni, quelle normali le hanno.
Le forcelle, ogni tot, devono essere ricaricate (mai visto fare su uno scooter) perchè si fanno le bolle nel liquido.

Le gomme, pista, corsa, medie, dure e multimescola, sono normali per le moto e non ne ho sentite per gli scooter.
Si cambiano dai 5.000 ai 10.000 km. quante volte le avete cambiate sullo scooter?
Mai ? Male, sono vetrificate.

Telaio, da portante,traliccio o quello che vuoi tu, per mantenere pesi e masse sospese al minimo. Il peso, di norma, è avanti.
Lo scooter lo ha dietro o sotto di te.

Freni, a parte le raffinatezze, una sola cosa: si frena solo con l'anteriore, il posteriore ci correggi in curva se proprio devi.
Alla mia lo potevano staccare tanto non lo usavo.
In frenata, accelerazione e curva, sposti il peso e la posizione del corpo, spinta ecc.
Non mi risulta si faccia su uno scooter.
Occhio, non parlo delle pieghe in curva ma di frenata e accelerazione che se le sbagli te la dai in faccia...serpeggia, sbandiera ed altro.

Vado avanti?
o fate un salto sul sito di motonline che è nostro cugino...e dove sono stato per qualche anno?
Li c'è gente che mi si mangia per colazione su sta roba. :D
 
bumper morgan ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? e poi guarda che la differenza la so visto che ho sempre avuto scooter e moto, solo ora -data l'età-mi son riotto ad avere uno scooterone.
Certo non ho mai avuto una "bombetta" ma so che quelli che alla domenica finiscono contro un palo sono sempre i possessori di questo tipo di moto, perchè 150 cv non sono per tutti.
Quindi ribadisco che in ogni caso conta " la testa".[/color]

L'ultimo scooter che ho avuto e' stata questa:

Attached files /attachments/1156860=7605-lamDL_125.jpg
 
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Honda silver wing 650 cc; quasi 24000 km e zero problemi. Anche se mi pare di poter dire che le moto hanno molti problemi meno delle automobili.

Sarà....quando ho venduto la V-Strom, che non aveva mai avuto un problema, ho scoperto che avrei dovuto spenderci dietro diversi soldarelli di semplice manutenzione, e aveva BEN 17000 km.....
guarda ho avuto parecchie moto - vstrom incluso - e non sono mai dovuto andare dal meccanico se non che per tagliandi. A differenza delle auto. Ciò non vuol dire che le moto non si rompano mai, semplicemente che hanno meno prolemi.IMHO
 
stone1958 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe lasciare il manubrio? e poi guarda che la differenza la so visto che ho sempre avuto scooter e moto, solo ora -data l'età-mi son riotto ad avere uno scooterone.
Certo non ho mai avuto una "bombetta" ma so che quelli che alla domenica finiscono contro un palo sono sempre i possessori di questo tipo di moto, perchè 150 cv non sono per tutti.
Quindi ribadisco che in ogni caso conta " la testa".[/color]

L'ultimo scooter che ho avuto e' stata questa:
pochi anni fa, sei proprio un giovanotto ;)
 

Di che moto stai parlando tu, per curiosità?

Qui non si parla di "guerra" tra una moto supersportiva tipo Yamaha R6 e un mezzo come questo; non ci sarebbe storia, ne' ci vorrebbe essere.

Ma il paragone potrebbe essere con una "sport touring", ad esempio.
Hai letto del telaio del BMW C? E delle sospensioni?
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/bmw-scooter-c600-sport-e-c650gt

Ci può stare benissimo una sorta di scetticismo, ma mi pare non sia la classica "poltrona con le ruote"...
 
Back
Alto