<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW SERIE 530 d Touring 2007-->2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW SERIE 530 d Touring 2007-->2010

Alosqualo ha scritto:
il fatto é proprio che per andare in ufficio devo fare un tragitto di 5 km 4 volte al giorno.

poi nei weekend la uso per viaggetti o montagna.
I filtri antiparticolato BMW sono quelli che danno meno problemi, ma con i tragitti che fai te dubito che non ne avrai a lungo andare.
 
Alosqualo ha scritto:
il fatto é proprio che per andare in ufficio devo fare un tragitto di 5 km 4 volte al giorno.

poi nei weekend la uso per viaggetti o montagna.

Beh, sono pari pari i tragitti che faccio anche io, e non ho mai avuto un problema.

Peró la mia è un 2 litri, il 3 litri su percorsi del genere potrebbe soffrire di più, dpef compreso, anche se non sono sicuro.
 
Alosqualo ha scritto:
tra una 530d ed una 535d, ci sono molte differenze in termini di prestazioni ed in termini di consumi/spese gestione auto (a parte il bollo che é scontato sia diverso :D ) :?:

come rivendibilitá ?

qual´é un buon prezzo da spuntare per un 530 d Touring diciamo del 2008 con 60-70.000 km, con navi ?

Beh, fra un 535d e un 530d ti posso assicurare che la differenza.... :D...si sente eccome !!!!
Anche il mio 535d che pure ha ancora i 272 cv ( è un 2006 pre restyling ) non teme confronti con il 530d e ti diro' che a velocità costante puo' essere anche piu' parsimonioso ( se ce la fai ad andare a velocità costante.... :lol: ).
Come rivendibilità, invece, siamo all'opposto, soprattutto se il 530d è versione touring e magari 4X4; in questo caso è sicuramente piu' rivendibile, in ogni caso il 535d non è il massimo in questo campo ( della rivendibilità, intendo ), ma è naturale sia cosi'.
Io pago 711,00 euro di bollo ed ho, ripeto, il 272cv....vedi tu....
Buon prezzo ? Non saprei darti indicazioni; in ogni caso stai sempre attento che la manutenzione sia certificata non solo dal libretto tagliandi ma anche dalle ricevute / fatture del service,

Ciao
 
Ho trovato da un un privato un 530 d con 50.000 Km, 06/2008, grigio met, navi, pelle chiara a 29.000 ? qui dalle mie parti. Ufficiale italiana, primo proprietario.

Tagliandi fatti.
Gomme non so.
come vi pare?
 
Alosqualo ha scritto:
Ho trovato da un un privato un 530 d con 50.000 Km, 06/2008, grigio met, navi, pelle chiara a 29.000 ? qui dalle mie parti. Ufficiale italiana, primo proprietario.

Tagliandi fatti.
Gomme non so.
come vi pare?

A 40 inizi a trovarne 2010 con meno di 10k km.
 
Ciao Flanaghan.
Non ti leggo quasi piu sul forum Volvo! :(

no, non lo prendo in considerazione per diversi motivi.

40.000 non li posso spendere.
40.000 mi sembrano troppi per una macchina per i chilometri che faccio io.
gia quasi 30.000 mi sembra di sprecare il denaro.......se decido di farlo é perche sono un bambino viziato che vuole togliersi uno sfizio dopo 4 anni che non spendo nulla per me stesso.
una macchina del 2010 mi si svaluta troppo nei prossimi 3/4 anni, di piu di questa che un po di valore lo ha gia perso.

ne avevo trovata una a 35.000 del marzo 2010 che mi ha fatto vacillare, con 30/40.000 Km. ma me la sono subito scordata!
 
Poco fa sono stato in una concessionaria a vedermi una serie 5 usata. era del 2007.

da cosa capisco ( esteticamente e sopratutto internamente) se è una versione pre o post restyling? ok, se ha 231 o 235 cv, ma come cruscotto, comandi etc?

ho visto su you tube un video di una serie 5 che aveva al posto della lancetta del consumo istantaneo, una barra digitale che saliva e scendeva. Era una serie 5 nuova o un optional della vecchia serie?
l'impressione che ho avuto è di grande solidità, ma sono un po rimasto deluso dal fatto che mi sembrava di essere seduto nella mia vecchia serie 3 del 2001.me l'aspettavo un po piu ricca.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
Ho trovato da un un privato un 530 d con 50.000 Km, 06/2008, grigio met, navi, pelle chiara a 29.000 ? qui dalle mie parti. Ufficiale italiana, primo proprietario.

Tagliandi fatti.
Gomme non so.
come vi pare?

A 40 inizi a trovarne 2010 con meno di 10k km.

Vero, la E60, sul nuovo da immatricolare - e quindi anche sull'usato - ha appena subìto il tracollo dovuto alla nuova versione. Secondo me alla cifra che indichi tu ne trova anche con km0 da immatricolare.
 
Alosqualo ha scritto:
Poco fa sono stato in una concessionaria a vedermi una serie 5 usata. era del 2007.

da cosa capisco ( esteticamente e sopratutto internamente) se è una versione pre o post restyling? ok, se ha 231 o 235 cv, ma come cruscotto, comandi etc?

ho visto su you tube un video di una serie 5 che aveva al posto della lancetta del consumo istantaneo, una barra digitale che saliva e scendeva. Era una serie 5 nuova o un optional della vecchia serie?
l'impressione che ho avuto è di grande solidità, ma sono un po rimasto deluso dal fatto che mi sembrava di essere seduto nella mia vecchia serie 3 del 2001.me l'aspettavo un po piu ricca.

Il particolare forse più vistoso da cui riconosci la restyling sono i fanali posteriori che, invece che tradizionali, sono costituiti di tubi fluorescenti ( sembrano quasi tubi al neon, ma sono led ). In secondo luogo, la bocca in basso nel paraurti, sotto il doppio rene, nella restyling "sorride" ( angoli verso l'alto ) nella pre-restyling è "arrabbiata". A livello di dettagli interni, nella restyiling troverai i poggiabraccia incorporati nel pannello porta che digradano verso il cruscotto. In ultimo, il modulo radio presenta 8 pulsanti programmabili, messi bene in fila sotto le due bocche cd / dvd navi, ed il pomello dell' Idrive dotato di inserti in gomma, invece che "nudo".
 
Grazie mille per queste indicazioni, ora spulceró le foto che trovo controllando anche questi particolari.

un´altra domanda :D

Da quanto so io, la versione Futura é la piu completa, in senso elegante, mentre la MSport é completa, ma piu da un punto di vista dinamico.

Ora, come faccio io a sapere tutte le dotazioni di serie del tempo di un Futura o di una Msport?

e posso, con un telaio, chiedere a Bmw di darmi una specifica di quella vettura in particolare, per sapere quali optional ha montati?

:?: nel particolare, la Futura ha di serie:
- specchietti esterni ripiegabili elettricamente?
- specchio interno fotocromatico?
- pack luci, ossia accensione automatica di notte o in galleria?
- volante con pulsanti?
- bluetooth?
- i fari allo Xeno si (lo so giá), ma sono adattativi (si muovono in curva ed hanno gli "abbaglianti automatici")? (o accendo forse solo il fendinebbia in curva?)
- il portellone posteriore elettrico?
- impianto audio che legga MP3 o connessione x Ipod?
- l´ESP é totalmente disattivabile? (o solo il controllo trazione)?
 
Alosqualo ha scritto:
Grazie mille per queste indicazioni, ora spulceró le foto che trovo controllando anche questi particolari.

un´altra domanda :D

Da quanto so io, la versione Futura é la piu completa, in senso elegante, mentre la MSport é completa, ma piu da un punto di vista dinamico.

Ora, come faccio io a sapere tutte le dotazioni di serie del tempo di un Futura o di una Msport?

e posso, con un telaio, chiedere a Bmw di darmi una specifica di quella vettura in particolare, per sapere quali optional ha montati?

:?: nel particolare, la Futura ha di serie:
- specchietti esterni ripiegabili elettricamente?
- specchio interno fotocromatico?
- pack luci, ossia accensione automatica di notte o in galleria?
- volante con pulsanti?
- bluetooth?
- i fari allo Xeno si (lo so giá), ma sono adattativi (si muovono in curva ed hanno gli "abbaglianti automatici")?q (o accendo forse solo il fendinebbia in curva?)
- il portellone posteriore elettrico?
- impianto audio che legga MP3 o connessione x Ipod?
- l´ESP é totalmente disattivabile? (o solo il controllo trazione)?

Non è esattamente così. Almeno nel 2007, l' allestimento sportivo era l' attiva ( che ho io ). Prevedeva sedili sportivi, elettrici, assetto, cerchi da 18, volante sportivo, navi grande, e qualche gadget elettronico.

La futura invece puntava tutto sui gadget elettronici e sul comfort, di cui era piena zeppa.

la Msport era un allestimento ipersportivo rispetto all' attiva. In più rispetto a questa prevedeva un bodykit bellissimo, cerchi specifici assetto M, e qualche altra cosina, ma non molti gadget aggiuntivi.

Potrei andare a cercare il depliant che mi presi ai tempi, ma devi avere mooolta pazienza.

diversamente credo che su bmwpassion.com potresti trovare questa documentazione.

P.s. nel dettaglio degli optional che chiedi, sulla e60 ( tutti li allestimenti ) gli xeno sono sempre adattivi. Il volante è sempre multifunzione con pulsanti, la radio legge sempre gli mp³ ( sulla restylimg ), la connessione usb / ipod è sempre optional. Gli specchietti sono ripiegabili elettricamente solo sulla futura, i fari dovrebbero essere automatici su tutte. Il portellone completamente elettrico mi lascia un dubbio: non so se sia incluso nella futura. Ma tutte hanno la serratura elettrica softtouch: il portello si chiude da se, senza doverlo sbattere. Spero la memoria non mi inganni....

Ultima cosa: l'esp è sempre completamente disattivabile, senza riarmo automatico, su tutte le Bmw.
 
Alosqualo ha scritto:
ma una futura con cerchio da 18´´ ha di base un assetto diverso da una Activa? e da una Msport?

Si. Di serie futura ha assetto normale. Attiva indurito ( ma non abbassato ), Msport assetto M ( che non ha peró nulla a che vedere con quello di una vera M5 ).

Ma se trovi una futura con ruote da 18, nulla vieta che il proprietario ci abbia messo anche l'asseto sportivo come optional.
 
infatti mi dice che ha anche l´assetto sportivo.

ho il telaio e la targa della vettura, a chi devo chiedere per avere tutti i dati ufficiali della macchina? :rolleyes:
 
Back
Alto