<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 5 E60 contro F10 (versioni base) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 5 E60 contro F10 (versioni base)

Fancar_ ha scritto:
Il kilometro da fermo non è molto entusiasmante: il peso si fa sentire.

Sterzo da 4 stelle pur con i pacchetti?

87 punti globalmente è un bel voto.
Cosa dice della concorrenza ?
Monta l' integral active steering...anche col giudizio secondo me le stelle a volte sono poco coerenti,se leggi quel che ho riportato.Delle concorrenti non parla in modo diretto,ma dice che per coniugare guida eccellente con confort a cinque stelle,è il massimo,al momento.Non so se questo vada a pennello per un bmwista:dite voi.
EDIT:cmq,è pur sempre una touring seg E...non so se sia razionale pretendere di +..
Come voto complessivo è senz' altro buono,ricordo la 7er che superò i 90 punti..ma questa è pur sempre una 520.
OT:per un modello tanto atteso,8 pagine di servizio,delle quali due di foto,e due di rilevamenti e giudizi..Quattro colonne di scrittura,una finestrella sul motore...Fate vobis..
 
Di solito uno sterzo BMW è qualcosa di notevole , che resta impresso , qui non mi sembra abbia fatto sta gran figura.Continuo ad essere scettico sull' elettrico :hunf:
 
Fancar_ ha scritto:
Il discriminante per 4R sarebbe quindi il bagagliaio ?

Scherzo eh!
Tu scherzi,ma di certo la mettono in quel calderone...,e cmq se non il bagagliaio,il confort molto elevato pare l' elemento nuovo(abbinato al buon comportamento stradale).
Ciao.
 
vuotto63 ha scritto:
Di solito uno sterzo BMW è qualcosa di notevole , che resta impresso , qui non mi sembra abbia fatto sta gran figura.Continuo ad essere scettico sull' elettrico :hunf:
O lo sono anche a 4r,oppure si sono dimenticati nel taschino mezza/una stellina:fa specie vedere una bmw senza cinque stelle alla voce sterzo(soprattutto) e comportamento su strada. :?Ciao.
 
boh... perdonatemi... senza voler fare critiche alla vettura in sé... ma leggendo questa prova alla fine vorrei capire chi è il cliente tipo di quest'auto...

2 tonnellate per avere sempre i stessi soliti "soli" 4 posti comodi...

una Sw lunga quasi 5 metri che ha quasi 100 litri in meno di bagaglio rispetto ad una banale Passat...

e i prezzi...? 50.000... 60.000...? per un 2000 diesel pur performante...???? :shock:

ok... avrà anche le 4 ruote ruotanti... e quello che ti pare... ma rimane sempre una SW...

non so... ma alla fine i tanto bistrattati SUV... forse vicino ad un prodotto del genere... riacquistano un senso...
 
autofede2009 ha scritto:
boh... perdonatemi... senza voler fare critiche alla vettura in sé... ma leggendo questa prova alla fine vorrei capire chi è il cliente tipo di quest'auto...

2 tonnellate per avere sempre i stessi soliti "soli" 4 posti comodi...

una Sw lunga quasi 5 metri che ha quasi 100 litri in meno di bagaglio rispetto ad una banale Passat...

e i prezzi...? 50.000... 60.000...? per un 2000 diesel pur performante...???? :shock:

ok... avrà anche le 4 ruote ruotanti... e quello che ti pare... ma rimane sempre una SW...

non so... ma alla fine i tanto bistrattati SUV... forse vicino ad un prodotto del genere... riacquistano un senso...
Non capisco il nesso tra la prima parte e quella evidenziata...Che c' entrano i suv?Se premium avranno costi analoghi alle sw,capacità di carico equivalenti,confort pure,piacere di guida inevitabilmente inferiore anche ad una banale sw(come scrivi tu) per le ovvie trite e ritrite motivazioni(baricentro +alto...).Forse non ho capito io..o non ti sei spiegato tu. ;)
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
P.s.:gli optional dinamici li ho postati sopra:il tot,da 53441? arriva a 65811?.Ciao!

Per una 520d per quanto ben accessoriata? Niet, nunca, never.
Direi sintetico ma efficace,quasi..icastico.. :D
Questa aveva:
-apert bagagl elttr
-cambio aut con paddle
-cerchi da18"
-clima a 4z
-contr elettr ammo
-ruote post sterz(integral active steering)
-telecam surround view
-telecam post
-tette apribili
-vern metalliz(1100?...)
Ciao. ;)
 
Grazie mille per la lista degli optionals!

PS quando non si ha tempo bisogna essere sintetici e efficaci. :D
Oggi ho mandato via email la bozza definitiva della mia tesi, magari tra un pò avrò il tempo di espandere lo spazio dedicato ai pensieri motoristici. :D
 
Io non mi farei - fancar - passare la voglia per quel 9,2. Ora, non so se ho ben capito tutto il resto del quadro prestazionale, ma 9,2 reali e con automatico, mi paiono in linea con il modello precedente ( sicuramente con la mia da 163cv ), ed in generale con un 2 litri monoturbina su un corpaccione segmento E. Consideriamo che ci sono segmento C italiane col cuore sportivo che - dichiarano - 8,5 secondi. Chiaro che poi uno si domanda come mai non montino un biturbina come Mercedes, ma nell'ultima prova autozeitung leggevo come quello beva sonoramente di più, e faccia pure un rumoraccio molto più agricolo. Questa 520d continua ad essere una station per viaggiare in scioltezza e consumare poco, e credo che sin qui ci siamo.

Certo, anche la nuova x3 è carina. E' diventata bella anche dentro e, soprattutto, finalmente ha delle sospensioni confortevoli per viaggiare.

Quello che più preoccupa me è il discorso dinamica, lo sterzo non da BMW, ed un certo aggiustamento su equipaggiamenti/listini. La 520d ha contratto la "sindrome del bianco pastello". Che costava poco solo finchè nessuno lo voleva.

Ma diciamoci la verità: queste sulla dinamica sono un po' fisime da fissati: fra 2 anni nessuno tranne me, lancista, forno e flanker si ricorderà come si comportava la E61, e la nuova F11, in termini assoluti, continuerà ad essere la segmento E più dinamica del mercato, anche senza ruote sterzanti. E' giusto il ricordo della E61 a guastare un po' la festa, ma è un effetto transitorio. A meno che non esca una segmento E Alfa Romeo....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io non mi farei - fancar - passare la voglia per quel 9,2. Ora, non so se ho ben capito tutto il resto del quadro prestazionale, ma 9,2 reali e con automatico, mi paiono in linea con il modello precedente ( sicuramente con la mia da 163cv ), ed in generale con un 2 litri monoturbina su un corpaccione segmento E. Consideriamo che ci sono segmento C italiane col cuore sportivo che - dichiarano - 8,5 secondi. Chiaro che poi uno si domanda come mai non montino un biturbina come Mercedes, ma nell'ultima prova autozeitung leggevo come quello beva sonoramente di più, e faccia pure un rumoraccio molto più agricolo. Questa 520d continua ad essere una station per viaggiare in scioltezza e consumare poco, e credo che sin qui ci siamo.

Certo, anche la nuova x3 è carina. E' diventata bella anche dentro e, soprattutto, finalmente ha delle sospensioni confortevoli per viaggiare.

Quello che più preoccupa me è il discorso dinamica, lo sterzo non da BMW, ed un certo aggiustamento su equipaggiamenti/listini. La 520d ha contratto la "sindrome del bianco pastello". Che costava poco solo finchè nessuno lo voleva.

Ma diciamoci la verità: queste sulla dinamica sono un po' fisime da fissati: fra 2 anni nessuno tranne me, lancista, forno e flanker si ricorderà come si comportava la E61, e la nuova F11, in termini assoluti, continuerà ad essere la segmento E più dinamica del mercato, anche senza ruote sterzanti. E' giusto il ricordo della E61 a guastare un po' la festa, ma è un effetto transitorio. A meno che non esca una segmento E Alfa Romeo....

Se permetti, mi ricorderò pure io della E61 (530d Touring)...

Mi sembra che il fatto che la nuova 520, bella pesante, vada di più (consumando meno) della vecchia 525 (un tre litri), sia qui un po' da tutti trascurato.
 
renexx ha scritto:
Se permetti, mi ricorderò pure io della E61 (530d Touring)...
Certo, intendevo dire che noi che ancora l'abbiamo, il giorno che andremo ( o siamo andati ) a provare la F11, scenderemo dalla vecchia e monteremo sulla nuova. Tu che, nel frattempo, ci hai messo di mezzo un pullman ed un traghetto, avrai l'impressione di sederti su un missile in ogni caso. :D

Mi sembra che il fatto che la nuova 520, bella pesante, vada di più (consumando meno) della vecchia 525 (un tre litri), sia qui un po' da tutti trascurato.
:shock: No, io veramente non l'avevo proprio capito. La F11 520d va più della E61 525d?! Beh....bel risultato. Ma comunque, come si diceva, non era la prestazione motoristica a preoccuparmi ( ora a maggior ragione ). Sono altri settori che paiono essersi un po'....stemperati, almeno in confronto alla nostra E61.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Se permetti, mi ricorderò pure io della E61 (530d Touring)...
Certo, intendevo dire che noi che ancora l'abbiamo, il giorno che andremo ( o siamo andati ) a provare la F11, scenderemo dalla vecchia e monteremo sulla nuova. Tu che, nel frattempo, ci hai messo di mezzo un pullman ed un traghetto, avrai l'impressione di sederti su un missile in ogni caso. :D

Mi sembra che il fatto che la nuova 520, bella pesante, vada di più (consumando meno) della vecchia 525 (un tre litri), sia qui un po' da tutti trascurato.
:shock: No, io veramente non l'avevo proprio capito. La F11 520d va più della E61 525d?! Beh....bel risultato. Ma comunque, come si diceva, non era la prestazione motoristica a preoccuparmi ( ora a maggior ragione ). Sono altri settori che paiono essersi un po'....stemperati, almeno in confronto alla nostra E61.

BEN RITROVATI A TUTTI!
bellicapè,io ho guidato una 530d berlina senza aggeggi e posso dirti che va benissimo.la nuova colma i vari gap che la nostra e60/61 ha.
è molto meglio rifinita,è + spaziosa e decisamente + confortevole.
riguardo la prova di 4r direi che alla vettura manchi la parte emotiva...se fosse stato un 530d avrebbe preso ben altri voti.
anche sui freni,ne parlano benissimo,dicono che su fondi lisci solo le ferrari si fermano prima e poi non le danno 5 stelle..vabbè.
il punto è un'altro,
PER ME NON VA :!:
purtroppo questa serie 5 è divenuta troppo grande e spaziosa,assai di + di quel che mi serve.è fin troppo raffinata e rifinita,non ne sentivo il bisogno.
il 530d ha 245cv e già sappiamo che a gennaio/marzo esce il 258cv...
è anche troppo comoda....
insomma hanno mandato in conservatorio la e61 ed è uscita questa 8)
ed il conservatorio era svizzero visti i prezzi :lol:
forse meglio la berlina della station che è troppo grande.
bah non saprei proprio ma al momento questa auto non mi arrapa per niente.
non ha difetti,scordati che lo sterzo vada male,ma a me non convince a pelle.
potrei cambiare presto idea ma ad oggi non sono compratore.
forse domattina 8)
 
Back
Alto